Bho,
la maggior parte dei posti di prestigio e ben retribuiti qui al Nord sono occupati da persone del Sud Italia,
Dirigenti vari, Comandanti dei Carabinieri, Prefetti, Segretari Comunali, Questori, ecc. sono quasi tutti meridionali.
Qualcuno sa il motivo?
Azzardo al volo: è mia convinzione che quelli che si trasferiscono dal sud al nord, riuscendo ad ambientarsi e rimanere, sono sempre i migliori, non solo nel senso di persone che hanno studiato di più, ma anche persone che nella vita ci sanno fare, sanno tener duro, persone testarde. E che sono questi stessi motivi a portarli in alto sul lavoro, perchè chi è abituato a tener duro nella vita, saprà farlo anche sul lavoro...
Imho...![]()
Always looking at the sky!
Non avendo dati e statistiche in merito, partirei comunque dal presupposto che, essendo tutti italiani, è stancante stare sempre a fare queste differenze tra settentrionali e meridionali.![]()
Era semplice curiosità figurati, per me siamo tutti persone,
anche se l'immigrazione dall'estero mi ha comportato un notevole aumento del lavoro e un continuo aggiornamento delle mie conoscenze e quindi varie letture...che palle...... sono favorevole.
Oggi mi sto tirando matto, non so se posso trascrivere un matrimonio di una cittadina inglese avvenuto a Santa Lucia.
Qualcuno mi aiuti
analizza solo 2 cose "banali": al sud è più facile laurearsi, quelli del sud partono nei concorsi pubblici con punteggi più alti.
Chiaramente prima di scrivere ciò mi sono informato, ma è facile imbattersi in focose lamentele dei medici da 4 soldi veneti che devono "soccombere" ai concorsi...solo per questione di punteggio o (a detta loro) di fenomeno "paraculo"
amen![]()
Cosa c'è di più prezioso della vita?
Spesso sono gente in gamba che tiene duro, spesso sono posti poco ambiti dagli "autoctoni". Fai due più due e avrai una risposta alla tua domanda.
![]()
perchè si parla di settore PUBBLICO.
Nel rpivato credo che le cose cambino ben radicalmente.![]()
Segnalibri