Dunque, il livello dell'olio in coppa è sceso di un terzo, voi di solito quanto ci state dietro ai cali? Aspettate che scenda ancora o state li maniacalmente () a mantenerlo al max? Anche perchè ho sentito questa cosa (leggenda?): sarebbe meglio farlo scendere fino al Min per poi rabboccare, mah...
Ma soprattutto: io non so cosa ho su, nel vano motore ho un'etichetta con un generico Total Quartz, gradazione boh, sarà un 10W40? Sarà semisynth?
Se dovessi rabboccare, che prendo? Per forza 10 o anche 5W40? Semi o full synth? Sempre tenendo presente che non so cosa ho su... Mi faccio troppi problemi? Ah, il minerale lo escluderei...![]()
"Credo nel potere del riso e delle lacrime come antidoto all'odio e al terrore." C. Chaplin
Always looking at the sky...
Io faccio così: ogni tanto gli getto un occhio, orripilato scopro che è sotto il minimo e ne aggiungo un bel po' ringraziando mentalmente il motore per non essersi rotto.
Ora vediamo di prendere tutti quanti un qualcosa di solido
---------------------
always looking at the sky...
Interista
TRAP: "No say the cat is in the sac!"
Wizard: "sei disposto a trasferti in Provincia di Valle Seriana?" (5 maggio 2012)
---------------------
Ciao Ale!
20/12/2009... La giornata Perfetta! Min. -10.2° - Max. -5.1°
---------------------
il manometro digitale mi dà 3 tacche su 6, quindi posso ancora stare tranquillo.......
ogni quanto lo cambiate l'olio, a prescindere dai rabbocchi?
![]()
Ciao Giorgio, Grande Astigiano.
...più vai in alto, più il vento tira...(G. Trapattoni)
---------------------
always looking at the sky...
Interista
TRAP: "No say the cat is in the sac!"
Wizard: "sei disposto a trasferti in Provincia di Valle Seriana?" (5 maggio 2012)
---------------------
Ciao Ale!
20/12/2009... La giornata Perfetta! Min. -10.2° - Max. -5.1°
---------------------
e oltre i 100.000 km?
io ho una Bravo Jtd del 4/2001 con 122.000 km....
lo so è da cambiare.....
visto anche che la piccola erede cresce......
ma per essere nuova è vecchia....per essere rottamata è troppo giovane.....
dovrei optare per una Toyota Auris (abbastanza spaziosa per tutta la famiglia)
![]()
Ciao Giorgio, Grande Astigiano.
...più vai in alto, più il vento tira...(G. Trapattoni)
Un giorno papà prese la mia macchina e per suo scrupolo fece fare un controllo.
Nell'ordine trovò:
a) radiatore asciutto, senz'acqua o liquido antigelo;
b) olio sotto al minimo;
c) due gomme lisce;
d) tergicristalli sfilacciati.
Da quel momento ha preteso di occuparsi lui della manutenzione della mia macchina e recentemente mi ha messo sotto "esame" dopo che avevo fatto, per colpa mia, due incidenti...
Spero di essermi spiegato bene su quale sia il mio rapporto con la macchina...![]()
Ciao papà...
Ogni tanto controllo il livello del liquido di raffreddamento e dell'olio se manca mezzo litro vado dal meccanico e lo faccio rimettere ; non mai asepttato che finisse tutto.
Ogni 20000 km faccio il tagliando e lo tolgo. Sono piccoli accorgimewnti che fanno durare di piu' la macchina.
Tenete conto che la mia ha 222000 km e và benissimo.Con quello che costano le auto preferisco starci attento e aspettare altri 100000 prima di comprarla.![]()
Segnalibri