Buongiorno..
vorrei porvi una domanda anche se mi sembra banale..
ci sono decine di e-commerce che,non sò come facciano,riescono a mantenere il regime dei minimi nonostante abbiamo un volume di affari sicuramente superiore a 30000 euro.
La fatturazione per le transazioni su internet non è obbligatoria e vorrei capire una cosa:
nel regime del minimi vengono sommate solo le relative fatture inviate ai clienti o gli importi inseriti nel registro dei corrispettivi (ovvero delle effettive transazioni).
Perchè se sono solo le fatture i conti tornano (su 5 ordini ne fatturano 1 dato che non è obbligatoria)..grazie