http://www.autoblog.it/post/19079/fo...d-di-categoria
vediamo se realmente questa macchina che porta il limiti delle TA a 300 cv capace di primeggiare?..
Nel mirino c’è la superba Renault Mégane R26.R, inutile starlo a sottolineare. Con l’arrivo della bella stagione, si torna tutti insieme appassionatamente sul vecchio Nürburgring, in cerca dei numeri da sbattere in prima pagina sui comunicati stampa. Dall’alto dei suoi 300 CV la neonata Ford Focus RS cerca il record nella sua categoria, quella delle hot-hatch più avvelenate in commercio.
La sua rivale francese alla fine del mese di giugno 2008, aveva fatto segnare uno spaventoso 8′16″9, che rimane tuttora il record per le auto a trazione anteriore: a favore della RS c’è la bellezza di 70 CV in più e le buone indicazioni giunte da un muletto di prova depotenziato a 250 CV e dotato di gomme stradali Continental che avrebbe ottenuto un miglior giro da 8′27″.
Sulla base di questi dati, secondo Ford è possibile che la Focus RS sia in grado di girare in 8′15″ con gomme standard e di scendere a 8′12″ con un treno di semislick. Sarà vero? Lo sapremo settimana prossima.
![]()
lette le prime impressioni di guida e confontata con auto ben più potenti su rivista EVO! Quest'auto è un'autentica bomba, piacere di guida allo stato puro e nessun complesso di inferiorità perchè è una TA! Anche i critici di auto sportive l'anno definita un miracolo di ingegneria: pochissimo sottosterzo, differnziale autobloccante progressivo ed efficiente, sospensioni raffinatissime e reazioni allo sterzo veramente minime tenendo conto del piotenziale del 5 cilindri Nel misto guidato fa paura! Cosa volere di più per 33000€ Full Optional?????
Cosa c'è di più prezioso della vita?
sai bene che su riviste come EVO non perdonano le false sportive o i bidoni.....bene loro sono rimasti entusiasti! Ricordo che nei Rally corrono fior di auto a TA e con tanti bei differenziali autobloccanti!
NOn hanno fatto una 4x4 per motivi di costi e per fare un'auto più leggera!
Dopo aver provato alcune auto da meno di 150cv a TA e aver visto quanto siano facili i patinamenti in particolare in caso di asfalto bagnato o rovinato mi sto sempre più rendendo conto di quanto sia importante avere un differenziale autobloccante meccanico. La mia Mazda ne è un esempio, scarica 260 cv e soprattutto 38 Nm di coppia in modo incredibile che mai avrei immaginato!
Quindi credo che in ford lavorando e costruendo addirittura apposite sospensioni e sterzo per questo modello abbiano risolto ogni tipo di problematica i modo impeccabile!
ps: anche in passato è giù successo che auto a TA come la Honda integra da 200 e rotti cv sia stata giudicata una delle migliori sportive compatte ed economiche degli anni 90! Anche lei con il suo bel differenziale........
quoto tutto,ma c'è da fare una distinzione,per quanto riguarda le TA che girano sulle prove speciali dei rally,hanno dei differenziali autobloccanti assolutamente impossibili da poter piazzare su auto di serie,vuoi per la difficoltà nel saperli sfruttare,vuoi perchè nessuno comprerebbe mai un'auto che quando viaggia in rettilineo fa il rumore di ingranaggi che sfregano uno con l'altro,quel sibilo che si sente è assolutamente non eliminabile,fa parte del tipo di struttura dell'autobloccante stesso.
fa casino quando gira ma è qualcosa di incredibilmente efficace per impedire all'auto di smusare da matti in curva(tipico delle TA)
Ci vuole l'Atlantico!
"Per quanto io sia paziente di perturbata con clacson a prescindere, tu mi hai veramente ovombolato il cipollotto aspergicato." Ciao Tub!
Esteticamente mi piace molto![]()
ecco il perchè, secondo me, è più efficace una bella TI (magari una Haldex nuova generazione) che pesa 50 kg in più di una TA.....
poi è vero che con dei buoni differenziali autobloccanti la motricità aumenta e le prestazioni aumentano in maniera notevole....
boh, io rimando per la TI!![]()
Cosa c'è di più prezioso della vita?
ti quoto ed effetivamente il anche il differenziale della mia Mazda a scorrimento limitato fa sentire al sua presenza; in piena accelerazione sul dritto il muso serpeggia in quanto il differenziale costantemente di ripartire la trazione sulla ruota con maggiare aderenza! Poi ovviamente quando la cosa si fa drammatica entra in gioco il controllo di trazione con la sua elettronica. Quanto a rumorosità non si sente nulla! Ovviamente quelli usati in gara hanno percentuali di bloccaggi molto elevati con tutte le controindicazioni del caso che mal si sposano con l'utilizzo stradale.........
Segnalibri