A me dei chili non me ne frega nulla![]()
Sfatiamo 'sti luoghi comuni insomma!
Diminuemdo e di molto le derrate alimentari si dimagrisce, quello sì!
Via il pane per iniziare, è sempre il migliore inizio, poi per il resto amen
Negli ultimi sette giorni ho mangiato come un porco assatanato, ingordigia allo stato puro.
"La meteorologia è una scienza inesatta, che elabora dati incompleti, con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili" (A. Baroni)
Errore grave!
Il grasso serve al tuo organismo come riserva di energia. Se mangi meno di quello di cui hai bisogno, specialmente nella prima parte della giornata, oppure riduci drasticamente le calorie per un certo periodo, l'organismo percepisce questo comportamento come "l'arrivo della carestia", e per difendersi tende a tenersi stretta una certa quantità di grasso, che solitamente rimane sull'addome o sui fianchi.
Chiaramente se uno è in abbondante sovrappeso o obeso, tende a sgonfiare comunque, ma in larga parte non perde grasso .... ma liquidi!
La strategia migliore invece è mangiare poco ma con frequenza (ogni 3-4 ore circa), cosicché l'organismo sia continuamente nutrito ed il metabolismo sempre attivo (tanti non pensano al fatto che anche la sola digestione dei cibi richiede energia, e quindi "brucia" calorie, specialmente se si tratta di proteine)![]()
"La meteorologia è una scienza inesatta, che elabora dati incompleti, con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili" (A. Baroni)
METEO:http://www.signalkuppe.com/meteotavernerio
18/12/2009: min -5,3°C/max -0,3°C; 3,5 cm di perfetta e polverossissima neve!
19/12/2009:min -7,7°C/max -2,2°C (föhn, azz!) media giornata -5°C
20/12/2009:min -10,6°C/max-2,4°C media giornata -6,5°C
21/12/2009:-5.0°C/-3,2°C 31 cm di neve!!!!
"S'è la notizia fossi confermata sarò zio."
METEO:http://www.signalkuppe.com/meteotavernerio
18/12/2009: min -5,3°C/max -0,3°C; 3,5 cm di perfetta e polverossissima neve!
19/12/2009:min -7,7°C/max -2,2°C (föhn, azz!) media giornata -5°C
20/12/2009:min -10,6°C/max-2,4°C media giornata -6,5°C
21/12/2009:-5.0°C/-3,2°C 31 cm di neve!!!!
"La meteorologia è una scienza inesatta, che elabora dati incompleti, con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili" (A. Baroni)
Segnalibri