se vi sono altri volontari Potezione civile, o dei sanitari, scriviamo qua,
Dopo ultime riunioni a livello regionale e provinciale per coordinare i tanti gruppi di protezione civile, e mettere a punto una turnazione almeno per i primi e prossimi 2 mesi di interventi, dovrei partire domenica o lunedi ... sarà un opera molto lunga...
ieri aimè si è assistito alla corsa del tipo, arrivo prima io... salvo poi magari trovarsi fra 10-15 gg... senza le dovute turnazioni di personale, cmq la macchian degli aiuti funziona, anche dai privati che si propongono con attrezzature mezzi camion ruspe e cosi via, ai singoli amici che non essendo di nessun gruppo vogliono cmq partire ed aiutare.
un saluto a tutti,.
e evitiamo polemiche almeno in questo 3d...
grazie![]()
Giusto ieri sera il mio gruppo comunale si è riunito.
Alcuni (compreso il sottoscritto) hanno aderito all'iniziativa di mettersi a disposizione.
La Provincia di Sondrio coordinerà i vari gruppi comunali e a seconda del bisogno si interverrà, subito per questioni logistiche: tendopoli, mense, distribuzioni varie, ecc.. o magari in una seconda fase quando ripartirà la ricostruzione e servirà manodopera specializzata.
![]()
Osservatorio meteo "sperimentale" di Delebio(SO)
LocalitÃ* "Polverera" quota 217m/slm
Presente anche io.
Ovviamente ieri c'è stata anche qui la corsa a chi partiva per primo..
Io ho dato la disponibilità per le prossime partenze, e come me tanti altri.
Nel frattempo resto qui a coordinare l'attività in sede, anche perchè l'ordinaria amministrazione prosegue a pieno ritmo (e già quella assorbe tutte le risorse disponibili) e bisogna sostituire i colleghi che sono partiti.
![]()
Qualcuno mi spiega come funziona il volontariato nella protezione civile? Se uno lavora come fa?
Filippo
Vivo a Trento città, ma la mia stazione meteo è nella campagna di fronte casa dei miei genitori, a Rovereto.
---------------------
always looking at the sky...
Interista
TRAP: "No say the cat is in the sac!"
Wizard: "sei disposto a trasferti in Provincia di Valle Seriana?" (5 maggio 2012)
---------------------
Ciao Ale!
20/12/2009... La giornata Perfetta! Min. -10.2° - Max. -5.1°
---------------------
Devi far parte si un'associazione che fa PC o devi appartenere al gruppo comunale, se esiste.
Le associazioni che fanno PC sono le più disparate, si va dal soccorso sanitario alle unità cinofile, ecc..
Chiaramente l'attività di volontariato il più delle volte non è legata solo all'emergenza (o alle esercitazioni) ma anche ad un'attività ordinaria.
La mia associazione fa soccorso sanitario: tutti i giorni abbiamo in strada 6-8 ambulanze per servizi d'emergenza (convenzionati col 118), servizi programmati, ecc... In caso di emergenza di PC vengono attivati i volontari per partire, ferma restando l'attività in sede che continua ad essere garantita.
Per le emergenze di PC e qualche esercitazione, il datore di lavoro è obbligato a lasciar partire il dipendente impegnato in quella attività. Il lavoratore percepisce il suo stipendio anche se impegnato in PC, il datore di lavoro viene poi rimborsato dallo Stato.
Chiaramente la legge è una cosa, il rapporto col datore di lavoro è un altro; è quindi indispensabile concordare con quest'ultimo la possibilità o meno a partire.
![]()
Segnalibri