Sì, tu sei abituato al mare ove si lascia sempre tutto aperto, a Milano non puoi farlo è un suicidio, se lasci tutto chiuso di giorno e accendi magari il ventilatore si resiste in casa, almeno contieni il surriscaldamento interno, poi di notte (più che altro verso mattina rinfresca un pochino
), se lasci aperto di giorno ti si arroventa e ai voglia a sbollentare la casa di notte che in quella cacchio di città non si muove mai un alito con queste ondate di caldo
.
![]()
Valgerola: la più bianca d'inverno, la più verde d'estate!
grazie per i consigli ragazziqui è questione di vita o di morte.. sto davanti a un 30" che è un forno. ora provo a spostare il sensore davanti al monitor..
cmq a questo punto domani provo tutto chiuso di giorno. ma, come credo abbia fatto capire Lorenzo, il problema è che, almeno io, prima delle 11 di mattina non mi sveglio.
![]()
Però c'è un però.
Esempio di oggi: al lavoro ho fatto il turno all'alba, quindi sono andato via di casa attorno alle 5:30. Ho chiuso tapparelle e vetrate dalla parte dove batte il sole nel pomeriggio; delle altre 2 finestre (rivolte a nord) una l'ho lasciata aperta e alzata, l'altra solo aperta con la tapparella abbassata (ok, adesso ho capito che è sbagliato).
Sono tornato alle 15. Avevo 29,1°C e umidità sul 25%.
Stanco, vado in camera (rivolta ad ovest), chiudo la porta e dormo.
Ovviamente stando in una stanza chiusa, per semplici motivi termodinamici, essendo io una stufa a 36-37°C, quando mi sono svegliato ho aperto la porta di camera e ho sentito quasi fresco, nonostante i 29,4°C
In camera probabilmente ero andato sui 32°C.
Poi boh? Ho riaperto tutto stasera appena tornato dalla palestra, verso le 20, ma in soggiorno il termometro segnava già 30 gradi.
Insomma: che di giorno si chiuda tutto mi torna, e anche parecchio. Però se capita di stare in casa durante le ore diurne, non è comunque deleterio?
Voglio dire: parto da 29 gradi, ho tutto chiuso, sto in casa (56 mq la mia); la temperatura ovviamente aumenta, e magari supera quei 31°C che invece raggiungo a fatica stasera con tutt'altra strategia.
No?![]()
"La meteorologia è una scienza inesatta, che elabora dati incompleti, con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili" (A. Baroni)
se fuori hai 34°.... qualsiasi cosa entra e' piu' calda di quello che gia' hai.
e' un po' come aprire il frigorifero per rinfrescare la stanza... l'unico risultato e' far marcire quanto hai nel frigo
a milano purtroppo non esistono le brezze di mare. bisogna cercar di sopravvivere alla meno peggio.
---------------------
always looking at the sky...
Interista
TRAP: "No say the cat is in the sac!"
Wizard: "sei disposto a trasferti in Provincia di Valle Seriana?" (5 maggio 2012)
---------------------
Ciao Ale!
20/12/2009... La giornata Perfetta! Min. -10.2° - Max. -5.1°
---------------------
Beh ma se non abiti a piano terra lascia aperto di notte, quando ti alzi chiudi tutto
Sì è vero! Dunque quando è proprio così caldo in casa mia era vietato anche accendete il televisore e il PC di giorno, gli elettrodomestici sono dei termosifoni
, idem noi esseri umani, ma noi siam fatti così
, non hai un ventilatore? Aiuta parecchio
.
Io comunque con questo metodo in casa non raggiungevo quasi mai punte estreme (+30°C o più), dalla mia vicina invece che lasciava sempre tutto aperto era abbonata agli over +30/+32°C!
Insomma con questo metodo solitamente almeno 2°/3°C li risparmi!
![]()
Valgerola: la più bianca d'inverno, la più verde d'estate!
Ok ragazzi.
Nei prossimi giorni provo, e vediamo come va![]()
"La meteorologia è una scienza inesatta, che elabora dati incompleti, con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili" (A. Baroni)
Il mio aggiornamento suscitera un po di rabbia nei miei riguardi dato che li nel sud state andando a fuoco..... attualmente infatti mi trovo con +20,3c e 75% ur. Fuori la temperatura si aggira sui +15c con forte vento e umidita relativa di 80%.![]()
[FONT=Palatino Linotype][SIZE=1]"Il Mediterraneo è il bidet del cammello", "il bello dell'estate è....quando finisce"
[/SIZE][/FONT]
ah scusa, pensavo che tenessi aperto al mattino per il motivo contrario al lavoro.
io lavoro a casa e sto tutto il giorno in soggiorno con pc accesooggi non è mai salita sopra 30.5 con veranda aperta e tapparella abbassata per 3/4. lato esposto a est. altre finestre e tapparelle chiuse sino alle 20 (forse oggi dovevo aprire alle 21, ma l'altro lato della casa è a ovest e oggi c'è un po' di "brezza" che mi salva).
seregno ha fatto 33.6 di max, quindi ormai in teoria dovrei chiudere tutto solo quando la T esterna sale sopra i 30, no?
non scende di un decimo: 30.3 55%![]()
"La meteorologia è una scienza inesatta, che elabora dati incompleti, con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili" (A. Baroni)
Segnalibri