Giovanni Tesauro
Responsabile Rete Stazioni Meteorologiche MeteoNetwork-Meteo.it
Dati in diretta da Capiago Intimiano (CO, 375 m s.l.m.) http://www.dropedia.it/stazioni/intimiano_sud/index.htm
io sono abbastanza "viziato" per quanto riguarda il rumore, anche a Milano ero in una zona decisamente poco rumorosa... Ora nel nulla della bassa comasca ancor di piu'.... devo dire che mi da' noia anche in rumore del climatizzatore in modalita' notte... ma ci devo convivere
Ieri, per la cronaca: ore 22.00 T. +27,6°, ore 23.00 T. +23,6° in camera. Il clima va fino alle 4 poi si spegne. alle 6.00 sono comunque sotto i 26°.
le prossime notti penso lo lascero' andar di piu'
---------------------
always looking at the sky...
Interista
TRAP: "No say the cat is in the sac!"
Wizard: "sei disposto a trasferti in Provincia di Valle Seriana?" (5 maggio 2012)
---------------------
Ciao Ale!
20/12/2009... La giornata Perfetta! Min. -10.2° - Max. -5.1°
---------------------
Minima stanotte +28.2°, non c'è stato verso di farla scendere ulteriormente \fp\
Attuali +29.3°. I 30° arrivare a stasera mi sembrano scontati![]()
Mia moglie s'è data alle grandi pulizie, oggi. Tutto aperto in mattina con T esterna > 27°C e la T interna è salita a +27.0°C anzitempoUR media della casa 76%... Ci si appiccica tutto addosso, che balle, non so come taluni possano apprezzare tale condizione climatica con le conseguenze domestiche che ne derivano.
Comunque sto facendo un esperimento molto interessante: sto provando a chiudere tutta la casa ora che le condizioni per il test sono ideali e accendo il clima della cucina (unico locale della casa climatizzato, con recente installazione a Giugno). Il getto d'aria fredda (adesso provo a +20°C e ventilazione massima) centra la porta che da sull'ingresso. Voglio vedere se almeno ammazza un po' di quest'umidità deleteria. In sé la T non è neanche eccessiva. Qui nello studio, la cui porta fa angolo a 90° con quella della cucina si sente già un bel fresco. Vi aggiornerò sull'esperimento![]()
Io a Milano avevo la camera (non solo quella) su un incrocio con pavimentazione a pavè, 3 linee tramviarie con tanto di scambi e rimessa nelle vicinanze e traffico notturno pari a quello diurno o quasi, diciamo che era una sorta di penitenza, tanto più che manco avevo un ventilatore in casa, a finestre chiuse morivo di caldo, a finestre aperte morivo di caldo lo stesso e in più c'era un casino mondiale, indi belli barricati nel sarcofago
...
Alla sola idea delle mie prime 20 estati ho gli incubi...
Quassù niente rumori se non la faina che ogni tanto si mette a correre e a ravanare sul tetto in piena notte...
Addesso in soggiorno ho +25,1°/58%
![]()
Valgerola: la più bianca d'inverno, la più verde d'estate!
Si, funzionicchia. L'esito termico è trascurabile, calo di 3-4 decimi di grado, ma l'esito sull'UR è discreto,
62% nello studio e in calo (da 72% di prima dell'esperimento),
58% nell'ingresso,
44% ovviamente in cucina.
Direi che come soluzione palliativa non è male, si respira e si sta persino freschi qua al pc
Ecco uno schema dell'esperimento, in sé piuttosto banale
Schema.png
Val la pena di pensare ad un climatizzatore in camera da letto per tutta la zona notte, che purtroppo non è separata da porte dalla zona giorno, ma da una scala di mezzo piano.
PS = 60% UR anche in soggiorno ! Contro l'UR esterna del 76%.
La situazione esterna attuale è +26.8°C, 76% UR, DP +22.2°C
Aggiornamento. UR ancora in calo
Studio: 59%
Soggiorno: 59%
Ingresso: 51%
Cucina: 44%
E c'è anche un calo termico che comincia a diventare apprezzabile. Nell'ingresso siamo a +25.5°Csono favorevolmente colpito ! Misura d'emergenza per respirare, questa, a scapito della bolletta Enel, ma per aumentare il buon umore :D
ora ho in casa 28° tondi tondi con ur 43% (fuori 26.7° ur 48% con debole ventilazione da SE).
Non si suda poichè l'umidità è bassa ed il venticello aiuta.
Massima esterna di oggi abbondantemente sotto i 30°(mi compare in memoria ancora la massima assoluta registrata ieri 29.4,segno che oggi siamo stati sotto quel dato).
Segnalibri