Pagina 916 di 1019 PrimaPrima ... 4168168669069149159169179189269661016 ... UltimaUltima
Risultati da 9,151 a 9,160 di 10190
  1. #9151
    Burrasca forte L'avatar di Franzoso
    Data Registrazione
    06/06/04
    Località
    Berlino (DE) - Milano Forlanini
    Età
    36
    Messaggi
    8,607
    Menzionato
    81 Post(s)

    Predefinito Re: Quanti gradi avete in questo momento in casa?

    Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio
    Io in mansarda (tetto in legno e palesemente mal coibentato, mortacci loro, nonostante parliamo di una casa di nemmeno 20 anni) son già sceso sotto ai 20°, attuali 20,2. ma non demordo, pantaloncino corto e maglietta corta
    da me in salone ieri la temperatura è arrivata fino a 18.9°, ora siamo sui 19.4° e ieri sera ho dovuto cedere e mentre ero sul divano ho tirato fuori la copertina di pile
    ma vabbè che tanto qua da venerdì si parte col centralizzato, Òpa!

  2. #9152
    Vento forte
    Data Registrazione
    08/11/19
    Località
    Arbus (SU) 370 m/ Torino
    Età
    27
    Messaggi
    4,058
    Menzionato
    84 Post(s)

    Predefinito Re: Quanti gradi avete in questo momento in casa?

    Citazione Originariamente Scritto da kima Visualizza Messaggio
    Certamente, qui in normali condizioni climatiche il riscaldamento invernale è certamente più importante del raffrescamento estivo. Ma questo non significa che non ci siano case calde in estate e fredde in inverno. A fine giugno mi trovavo a casa di amici, edificio anni 60, fuori 29-30 gradi, dentro 28, visto che l'unico modo per respirare era stato spalancare le finestre. E adesso tutti gli edifici anni 60-90 in muratura semplice, e quelli classici in legno, hanno già i riscaldamenti accesi. Negli edifici moderni come quello in cui vivo invece riesci a superare senza disagio anche le ondate di calore estivo di qualche giorno con temperature fino a 35 gradi esterni, mantenendo i 25-26 interni, e ridurre l'uso del riscaldamento alle sole giornate più fredde.

    C'è da dire però che vi è una certa differenza nella frequenza e nella durata delle ondate di calore rispetto alla tua zona in Italia, ovviamente anche al nord...(magari al nord più in termini di umidità che in termini di temperatura). E così già in Pianura Padana magari una casa come la tua arriverebbe a 28°C con umidità molto probabilmente alta (poi dipende dall'isolamento effettivo), magari sul 60/70%. Questo perchè secondo me gioca un fattore molto importante l'inerzia: finchè l'ondata di caldo dura due-tre giorni tiene, ma in caso di periodi caldi più lunghi mmh, ho più di qualche dubbio....

  3. #9153
    Vento forte
    Data Registrazione
    08/11/19
    Località
    Arbus (SU) 370 m/ Torino
    Età
    27
    Messaggi
    4,058
    Menzionato
    84 Post(s)

    Predefinito Re: Quanti gradi avete in questo momento in casa?

    Torino 21.1°C ur 70%
    Arbus 20.4 °C ur 60%

    Oggi, nonostante non faccia significativamente più freddo dei giorni scorsi, entrambi i luoghi hanno perso mezzo grado abbondante rispetto a ieri, l'inerzia delle settimane scorse più calde sta cedendo del tutto

  4. #9154
    Vento forte L'avatar di kima
    Data Registrazione
    10/10/12
    Località
    Kanton Schwyz (CH)
    Età
    46
    Messaggi
    4,194
    Menzionato
    78 Post(s)

    Predefinito Re: Quanti gradi avete in questo momento in casa?

    Citazione Originariamente Scritto da ale97 Visualizza Messaggio
    C'è da dire però che vi è una certa differenza nella frequenza e nella durata delle ondate di calore rispetto alla tua zona in Italia, ovviamente anche al nord...(magari al nord più in termini di umidità che in termini di temperatura). E così già in Pianura Padana magari una casa come la tua arriverebbe a 28°C con umidità molto probabilmente alta (poi dipende dall'isolamento effettivo), magari sul 60/70%. Questo perchè secondo me gioca un fattore molto importante l'inerzia: finchè l'ondata di caldo dura due-tre giorni tiene, ma in caso di periodi caldi più lunghi mmh, ho più di qualche dubbio....
    Ah beh questo è chiaro, col caldo che ha fatto quest estate in Italia ad esempio non c'è casa che tenga, senza climatizzatore. È anche chiaro poi che ogni casa viene costruita in base al clima della zona dove viene costruita, privilegiando quindi il riscaldamento invernale oppure il raffrescamento estivo (oppure entrambi Quanti gradi avete in questo momento in casa?)

  5. #9155
    Vento forte L'avatar di frankie986
    Data Registrazione
    23/10/06
    Località
    S.V.O. (MI) / S.M. Del Focallo (RG)
    Età
    39
    Messaggi
    3,393
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Quanti gradi avete in questo momento in casa?

    Casa di mia mamma in Sicilia a 200 m chiusa da settimane quest'estate ha raggiunto i 33 gradi e 34.5 in mansarda (successo solo nel 2007). Isolamento minimo. Se fosse stata in classe A o B penso che i 29/30 li avrebbe toccati accumulando calore giorno dopo giorno senza essere smaltito. Poi chissà magari mi sbaglio.

  6. #9156
    Vento forte L'avatar di frankie986
    Data Registrazione
    23/10/06
    Località
    S.V.O. (MI) / S.M. Del Focallo (RG)
    Età
    39
    Messaggi
    3,393
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Quanti gradi avete in questo momento in casa?

    Ora da me 19/19.5, la casa perde gradi giorno dopo giorno e ha solo 2 esposizioni nord est/ sud ovest (con lucernario). Appartamento in classe g ma è come se fosse una classe f dato che 2 pareti su 4 sono confinanti e sopra e sotto ho altri appartamenti. Il sole entra solo dai lucernari a sud ovest. In estate mai salita sopra i 29.5 anche da chiusa per settimane.

  7. #9157
    Vento teso L'avatar di zimbazomba
    Data Registrazione
    17/07/05
    Località
    Taranto
    Età
    50
    Messaggi
    1,842
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Quanti gradi avete in questo momento in casa?

    24.1° cala velocemente anche la mia casa ben coibentata e riparata dai venti da N

  8. #9158
    Vento forte L'avatar di kima
    Data Registrazione
    10/10/12
    Località
    Kanton Schwyz (CH)
    Età
    46
    Messaggi
    4,194
    Menzionato
    78 Post(s)

    Predefinito Re: Quanti gradi avete in questo momento in casa?

    Citazione Originariamente Scritto da zimbazomba Visualizza Messaggio
    Addirittura 2,40 mt il soffitto?? Un po’ claustrofobico direi, poi vabbè ci si abitua forse..io a 270 non ho voluto fare nemmeno contro soffitto di 12cm dappertutto per faretti
    Io sono un po' claustrofobico, ma forse grazie al mio misero 1m76cm non lo soffro più di tanto il soffitto a 2m40cm. Riconosco però che a uno di 1m85cm e passa può dare fastidio. Dall'altro canto però può anche essere comodo toccare facilmente il soffitto alzando un braccio. Senza dubbio con il passare del tempo gli appartamenti si sono ristretti sempre di più. In compenso queste nuove costruzioni qui hanno sempre ampie vetrate che le rendono luminose e "ariose".

  9. #9159
    Vento forte L'avatar di kima
    Data Registrazione
    10/10/12
    Località
    Kanton Schwyz (CH)
    Età
    46
    Messaggi
    4,194
    Menzionato
    78 Post(s)

    Predefinito Re: Quanti gradi avete in questo momento in casa?

    Citazione Originariamente Scritto da zimbazomba Visualizza Messaggio
    24.1° cala velocemente anche la mia casa ben coibentata e riparata dai venti da N
    Io sempre 22 gradi, 22.1 per la precisione in questo momento. Con temperatura esterna oggi 6/9 e adesso 8. Credo di aver capito però che "l'arma segreta" qui sia la ventilazione centralizzata, che zitta zitta mi butta in casa aria tiepida dalle bocchette poste sul soffitto delle stanze.

  10. #9160
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,058
    Menzionato
    1007 Post(s)

    Predefinito Re: Quanti gradi avete in questo momento in casa?

    Citazione Originariamente Scritto da kima Visualizza Messaggio
    Io sono un po' claustrofobico, ma forse grazie al mio misero 1m76cm non lo soffro più di tanto il soffitto a 2m40cm. Riconosco però che a uno di 1m85cm e passa può dare fastidio. Dall'altro canto però può anche essere comodo toccare facilmente il soffitto alzando un braccio. Senza dubbio con il passare del tempo gli appartamenti si sono ristretti sempre di più. In compenso queste nuove costruzioni qui hanno sempre ampie vetrate che le rendono luminose e "ariose".
    Io ho i soffitti di casa 2,70 m ma a casa di mia nonna ricordo il seminterrato (dove si mangiava e passava il pomeriggio d'estate) il cui soffitto era di 1,90 m e io sono 1,83
    Sinceramente tutta questa sensazione di claustrofobia non la sentivo, credo si tenda a soffrire più la mancanza di spazi orizzontali piuttosto che verticali, anche se sarei stato alquanto scomodo se fossi cresciuto un altro po'.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •