Pagina 922 di 1020 PrimaPrima ... 422822872912920921922923924932972 ... UltimaUltima
Risultati da 9,211 a 9,220 di 10199
  1. #9211
    Vento forte L'avatar di frankie986
    Data Registrazione
    23/10/06
    Località
    S.V.O. (MI) / S.M. Del Focallo (RG)
    Età
    39
    Messaggi
    3,436
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Quanti gradi avete in questo momento in casa?

    Citazione Originariamente Scritto da burian br Visualizza Messaggio
    Non dimenticherò mai la temperatura nel salotto di due mie zie anziane (non sono zie nel senso naturale del termine, lo uso per rispetto e perchè sono stato abituato ad appellarmi a loro così) che nel Gennaio 2017, il giorno finale dell'ondata, avevano 7° (segnalati su una sveglia con termometro digitale incorporato).
    E loro come erano vestite?

    Inviato dal mio moto g(6) plus utilizzando Tapatalk

  2. #9212
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,177
    Menzionato
    1008 Post(s)

    Predefinito Re: Quanti gradi avete in questo momento in casa?

    Citazione Originariamente Scritto da frankie986 Visualizza Messaggio
    E loro come erano vestite?

    Inviato dal mio moto g(6) plus utilizzando Tapatalk
    Tipo doppio maglione, gonna di lana, calze di lana, scialle di lana.
    Considera che soffrono molto il freddo, per loro 24-25° in casa è già da maniche lunghe e freddino
    Da un lato le invidio, vorrei vivere anch'io l'estate con questa sensibilità, soffrirei di meno.

    Non hanno riscaldamenti, mai montati, usano il camino che si trova però solo nella cucina/sala da pranzo, dove praticamente vivono in inverno.
    Il bagno comunica con la cucina, quindi risente in parte del riscaldamento da camino, anche se si gela comunque. Non so come facciano a farsi la doccia in inverni freddi.

  3. #9213
    Vento moderato
    Data Registrazione
    09/12/20
    Località
    Sassari/Milano
    Età
    31
    Messaggi
    1,424
    Menzionato
    44 Post(s)

    Predefinito Re: Quanti gradi avete in questo momento in casa?

    Citazione Originariamente Scritto da Franzoso Visualizza Messaggio
    riscaldamento a pavimento e impianto centralizzato sono IL MALE ASSOLUTO.
    Te credo che hai 27°C in casa. Ma come possono permettere ste cose nel 2021? Anche un mio amico qui a Milano, in una casa piuttosto nuova, ha riscaldamento a pavimento centralizzato. Dentro casa si muore ogni inverno. Bah, che sprechi inutili.
    Il riscaldamento a pavimento consuma meno dei classici termosifoni, semmai sono i termosifoni che sprecano parecchio, visto che spesso sono collocati vicino alle finestre, e riscaldano in maniera disomogenea la stanza

  4. #9214
    Vento forte L'avatar di frankie986
    Data Registrazione
    23/10/06
    Località
    S.V.O. (MI) / S.M. Del Focallo (RG)
    Età
    39
    Messaggi
    3,436
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Quanti gradi avete in questo momento in casa?

    Citazione Originariamente Scritto da burian br Visualizza Messaggio
    Tipo doppio maglione, gonna di lana, calze di lana, scialle di lana.
    Considera che soffrono molto il freddo, per loro 24-25° in casa è già da maniche lunghe e freddino
    Da un lato le invidio, vorrei vivere anch'io l'estate con questa sensibilità, soffrirei di meno.

    Non hanno riscaldamenti, mai montati, usano il camino che si trova però solo nella cucina/sala da pranzo, dove praticamente vivono in inverno.
    Il bagno comunica con la cucina, quindi risente in parte del riscaldamento da camino, anche se si gela comunque. Non so come facciano a farsi la doccia in inverni freddi.
    Beh una volta specialmente al sud ma anche al nord si viveva così al freddo scaldandosi al massimo con la cucina a legna o il camino che comunque scalda per irraggiamento solo se ti metti nei paraggi, l'aria la scalda ben poco. Poi via con le borse dell'acqua calda da mettere sotto il letto. Tutt'ora in Giappone come in molti altri paesi non c'è l'usanza del riscaldamento centralizzato, ci si scalda nell'occasione con i condizionatori oppure riscaldano un tavolino da sotto e lo coprono con una coperta.

    Inviato dal mio moto g(6) plus utilizzando Tapatalk

  5. #9215
    Burrasca forte L'avatar di Franzoso
    Data Registrazione
    06/06/04
    Località
    Berlino (DE) - Milano Forlanini
    Età
    36
    Messaggi
    8,607
    Menzionato
    81 Post(s)

    Predefinito Re: Quanti gradi avete in questo momento in casa?

    Citazione Originariamente Scritto da SsNo Visualizza Messaggio
    Il riscaldamento a pavimento consuma meno dei classici termosifoni, semmai sono i termosifoni che sprecano parecchio, visto che spesso sono collocati vicino alle finestre, e riscaldano in maniera disomogenea la stanza
    Sicuramente, ma con il centralizzato il riscaldamento a pavimento secondo me perde totalmente di senso.

  6. #9216
    Vento fresco
    Data Registrazione
    24/12/17
    Località
    Roma
    Età
    38
    Messaggi
    2,544
    Menzionato
    496 Post(s)

    Predefinito Re: Quanti gradi avete in questo momento in casa?

    Citazione Originariamente Scritto da ale97 Visualizza Messaggio
    No, è il pavimento ad essere riscaldato e appunto è centralizzato
    Ma è illegale, potresti chiamare la municipale per una roba del genere.
    Per legge non si può tenere più di 22 gradi e comunque dovresti avere un termostato per ogni appartamento, sei sicuro che non ci sia modo di regolarlo?

  7. #9217
    Vento forte L'avatar di galinsog@
    Data Registrazione
    18/03/19
    Località
    GB
    Messaggi
    4,822
    Menzionato
    86 Post(s)

    Predefinito Re: Quanti gradi avete in questo momento in casa?

    Citazione Originariamente Scritto da frankie986 Visualizza Messaggio
    Beh una volta specialmente al sud ma anche al nord si viveva così al freddo scaldandosi al massimo con la cucina a legna o il camino che comunque scalda per irraggiamento solo se ti metti nei paraggi, l'aria la scalda ben poco. Poi via con le borse dell'acqua calda da mettere sotto il letto. Tutt'ora in Giappone come in molti altri paesi non c'è l'usanza del riscaldamento centralizzato, ci si scalda nell'occasione con i condizionatori oppure riscaldano un tavolino da sotto e lo coprono con una coperta.

    Inviato dal mio moto g(6) plus utilizzando Tapatalk
    Una delle cose che più mi impressionava nei racconti dei miei nonni e dei miei genitori era la scena del secchio d'acqua sul lavello della cucina che nella notte faceva la crosta di ghiaccio... per me nato negli anni '70, quando aver freddo dentro casa significava non avere i termosifoni costantemente arroventati e 26°C in camera da letto la sera di Natale, immaginare di avere il gelo letteralmente dentro casa era una cosa quasi esotica... ovviamente non era una situazione frequentissima, almeno da queste parti, ma nei periodi freddi degli anni '40 e '50, in case riscaldate solo dalla stufa a legna della cucina, trovarsi al mattino col secchio ghiacciato sul lavandino era qualcosa che rientrava negli eventi possibili e tutt'altro che eccezionali...

  8. #9218
    Vento forte
    Data Registrazione
    08/11/19
    Località
    Arbus (SU) 370 m/ Torino
    Età
    27
    Messaggi
    4,060
    Menzionato
    84 Post(s)

    Predefinito Re: Quanti gradi avete in questo momento in casa?

    Citazione Originariamente Scritto da frankie986 Visualizza Messaggio
    Beh una volta specialmente al sud ma anche al nord si viveva così al freddo scaldandosi al massimo con la cucina a legna o il camino che comunque scalda per irraggiamento solo se ti metti nei paraggi, l'aria la scalda ben poco. Poi via con le borse dell'acqua calda da mettere sotto il letto. Tutt'ora in Giappone come in molti altri paesi non c'è l'usanza del riscaldamento centralizzato, ci si scalda nell'occasione con i condizionatori oppure riscaldano un tavolino da sotto e lo coprono con una coperta.

    Inviato dal mio moto g(6) plus utilizzando Tapatalk

    Non so al sud ma in Sardegna è tuttora la normalità, almeno per le case non nuove....

  9. #9219
    Vento forte
    Data Registrazione
    08/11/19
    Località
    Arbus (SU) 370 m/ Torino
    Età
    27
    Messaggi
    4,060
    Menzionato
    84 Post(s)

    Predefinito Re: Quanti gradi avete in questo momento in casa?

    Citazione Originariamente Scritto da SsNo Visualizza Messaggio
    Il riscaldamento a pavimento consuma meno dei classici termosifoni, semmai sono i termosifoni che sprecano parecchio, visto che spesso sono collocati vicino alle finestre, e riscaldano in maniera disomogenea la stanza

    Beh, preferirei che fosse meno omogeneo il riscaldamento sinceramente

    Chiedo a te dato che sembri ferrato in materia: ma non è che sia proprio il fatto di avere un riscaldamento distribuito in modo omogeneo e lungo l'intero perimetro della stanza/appartamento interessata fa sì che non si possa proprio scendere al di sotto di un certo livello? Insomma, al di là dei consumi, anche considerando che a quanto pare le case riscaldate in quel modo sono solitamente molto caldo, il fatto che ci sia una fonte di calore lungo tutta la casa/stanza, tra l'altro appena sotto il livello del pavimento (ciò significa che ci saranno tubi caldissimi, magari pure roventi quanto i termosifoni, lungo tutta quell'area), potrebbe di per sè rendere così caldo l'ambiente senza che ci sia possibilità di avere una temperatura decente, intorno ai 20, con questa modalità di riscaldamento?

    Perchè i termosifoni sono sicuramente inefficienti, a fronte di un grande calore emesso e sicuramente di una discreta quantità di energia riscaldano relativamente poco la stanza se non nelle immediate vicinanze se la stanza è grande, ma il pavimento riscaldato mi dà proprio l'idea di essere una roba buona per i luoghi veramente freddi....

  10. #9220
    Vento forte
    Data Registrazione
    08/11/19
    Località
    Arbus (SU) 370 m/ Torino
    Età
    27
    Messaggi
    4,060
    Menzionato
    84 Post(s)

    Predefinito Re: Quanti gradi avete in questo momento in casa?

    Citazione Originariamente Scritto da snowaholic Visualizza Messaggio
    Ma è illegale, potresti chiamare la municipale per una roba del genere.
    Per legge non si può tenere più di 22 gradi e comunque dovresti avere un termostato per ogni appartamento, sei sicuro che non ci sia modo di regolarlo?

    Guarda, non sono in appartamento o condominio ma in una residenza universitaria, costruita in origine per le olimpiadi del 2006. Di queste strutture olimpiche riconvertite ce ne sono 3, e ora che ci penso anche l'altra in cui sono stato aveva il pavimento riscaldato ma si stava molto molto meglio in confronto, ci saranno stati 20/21 gradi in inverno, mi è venuto in mente solo ora.

    Detto questo, ovviamente non si può avere alcuna pretesa o facoltà in questa situazione: sono anni che molti si lamentano per il caldo, ma di fatto non si fa mai nulla perchè per qualche motivo questa modalità di riscaldamento fa sì che i tubi riscaldino molto meno le palazzine più lontane, solo questo ho capito. Purtroppo non c'è proprio verso, poi quest'anno sembrano aver esagerato ulteriormente, con la finestra piccola un po' aperta fatico a restare a quest'ora sui 25.5 (lato nord), tant'è vero che alcuni delle palazzine più lontane (sono 4) nelle giornate più fredde si lamentano appunto per il freddo (ma scommetterei che tutto questo freddo sarebbe avere una ventina di gradi....perchè va bene quello che ho detto, ma qui in questa palazzina nemmeno nel febbraio 2018 o nel gennaio 2017 ha smesso di fare caldo, assolutamente). Poi c'è anche chi difende il diritto di avere le stanze calde mettendola in caciara, ma devo dire che la maggior parte di chi sta nella mia palazzina effettivamente riconosce che fa caldo.

    Purtroppo mi sta comoda per altri motivi e quindi continuo a stare qui, ma questa cosa non la sopporto proprio.
    Ma la cosa più assurda non la ho ancora detta: loro sono ignari di quel che succede a livello meteorologico, accendono il 15 ottobre e spengono il 15 aprile, stop. E pazienza se fa dei mesi di febbraio, marzo e aprile caldi e con sole ormai a prescindere molto forte (sul lato sud i vetri si riscaldano in modo allucinante tra l'altro), il riscaldamento rimane (non voglio immaginare come fosse starci nell'aprile 2011 con 30 gradi esterni in prima decade, va beh). Loro si giustificano dicendo che lo impone il comune di accendere il riscaldamento (?), peccato che teoricamente il comune permette di accenderlo entro quelle date ma in realtà non dovrebbe imporre proprio nulla.


    PS: I termostati fisicamente ci sarebbero pure, ma ovviamente non funzionano dato che il riscaldamento è centralizzato.
    Ultima modifica di ale97; 20/10/2021 alle 00:11

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •