Troppo Pochi, 15*C!!!! Accenderei i riscaldamenti peccato che non riesco a sistemare i termostati, sono diversi da quelli che avevo dai miei...tra l'altro qui ho i riscaldamenti a pavimento e non mi è ancora ben chiaro quale sia la temperatura più corretta x l'acqua in ingresso da impostare sulla caldaia(caldaia che per altro non ho nemmeno degnato di uno sguardo!!!)...speriamo che domani sera al suo ritorno a cada matte mi dia una mano!!!
METEO:http://www.signalkuppe.com/meteotavernerio
18/12/2009: min -5,3°C/max -0,3°C; 3,5 cm di perfetta e polverossissima neve!
19/12/2009:min -7,7°C/max -2,2°C (föhn, azz!) media giornata -5°C
20/12/2009:min -10,6°C/max-2,4°C media giornata -6,5°C
21/12/2009:-5.0°C/-3,2°C 31 cm di neve!!!!
Ultimi giorni, ore 23... 22,5° -> 21,9° - >21,3° - > 21,0° - > 20,5° (stasera... )
Altri 3 giorni e siamo nel regno del freddo e della diarrea in agguato. Dopodomani, quando cominceremo coi 19°, scatta la stufa...
C.
"S'è la notizia fossi confermata sarò zio."
in cucina stamattina ero sotto i 19°.... per dormire mi vanno benissimo... ma in soggiorno e in cucina no. preferisco stare sui 20°. stasera penso dovro' accendere la caldaia.
---------------------
always looking at the sky...
Interista
TRAP: "No say the cat is in the sac!"
Wizard: "sei disposto a trasferti in Provincia di Valle Seriana?" (5 maggio 2012)
---------------------
Ciao Ale!
20/12/2009... La giornata Perfetta! Min. -10.2° - Max. -5.1°
---------------------
adesso in camera dubito di essere sopra i 15°...ripeto questa casa l'ha coibentata topo gigio.
"Se le sciocchezze fossero materia imponibile, alcuni personaggi subirebbero aliquote confiscatorie"
Ciao Tub.
METEO:http://www.signalkuppe.com/meteotavernerio
18/12/2009: min -5,3°C/max -0,3°C; 3,5 cm di perfetta e polverossissima neve!
19/12/2009:min -7,7°C/max -2,2°C (föhn, azz!) media giornata -5°C
20/12/2009:min -10,6°C/max-2,4°C media giornata -6,5°C
21/12/2009:-5.0°C/-3,2°C 31 cm di neve!!!!
Villar Perosa, B.ta Casavecchia (TO) 630 m
Villanova C.se (TO) 376 m slm
Beh Roby fino a poche decine d'anni fa (ma mica tanto qua c'è ancora gente che vive così) la stufa c'era solo in cucina, nelle camere gelavi, il mio vicino mi racconta sempre come da bambino la sera andava a letto con la brina sulle lenzuola, e mia nonna che ha 98 anni si ricorda che da bambina spesso la mattina si alzava per prima e con un cerino cercava di scongelare l'acqua dal rubinetto della cucina
.
![]()
Valgerola: la più bianca d'inverno, la più verde d'estate!
esatto. quando i miei sono venuti a vivere lì, in inverno, in camera al mattino avevano (avevamo) i vetri brinati
come già detto, fino al 1998 riscaldamento nelle camere non ne avevo.
un po' d'aria calda aspirata da una ventola sopra la stufa e canalizzata, tutto lì (ma questo solo dal 1989-90, prima nulla di nulla).
adesso per me avere 14-15° in camera al risveglio, in pieno inverno, è un lusso e stralusso, rispetto ad una quindicina di anni fa, quando senza i termosifoni, d'inverno mi svegliavo al mattino sempre sotto i 10° (con punte di 6-7°)
del resto una volta si era abituati così, si viveva in cucina e bon..![]()
Villar Perosa, B.ta Casavecchia (TO) 630 m
Villanova C.se (TO) 376 m slm
Infatti, e io vedo che comunque qua ancora la gente nonostante abbiano termosifoni, stufe e quant'altro in camera accendono di rado, al massimo aprono le porte delle stanze la sera, sono abituati così, per loro è inconcepibile avere i canonici +20° in camera, io devo dire che invece faccio fatica, sono nato a Milano in un condomionio strariscaldato e ci ho vissuto 24 anni, insomma adesso svegliarmi d'inverno con +14° è abbastanza una sofferenza anche se mi sto abbastanza abituando
.
![]()
Valgerola: la più bianca d'inverno, la più verde d'estate!
Segnalibri