dopo non aver dormito la notte scorsa per il freddo,oggi cambio stagionale sul letto dove dormo:
dalla copertina di cotone (che sta lì da giugno,salvo lavaggi) si passa al piumone che terrò sino al prossimo inizio giugno.Del resto i 20° in casa,ora senza riscaldamento,non sono poi così lontani dai 18° con i termosifoni accesi in inverno (ma che di notte lascio scendere a 16°)
Anche io quando abitavo a l'aquila avevo quste temperature di inverno, 18 giorno e 16 notte, ma la casa era grande e in campagna quindi tenerla oltre era veramente difficile soprattutto con -10/+2 fuori. Comunque in casa vestivo sempre con manica lunga e di notte un bel piumone pesante, a volte sentendo un pò di freddo nei primi 5 minuti....
Ad essere proprio precisi, li a casa dei miei all aquila, c e anche una bella stufa a legna nella cucina soggiorno, dove grazie a questo i 20-21 gradi ci sono e a volte si superano anche nelle giornate piu fredde. Da quelle parti praticamente tutti puntano sulla legna piu che sul gas, eccezion fatta per chi vive in appartamento e la stufa non puo metterla.
beh si sa che L'Aquila in inverno è fredda,Lanciano è molto più temperata e marittima (salvo durante le sfuriate balcaniche quando si trasforma per qualche giorno in una succursale della Siberia,almeno a livello visivo per le bufere di neve).
Però io abito in una posizione aperta e ventosa,per giunta l'appartamento è posto all'ottavo piano e con orientamento prevalente a nord,quindi diventa oneroso mantenere 20° in casa (i muri sono da 40 cm con intercapedine vuota di 10 cm).Solo in caso di eventi meteorologici estremi (più giorni consecutivi con nevicate e temperature sotto zero) noto che la caldaia (una ottima tedesca) risulta insufficiente a pieno regime per tenere una temperatura confortevole.
Ultima modifica di EnnioDiPrinzio; 30/09/2014 alle 20:47
Segnalibri