Risultati da 1 a 10 di 10204

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Vento fresco
    Data Registrazione
    24/12/17
    Località
    Roma
    Età
    38
    Messaggi
    2,544
    Menzionato
    501 Post(s)

    Predefinito Re: Quanti gradi avete in questo momento in casa?

    Citazione Originariamente Scritto da ale97 Visualizza Messaggio
    No, è il pavimento ad essere riscaldato e appunto è centralizzato
    Ma è illegale, potresti chiamare la municipale per una roba del genere.
    Per legge non si può tenere più di 22 gradi e comunque dovresti avere un termostato per ogni appartamento, sei sicuro che non ci sia modo di regolarlo?

  2. #2
    Vento forte
    Data Registrazione
    08/11/19
    Località
    Arbus (SU) 370 m/ Torino
    Età
    27
    Messaggi
    4,063
    Menzionato
    84 Post(s)

    Predefinito Re: Quanti gradi avete in questo momento in casa?

    Citazione Originariamente Scritto da snowaholic Visualizza Messaggio
    Ma è illegale, potresti chiamare la municipale per una roba del genere.
    Per legge non si può tenere più di 22 gradi e comunque dovresti avere un termostato per ogni appartamento, sei sicuro che non ci sia modo di regolarlo?

    Guarda, non sono in appartamento o condominio ma in una residenza universitaria, costruita in origine per le olimpiadi del 2006. Di queste strutture olimpiche riconvertite ce ne sono 3, e ora che ci penso anche l'altra in cui sono stato aveva il pavimento riscaldato ma si stava molto molto meglio in confronto, ci saranno stati 20/21 gradi in inverno, mi è venuto in mente solo ora.

    Detto questo, ovviamente non si può avere alcuna pretesa o facoltà in questa situazione: sono anni che molti si lamentano per il caldo, ma di fatto non si fa mai nulla perchè per qualche motivo questa modalità di riscaldamento fa sì che i tubi riscaldino molto meno le palazzine più lontane, solo questo ho capito. Purtroppo non c'è proprio verso, poi quest'anno sembrano aver esagerato ulteriormente, con la finestra piccola un po' aperta fatico a restare a quest'ora sui 25.5 (lato nord), tant'è vero che alcuni delle palazzine più lontane (sono 4) nelle giornate più fredde si lamentano appunto per il freddo (ma scommetterei che tutto questo freddo sarebbe avere una ventina di gradi....perchè va bene quello che ho detto, ma qui in questa palazzina nemmeno nel febbraio 2018 o nel gennaio 2017 ha smesso di fare caldo, assolutamente). Poi c'è anche chi difende il diritto di avere le stanze calde mettendola in caciara, ma devo dire che la maggior parte di chi sta nella mia palazzina effettivamente riconosce che fa caldo.

    Purtroppo mi sta comoda per altri motivi e quindi continuo a stare qui, ma questa cosa non la sopporto proprio.
    Ma la cosa più assurda non la ho ancora detta: loro sono ignari di quel che succede a livello meteorologico, accendono il 15 ottobre e spengono il 15 aprile, stop. E pazienza se fa dei mesi di febbraio, marzo e aprile caldi e con sole ormai a prescindere molto forte (sul lato sud i vetri si riscaldano in modo allucinante tra l'altro), il riscaldamento rimane (non voglio immaginare come fosse starci nell'aprile 2011 con 30 gradi esterni in prima decade, va beh). Loro si giustificano dicendo che lo impone il comune di accendere il riscaldamento (?), peccato che teoricamente il comune permette di accenderlo entro quelle date ma in realtà non dovrebbe imporre proprio nulla.


    PS: I termostati fisicamente ci sarebbero pure, ma ovviamente non funzionano dato che il riscaldamento è centralizzato.
    Ultima modifica di ale97; 20/10/2021 alle 00:11

  3. #3
    Vento forte L'avatar di frankie986
    Data Registrazione
    23/10/06
    Località
    S.V.O. (MI) / S.M. Del Focallo (RG)
    Età
    39
    Messaggi
    3,473
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Quanti gradi avete in questo momento in casa?

    Citazione Originariamente Scritto da ale97 Visualizza Messaggio
    Guarda, non sono in appartamento o condominio ma in una residenza universitaria, costruita in origine per le olimpiadi del 2006. Di queste strutture olimpiche riconvertite ce ne sono 3, e ora che ci penso anche l'altra in cui sono stato aveva il pavimento riscaldato ma si stava molto molto meglio in confronto, ci saranno stati 20/21 gradi in inverno, mi è venuto in mente solo ora.

    Detto questo, ovviamente non si può avere alcuna pretesa o facoltà in questa situazione: sono anni che molti si lamentano per il caldo, ma di fatto non si fa mai nulla perchè per qualche motivo questa modalità di riscaldamento fa sì che i tubi riscaldino molto meno le palazzine più lontane, solo questo ho capito. Purtroppo non c'è proprio verso, poi quest'anno sembrano aver esagerato ulteriormente, con la finestra piccola un po' aperta fatico a restare a quest'ora sui 25.5 (lato nord), tant'è vero che alcuni delle palazzine più lontane (sono 4) nelle giornate più fredde si lamentano appunto per il freddo (ma scommetterei che tutto questo freddo sarebbe avere una ventina di gradi....perchè va bene quello che ho detto, ma qui in questa palazzina nemmeno nel febbraio 2018 o nel gennaio 2017 ha smesso di fare caldo, assolutamente). Poi c'è anche chi difende il diritto di avere le stanze calde mettendola in caciara, ma devo dire che la maggior parte di chi sta nella mia palazzina effettivamente riconosce che fa caldo.

    Purtroppo mi sta comoda per altri motivi e quindi continuo a stare qui, ma questa cosa non la sopporto proprio.
    Ma la cosa più assurda non la ho ancora detta: loro sono ignari di quel che succede a livello meteorologico, accendono il 15 ottobre e spengono il 15 aprile, stop. E pazienza se fa dei mesi di febbraio, marzo e aprile caldi e con sole ormai a prescindere molto forte (sul lato sud i vetri si riscaldano in modo allucinante tra l'altro), il riscaldamento rimane (non voglio immaginare come fosse starci nell'aprile 2011 con 30 gradi esterni in prima decade, va beh). Loro si giustificano dicendo che lo impone il comune di accendere il riscaldamento (?), peccato che teoricamente il comune permette di accenderlo entro quelle date ma in realtà non dovrebbe imporre proprio nulla.


    PS: I termostati fisicamente ci sarebbero pure, ma ovviamente non funzionano dato che il riscaldamento è centralizzato.
    Se è una residenza universitaria da fare c'è ben poco, ne so qualcosa dai tempi dell'università che la mia ex frequentava dove in alcune residenze si stava tranquillamente in maniche corte, ovviamente alla maggior parte degli studenti piaceva dormire con coperta leggera e girare in pantaloncini tutto l'anno però ne ricordo un'altra dove c'erano i termosifoni per ogni stanza regolati da una sonda esterna dove in quel caso nei piani bassi il freddo si pativa un po' e a stento arrivavano a 18 gradi. Molti infatti tenevano una stufetta elettrica abusiva.

    Inviato dal mio moto g(6) plus utilizzando Tapatalk

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •