Pagina 2 di 7 PrimaPrima 1234 ... UltimaUltima
Risultati da 11 a 20 di 68
  1. #11
    Burrasca L'avatar di jacksinclaire
    Data Registrazione
    02/07/02
    Località
    Jasim Al candel
    Età
    49
    Messaggi
    6,944
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Acquisto bicicletta da corsa

    Citazione Originariamente Scritto da 4na Visualizza Messaggio
    beh finalmente un buon incentivo...

    altrimenti andrei sull'usato.. una bici da corsa di qualità, con 500 euro nn la trovi, nuova.. usata si...

    porta con te cmq, in caso di usato qualcuno che ne sa... caldo lì
    bhè no dai,come ho scritto,le Olmo di fascia bassa partono dai 670 su per giù e sono ottime bici,hanno già le forcelle in carbonio,la tripla davanti(che per iniziare è grandiosa) buoni freni e un discreto cambio.
    ovvio che gli standard di chi viaggia spesso in bici da corsa sono altri ma per iniziare sono validissime.
    Ci vuole l'Atlantico!
    "Per quanto io sia paziente di perturbata con clacson a prescindere, tu mi hai veramente ovombolato il cipollotto aspergicato." Ciao Tub!

  2. #12
    Burrasca
    Data Registrazione
    03/02/03
    Località
    Resana (TV) 31 m.s.l
    Età
    42
    Messaggi
    5,194
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Acquisto bicicletta da corsa

    io, se posso darti un consiglio, dopo aver provato molte marche di bici sia da corsa che MTB, sono giunto alla conclusione che la bici DEVE essere ASSOLUTAMENTE costruita su misura, punto e stop.
    Sto pedalando su una BOttecchia che seppur di ottima qualità (telaio leggerissimo, tutta montata con Shimano XT ecc) mi crea qualche problema alla schiena perchè non è perfettamente della mia misura...
    mi raccomando, prima di comprarla provala bene in sella e fatti consigliare sulle misure più appropriate di tutti quegli oggetti che si possono modificare (pipa, reggisella ecc ecc).
    ciaO!!
    Cosa c'è di più prezioso della vita?

  3. #13
    Vento fresco L'avatar di ibibi
    Data Registrazione
    30/11/05
    Località
    Collalto Sabino (ri)
    Età
    78
    Messaggi
    2,947
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Acquisto bicicletta da corsa

    Citazione Originariamente Scritto da jacksinclaire Visualizza Messaggio
    prova in qualche rivenditore Olmo,ci sono bici che partono pressapoco da quella cifra e sono ottime per iniziare,io iniziai con una Giant da 500 euro(la pagai ancora in lire nel '97)
    e per come andavo era più che sufficiente,poi se ti appassioni allora vuoi cercare di faticare meno portando meno peso in salita nonchè sentirai il desiderio di avere un gruppo più preciso nelle cambiate e soprattutto che sia ben resistente.
    ora ho una Olmo che m'è costata una costola ma i km sono molti di più e soprattutto le uscite sono decisamente più frequenti.
    ad ogni modo come ti hanno già detto alcuni,con quel budget puoi trovare degli ottimi usati,ricordo che l'anno scorso ne trovai una identica alla mia(che nuova viaggia sui 2700 euro)a 1000 euro con soli 250km,un vecchietto a cui non avevano più rinnovato la tessera per le corse,la diede dentro per 4 soldi
    praticamente nuova,quindi le occasioni non mancano se hai pazienza di cercare.
    Infatti! Bisogna con una certa cortesia entrare nell'ambiente e si trovano buone occasioni.
    A me anni fa accadde di trovare in casa di amici una buona bici MBK , e dato che non la usavano, me la regalarono: Nuova fiammante,bella rossa. Non eccezionale, ma va benissimo ancora oggi
    bruno bournens,fraz san lorenzo,collalto sabino, rieti, lazio. 850 m s.l.m.* lat 42 09 45.0 N long 13 03 04.0 E * Foto Avatar: Zefirino, gatto Baropatico...che ora si chiama Tìtolo.

  4. #14
    Burrasca L'avatar di jacksinclaire
    Data Registrazione
    02/07/02
    Località
    Jasim Al candel
    Età
    49
    Messaggi
    6,944
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Acquisto bicicletta da corsa

    Citazione Originariamente Scritto da meteopadova.it Visualizza Messaggio
    io, se posso darti un consiglio, dopo aver provato molte marche di bici sia da corsa che MTB, sono giunto alla conclusione che la bici DEVE essere ASSOLUTAMENTE costruita su misura, punto e stop.
    Sto pedalando su una BOttecchia che seppur di ottima qualità (telaio leggerissimo, tutta montata con Shimano XT ecc) mi crea qualche problema alla schiena perchè non è perfettamente della mia misura...
    mi raccomando, prima di comprarla provala bene in sella e fatti consigliare sulle misure più appropriate di tutti quegli oggetti che si possono modificare (pipa, reggisella ecc ecc).
    ciaO!!
    in questo senso al giorno d'oggi è molto semplice,ormai qualsiasi rivenditore che sia degno di questo nome ti può far fare la biometria per il telaio della tua futura bici,se anche non ha l'attrezzatura in negozio,sa sicuramente dove farti fare questa prova.
    Ci vuole l'Atlantico!
    "Per quanto io sia paziente di perturbata con clacson a prescindere, tu mi hai veramente ovombolato il cipollotto aspergicato." Ciao Tub!

  5. #15
    Burrasca L'avatar di alaska63
    Data Registrazione
    17/01/06
    Località
    Castel S. Pietro Sabino (RI) - 365 mt. slm
    Età
    61
    Messaggi
    5,106
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Acquisto bicicletta da corsa

    A me il discorso incentivi purtroppo non interessa non per scelta personale ma per il fatto che io, essendo completamente "fuori misure standard" devo per forza ricorrere ad un telaista artigiano che mi fa il telaio su misura.
    Infatti anche il prossimo telaio in carbonio che farò dovrà essere su misura come è stato fatto quello attuale in alluminio (potrei anche riprendere le stesse misure di questo).
    Spero di poterlo acquistare nel giro di un mese-due...
    Ciao papà...

  6. #16
    Burrasca L'avatar di jacksinclaire
    Data Registrazione
    02/07/02
    Località
    Jasim Al candel
    Età
    49
    Messaggi
    6,944
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Acquisto bicicletta da corsa

    esempiuccio veloce veloce...
    Carnielli R30 con telaio in alu prezzo 543€ da Longoni



    Ci vuole l'Atlantico!
    "Per quanto io sia paziente di perturbata con clacson a prescindere, tu mi hai veramente ovombolato il cipollotto aspergicato." Ciao Tub!

  7. #17
    Burrasca L'avatar di marzio
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    https://t.me/pump_upp
    Messaggi
    5,850
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Acquisto bicicletta da corsa

    Citazione Originariamente Scritto da jacksinclaire Visualizza Messaggio
    bhè no dai,come ho scritto,le Olmo di fascia bassa partono dai 670 su per giù e sono ottime bici,hanno già le forcelle in carbonio,la tripla davanti(che per iniziare è grandiosa) buoni freni e un discreto cambio.
    ovvio che gli standard di chi viaggia spesso in bici da corsa sono altri ma per iniziare sono validissime.
    Bah, la tripla per una bici da corsa non sono mai riuscito a concepirla. 2 anni fa quando comprai la mia bici nuova mi proposero appunto la tripla ma la scartai immediatamente. Se non fai Mortirolo o Gavia o salite del genere io sono del parere che la tripla sia inutile una bici da strsada. Io faccio salite ogni volta che esco anche perchè qui di pianura non ne esiste, ma credo che il 39 o 41 anteriore sia piu che sufficente.Per la tripla si puo comperare un MTB
    Marzio

  8. #18
    Vento fresco L'avatar di ibibi
    Data Registrazione
    30/11/05
    Località
    Collalto Sabino (ri)
    Età
    78
    Messaggi
    2,947
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Acquisto bicicletta da corsa

    Citazione Originariamente Scritto da marzio Visualizza Messaggio
    Bah, la tripla per una bici da corsa non sono mai riuscito a concepirla. 2 anni fa quando comprai la mia bici nuova mi proposero appunto la tripla ma la scartai immediatamente. Se non fai Mortirolo o Gavia o salite del genere io sono del parere che la tripla sia inutile una bici da strsada. Io faccio salite ogni volta che esco anche perchè qui di pianura non ne esiste, ma credo che il 39 o 41 anteriore sia piu che sufficente.Per la tripla si puo comperare un MTB
    Vero, ma molte moltissime "Sciccherie" presenti nella vetrina del Biciclettaio servono essenzialmente a far dimenticare all'acquirente, che spesso ci capisce poco ma sogna Mortiroli, dello stato non eccezionale della "gamba"....magari a conti fatti colla tripla ci va in pianura, e con la moglie appresso .
    Piuttosto vedo poca gente che fa girare le gambe veloci, parecchi usan rapporti che induriscono, più che sciogliere....dedicando poco tempo anche a tutte quelle regolazioni che anche in una bici non particolarmente "su misura" si posson fare.
    bruno bournens,fraz san lorenzo,collalto sabino, rieti, lazio. 850 m s.l.m.* lat 42 09 45.0 N long 13 03 04.0 E * Foto Avatar: Zefirino, gatto Baropatico...che ora si chiama Tìtolo.

  9. #19
    Vento moderato L'avatar di marcolino1969
    Data Registrazione
    06/09/07
    Località
    motta visconti (mi)-100 m slm
    Età
    56
    Messaggi
    1,363
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Acquisto bicicletta da corsa

    Citazione Originariamente Scritto da Andrea Manzo Visualizza Messaggio

    per l'uso che hai dichiarato di doverci fare soldi bastano ed avanzano, non ti serve chissa mai cosa, quando magari fra 2 anni la voglia aumenta e di cosneguenza i km e le ore sui pedali, allora si passa a qualcosa di piu performante e su misura, farlo ora , parere personale, sono solo soldi buttati, tanto una buona bici da centro commerciale decente basta ed avanza.

    saluti


  10. #20
    Burrasca L'avatar di jacksinclaire
    Data Registrazione
    02/07/02
    Località
    Jasim Al candel
    Età
    49
    Messaggi
    6,944
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Acquisto bicicletta da corsa

    Citazione Originariamente Scritto da marzio Visualizza Messaggio
    Bah, la tripla per una bici da corsa non sono mai riuscito a concepirla. 2 anni fa quando comprai la mia bici nuova mi proposero appunto la tripla ma la scartai immediatamente. Se non fai Mortirolo o Gavia o salite del genere io sono del parere che la tripla sia inutile una bici da strsada. Io faccio salite ogni volta che esco anche perchè qui di pianura non ne esiste, ma credo che il 39 o 41 anteriore sia piu che sufficente.Per la tripla si puo comperare un MTB
    la mia prima Giant aveva la tripla,quante volte ho ringraziato di averla,specie i primi tempi che affrontavo Oropa-Noveis e via dicendo,ora ho messo una normale 36/52 che oramai montano di norma su tutte le bici(il 53/39 non lo usa più nessuno a meno che non si voglia fare passo in pianura)e mi ci trovo benissimo,però ho diverse migliaia di km nelle gambe,chi inizia rischia solo di spaccarsele le gambe perchè ignorando tabelle d'allenamento e via dicendo si trova senza accorgersene ad affrontare salitoni ancora al di fuori della sua portata,ci sono queste "comodità"? sfruttiamole no? il prezzo non cambia mica
    Ci vuole l'Atlantico!
    "Per quanto io sia paziente di perturbata con clacson a prescindere, tu mi hai veramente ovombolato il cipollotto aspergicato." Ciao Tub!

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •