E' verissimo questo!
A me piace moltissimo quella zona perchè rispetto al tarantino è molto più attrezzata ed organizzata, il mare poi è favoloso, spiagge chilometriche, e con poca strada si va ovunque nel Salento!
Quest'estate ci sono stato due volte al Lido Le Dune!![]()
Always looking at the sky!
io ci sono stato ai primi di giugno... un incanto tutto...
E hai pagato sicuramente meno!
Il rapporto sulle presenze nei mesi estivi potrebbe essere realmente così
Giugno 2
Luglio 7
Agosto 90
Settembre 1
Bisognerebbe cercare di diluire un pò le presenze in tutto il periodo con l'organizzazione di eventi importanti o offerte turistiche molto vantaggiose un pò fuoristagione.
Sarebbe sicuramente un vantaggio per tutti![]()
ma... tolti quelli che aimè hanno le ferie solo in agosto, per me prima con mia ex moglie era cosi, vi sono molti che adorano fare le ferie nel caos, detto questo il salento in giugno come del resto in Settembre è spettacolare, e visto che adoro del salento la calma e la pace, le spiagge infinite, se possibile provatelo in stagioni piu tranquille.
in 10 volte che ci sono stato mai stato nella settimana peggiore![]()
Sul mare non posso che confermarne la bellezza assoluta.
La mia delusione è stata solo sul lido di Torre Lapillo ed anche su Porto Cesareo che non li ho trovati all'altezza delle mie aspettative. Sono posti tutt'altro che accoglienti da un punto di vista edilizio.
Anche gli stabilimenti, dove almeno speravo di trovare rifugio dal caos infernale della spiaggia libera, hanno gli ombrelloni così attaccati da non lasciar passare i raggi del sole.
Mi viene in mente, per fare un paragone, l'isola di S. Pietro (alias Carlo Forte) in Sardegna dove tutto è stato pensato in funzione del rispetto dell'ambiente.
Nella zona dove sono stato questa estate in Puglia c'è troppo contrasto tra la bellezza del mare ed il degrado della terraferma.
E' un vero peccato.
Bisogna fare dei distinguo importanti. Sulla costa occidentale esistono diverse marine (al più disabitate o quasi in inverno) dalla tipica edilizia anni 50' e 60' ( Le zone in cui sei stato tu ad esempio, poi più a sud Lido Conchiglie vedi-ComuneSannicola -, Mancaversa e buona parte dei borghi a sud della stessa). Fanno eccezione sulla costa ionica oltre a Gallipoli gli abitati di Santa Caterina (una piccola bomboniera, piena di ville e rinnovata nell'edilizia ed in parte Santa Maria al Bagno, entrambe marine di Nardo'). La costa adriatica (in particolare la bassa) è mediamente più curata dal punto di vista edilizio grazie anche agli investimenti esterni.
Vero, molti non possono scegliere per ferie obbligatorie e molti altri invece vogliono per scelta stare in mezzo al casino... io da quando posso scegliere col cavolo che vado in ferie a ferragosto (e con quello che spenderei nelle due settimane centrali di agosto, di settimane me ne faccio 3 in altri periodi, e forse avanzo pure qualcosa...)
Poi appunto dipende da cosa uno cerca...
always looking at the sky
Ciao Tub!
Segnalibri