La passione per il giardinaggio, come per la meteo, l'ho ereditata da mio padre, scomparso a quasi 100 anni di età, una decina di anni fa.
A lui fiorivano spesso questi fiori...
A me, che non ho il suo "pollice verde", è la prima volta che succede....
![]()
Amante della Natura:Monti,meteo,mare,una piccola margherita.....
Non posso che dir grazie a tanto Artefice!
Oh, che bellezza!
Complimenti.
Non ho la più pallida idea di quale pianta possa essere.
Ma a vedere dalle foglie dietro è di un cespuglio della macchia mediterranea di derivazione dalle piante grasse, o quasi, che si trova spesso come rampicante anche, è possibile ciò o sto sbagliando completamente?
Non può essere della famiglia del Sedum?
Pianta grassa quindi?![]()
Complimenti! E' un fiore bellissimo!!!
A me pare il fiore di una Echinopsis (EDIT: o Trichocereus, anche se è più difficile), un genere delle piante grasse
Durano solo un giorno (di solito si aprono il pomeriggio o la sera), quindi affrettati a fargli un bel servizio fotografico![]()
Ultima modifica di Lorenzo Catania; 24/05/2009 alle 18:58
"La meteorologia è una scienza inesatta, che elabora dati incompleti, con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili" (A. Baroni)
Segnalibri