10
9
8
7
6
5
4
Ci vuole l'Atlantico!
"Per quanto io sia paziente di perturbata con clacson a prescindere, tu mi hai veramente ovombolato il cipollotto aspergicato." Ciao Tub!
wizard, uno dei cardini della tua "cultura musicale" è che sai sempre chi vende
di più e chi sta meglio piazzato in classifica... se mi cominci a cadere anche
su quello....
i Led Zeppelin hanno quel che tu non puoi concepire : una nicchia di
"mercato permanente"... ormai sono come la musica classica, qualcuno che li
compera c'è e sempre ci sarà , come per riedizioni del classici di Bach, Ravel,
Vivaldi o Gerschwin che ogni tanto qualche blasonata orchestra ritira fuori
vendendo anche parecchio...
Poi , essendo al giorno d'oggi finite le idee, si va avanti a ondate di "Revival"
e di ristampe.... ne sono cronicamente vittime i Beatles e anche altri
(improprio parlare di "vittime" : per chi detiene i diritti di vendita sono belle
ondate di guadagno che si ripresentano... ) .... ultimamente hanno massicciamente
riproposto il nostro F.De Andrè, che per anni non si è filato quasi più nessuno
(negli anni 80 e 90 lo sentivamo io e pochi altri ragazzotti idealisti e di
sinistra, nonchè i nostri genitori nostalgici... )
adesso che m'ha stufato (De Andrè...ne riconosco il valore ma non riesco a
sentirlo più...) rivà di moda...
Gli Zeppelin hanno dato (questo tu non puoi saperlo) vita al fenomeno di
massa dell' "Hard Rock"... non è nato con loro (era già di fatto in vita con
Hendrix 3 anni prima di loro... ) ma con loro è diventato Storia e Leggenda.
Loro assieme al resto della "triade" di iniziatori : Black Sabbath e Deep Purple.
C.
"S'è la notizia fossi confermata sarò zio."
L'autista era Bon Scott, la prima grandissima voce del gruppo. Il successivo, nonchè attuale, cantante era già un professionista e fu arruolato dopo un provino.
Ok, però alcuni assoli di Angus Young, il chitarrista, lasciano senza fiato. E' semplicemente un fenomeno al pari dei più grandi...Però se andiamo ad analizzare musica e arrangiamenti, al di là dell'ottima capacità esecutiva, trrattasi in gran parte di scale semplici ripetute, di quelle che ti insegnano per esercitarti quando vai a lezione.
Detto ciò, Thunderstruck mi piace, ma non è tra le mie preferite, che sono "Whola lotta Rosie" di Bon Scott e "Hells Bells" del secondo cantante Bryan Johnson.
![]()
Di certo un buon brano, e l'intro è anche molto divertente da fare con la chitarra, dopo che si è acquisito un pochino di tecnica, però come canzone in sè non va oltre un 7, secondo me.
Le loro canzoni che mi piacciono di più sono altre: Hell's Bells, Back in Black, For Those About to Rock e Whole Lotta Rosie (c'è un assolo strepitoso in quest'ultima, dura tipo metà canzone!).
Senza dimenticare, ovviamente, le "hit" del periodo Bon Scott, TNT, Highway To Hell e It's a long way to the top.![]()
Ultima modifica di simo89; 31/05/2009 alle 11:52
La mia umile stazione meteo
https://www.wunderground.com/dashboard/pws/IREGGI57
Tutti gli album con Bon Scott sono eccezionali!! Brian Johnson (nome giusto?) è degno erede ma il primo cantante va lasciato stare....
Gran pezzo cmq Thunderstruck ma nei primi album c'era roba pazzesca come questa Riff Raff
YouTube - AC/DC - Riff Raff
degli ac/dc è la mia preferita, quella che mi carica di più..
non posso che dargli 10![]()
Villar Perosa, B.ta Casavecchia (TO) 630 m
Villanova C.se (TO) 376 m slm
wizard, perchè bestemmi?![]()
Villar Perosa, B.ta Casavecchia (TO) 630 m
Villanova C.se (TO) 376 m slm
Gli ho dato 8.
La mia preferita è senza dubbio Hell's bells.
Segnalibri