Pagina 5 di 9 PrimaPrima ... 34567 ... UltimaUltima
Risultati da 41 a 50 di 86

Discussione: Digitale terrestre

  1. #41
    Burrasca L'avatar di MrPippoTN
    Data Registrazione
    03/12/05
    Località
    Trento (Martignano)
    Età
    46
    Messaggi
    5,206
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Digitale terrestre

    Aggiungo: alla faccia del nerdismo! Possibile che qualunque innovazione tecnologica (o presunta tale) ci propinino rappresenti un'inconfutabile cartina tornasole in grado di far passare come "open-minded" chiunque si schieri a favore e come "ottuso" chiunque sia contrario? La storia è piena di tecnologie che hanno fatto flop. Il digitale terrestre non decollerebbe mai, se non ce lo imponessero. Sarei molto più felice se investissero 'sti soldi nelle infrastrutture legate ad Internet, piuttosto.
    Filippo
    Vivo a Trento città, ma la mia stazione meteo è nella campagna di fronte casa dei miei genitori, a Rovereto.

  2. #42
    Burrasca L'avatar di MrPippoTN
    Data Registrazione
    03/12/05
    Località
    Trento (Martignano)
    Età
    46
    Messaggi
    5,206
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Digitale terrestre

    Tra l'altro, mettiamo che io voglia rinnovare in blocco il mio parco tv perché, entusiasta di questa mirabolante tecnologia, preferisca evitare di riempirmi la casa di decoder, cavi e telecomandi (specie in posti dove c'è poco spazio, tipo in camera)... Io so solo che attualmente, tra la casa dei miei, quella al mare e quella in cui vivo in affitto, mi ritrovo con un mucchio di televisori acquistati tra 5 anni fa e l'anno scorso, tutti pagati tra i 150 e 600 euro... non riesco nemmeno a sbarazzarmene ricorrendo ad ebay perchè ormai risultano "antiquati" e non ci ricavo nemmeno i soldi per andarmi a mangiare una pizza. Cosa faccio, li butto nell'Adige? Li regalo alla Caritas?

    Perdonatemi se al di fuori del Regno Lombardo-Veneto la mentalità della gente è un po' diversa dal consumista doc che cambia tutto (auto, computer, cellulare, elettrodomestici) ogni due mesi. Forse se guadagnassi 3000 euro al mese lo farei anche (ma probabilmente anche no), ad ogni modo sono certo che in giro per l'Italia è pieno zeppo di gente ancora più smonata di me, per questa INUTILE novità del digitale terrestre.

    Che poi, dove sono tutti 'sti canali? Mezzi di quelli che si dovrebbero vedere, manco si vedono. Spesso per vederli tutti devi spendere 200 euro di antennista. Io a momenti ne prendevo di più prima... me ne sono scomparsi una cifra e in cambio - libidine! - ho una valanga di tv inutili tipo Rete4+1 (che probabilmente è stata inventata per concedere al telespettatore medio di Fede una seconda chance per capire cosa diavolo dice), o Class News (che sembra una tv fatta su misura per l'uomo che ambisce ad avere il QI di Lapo Elkann), o Raigulp (che pare una specie di Melevisione lunga tutto il giorno, in pratica il colpo di grazia finale per rincoglionire del tutto i nostri figli). Per il resto... Sky, Mia e Steel teneteveli almeno fino a quando esisteranno "megaupload", eMule e Vuze... E vogliamo parlare del fatto che il discorso "alta definizione" va a farsi benedire ogni tot minuti dato che, nei momenti in cui c'è un minimo calo di segnale, l'immagine si sgrana col risultato di trasformare qualunque programma in una specie di videogioco dell'Atari 7800?

    Digitale terrestre... Bah.
    Filippo
    Vivo a Trento città, ma la mia stazione meteo è nella campagna di fronte casa dei miei genitori, a Rovereto.

  3. #43
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/02
    Località
    Tbilisi, Georgia
    Messaggi
    16,621
    Menzionato
    38 Post(s)

    Predefinito Re: Digitale terrestre

    Citazione Originariamente Scritto da altropianeta Visualizza Messaggio
    Aggiungo: alla faccia del nerdismo! Possibile che qualunque innovazione tecnologica (o presunta tale) ci propinino rappresenti un'inconfutabile cartina tornasole in grado di far passare come "open-minded" chiunque si schieri a favore e come "ottuso" chiunque sia contrario? La storia è piena di tecnologie che hanno fatto flop. Il digitale terrestre non decollerebbe mai, se non ce lo imponessero. Sarei molto più felice se investissero 'sti soldi nelle infrastrutture legate ad Internet, piuttosto.
    E secondo te nel 2009 si può ancora far sì che nell'etere ci sia spazio solo per una manciata di trasmissioni?


  4. #44
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/09
    Località
    Roma
    Messaggi
    16,729
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Digitale terrestre

    Tutto il mondo sta passando al digitale, francamente questa opposizione di alcuni non la capisco, anche se, i passaggi vanno sempre organizzati al melgio per evitare inconvenienti, e questo non sempre accade

  5. #45
    Burrasca L'avatar di MrPippoTN
    Data Registrazione
    03/12/05
    Località
    Trento (Martignano)
    Età
    46
    Messaggi
    5,206
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Digitale terrestre

    Citazione Originariamente Scritto da NoSync Visualizza Messaggio
    E secondo te nel 2009 si può ancora far sì che nell'etere ci sia spazio solo per una manciata di trasmissioni?
    Assolutamente no, anzi: ciò che più mi preoccupa è che, a fronte di un aumento fittizio di canali (prendi Iris: altro non è che un finto canale che si limita solo a riciclare film degli anni '80 e a riproporre fondi di magazzino Fininvest), il digitale terrestre sta solidificando ulteriormente il duopolio Rai-Mediaset: una volta neutralizzata l'alternativa satellitare rappresentata da Sky, infatti, l'aumento effettivo dell'offerta di intrattenimento e soprattutto la pluralità di informazione restano delle enormi chimere. Comincerò a dire "aaah, finalmente un po' di scelta" quando vedrò nuove trasmissioni condotte da nuove facce su nuovi canali GRATUITI.

    Ha ragione mister multiquote Bassini: l'alternativa del satellite resta la migliore sulla piazza (e tra l'altro, alla luce dei miei ragionamenti sul rinnovamento del parco tv, sulle pay-tv digitali e sulla necessità di operare lavori alla propria antenna per poter godere appieno di questa tecnologia, non mi pare affatto più dispendiosa rispetto al digitale terrestre)...

    In ultima analisi, trovo che chiunque abbia voglia di fare un vero salto di qualità, più che dal digitale terrestre, sia affascinato dalle potenzialità dello streaming via Internet (anche perchè su Internet la ricchezza di contenuti nonchè la pluralità di informazione sono di gran lunga superiori rispetto alla tv... poi su internet la fruizione dei contenuti è molto più attiva, è l'interazione è reale).

    Filippo
    Vivo a Trento città, ma la mia stazione meteo è nella campagna di fronte casa dei miei genitori, a Rovereto.

  6. #46
    Tesoriere MeteoNetwork L'avatar di fabry72
    Data Registrazione
    17/02/04
    Località
    Fenegrò (CO) - 300m.
    Età
    53
    Messaggi
    4,310
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Digitale terrestre

    Citazione Originariamente Scritto da altropianeta Visualizza Messaggio
    Ha ragione mister multiquote Bassini: l'alternativa del satellite resta la migliore sulla piazza (e tra l'altro, alla luce dei miei ragionamenti sul rinnovamento del parco tv, sulle pay-tv digitali e sulla necessità di operare lavori alla propria antenna per poter godere appieno di questa tecnologia, non mi pare affatto più dispendiosa rispetto al digitale terrestre)...
    fammi capire.... ti lamenti perche' devi prendere un decoder digitale free per il terrestre da 20€..... e non lo fai per prenderne uno satellitare che ne costa il doppio?
    Considerando poi... che buona parte degli impianti presenti gia' ricevono il terrestre senza bisogno di ALCUNA modifica... mentre per metter il satellite, oltre alla parabola devi tirare nuovi cavi (o sostituire tutti quelli presenti con quelli che portano entrambi i segnali) quindi i lavori son decisamente + consistenti.... e comunque senza un abbonamento a sky praticamente non vedi nulla.....
    ---------------------
    always looking at the sky...

    Interista
    TRAP: "No say the cat is in the sac!"
    Wizard: "sei disposto a trasferti in Provincia di Valle Seriana?" (5 maggio 2012)
    ---------------------

    Ciao Ale!
    20/12/2009... La giornata Perfetta! Min. -10.2° - Max. -5.1°
    ---------------------

  7. #47
    Tempesta violenta L'avatar di bufera87
    Data Registrazione
    19/09/05
    Località
    Vittorio V.(TV) 110m
    Età
    37
    Messaggi
    12,663
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Digitale terrestre

    penso che quando arriverà anche qui il digitale, io di certo non prenderò tv nuove... meno tv e meno spazzatura, si sta benissimo senza alcuni canali e quindi si può vivere bene ugualmente!

    che poi, qualcuno mi può spiegare in maniera oggettiva e dimostrabile quali sono i vantaggi enormi del digitale, se non far comprare i decoder e far spender alla gente???
    che ribrezzo...
    Tecnico Meteorologo certificato (WMO 1083 – registro DEKRA DTC-TMT-001-17 secondo UNI CEI EN ISO/IEC 17024:2012). www.meteoravanel.it (webcam realtime e dati meteo da oltre 15 punti di osservazione e monitoraggio a Vittorio Veneto e dintorni).

  8. #48
    Tesoriere MeteoNetwork L'avatar di fabry72
    Data Registrazione
    17/02/04
    Località
    Fenegrò (CO) - 300m.
    Età
    53
    Messaggi
    4,310
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Digitale terrestre

    Citazione Originariamente Scritto da bufera87 Visualizza Messaggio
    penso che quando arriverà anche qui il digitale, io di certo non prenderò tv nuove... meno tv e meno spazzatura, si sta benissimo senza alcuni canali e quindi si può vivere bene ugualmente!

    che poi, qualcuno mi può spiegare in maniera oggettiva e dimostrabile quali sono i vantaggi enormi del digitale, se non far comprare i decoder e far spender alla gente???
    che ribrezzo...
    qualita' del segnale (sia audio che video), maggior numero di canali, servizi interattivi. poi, se vuoi (ma nessuno ti obbliga) anche la payperview.
    ---------------------
    always looking at the sky...

    Interista
    TRAP: "No say the cat is in the sac!"
    Wizard: "sei disposto a trasferti in Provincia di Valle Seriana?" (5 maggio 2012)
    ---------------------

    Ciao Ale!
    20/12/2009... La giornata Perfetta! Min. -10.2° - Max. -5.1°
    ---------------------

  9. #49
    Banned L'avatar di wizard
    Data Registrazione
    17/03/06
    Località
    Zogno (BG)---- 350 M
    Età
    53
    Messaggi
    6,035
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Digitale terrestre

    [QUOTE=fabry72;2504573]fammi capire.... ti lamenti perche' devi prendere un decoder digitale free per il terrestre da 20€..... e non lo fai per prenderne uno satellitare che ne costa il doppio?
    Considerando poi... che buona parte degli impianti presenti gia' ricevono il terrestre senza bisogno di ALCUNA modifica... mentre per metter il satellite, oltre alla parabola devi tirare nuovi cavi (o sostituire tutti quelli presenti con quelli che portano entrambi i segnali) quindi i lavori son decisamente + consistenti.... e comunque senza un abbonamento a sky praticamente non vedi nulla.....[/QUOTE]




    Una decina di TV musicali tra cui la mitica VIVA,
    DSF,
    EUROSPORT,
    BLOOMBERG ECONOMIA,
    SUPERTENNIS,
    EURONEWS,
    RAISPORT

    Tantissimi canali stranieri.....

    Bhe direi che c'e' molto da vedere e sempre (tranne in caso di forti nevicate o temporali) in qualità perfetta

  10. #50
    Vento moderato L'avatar di neeno
    Data Registrazione
    06/09/03
    Località
    Settimo Torinese
    Età
    49
    Messaggi
    1,023
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Digitale terrestre

    Citazione Originariamente Scritto da bufera87 Visualizza Messaggio
    penso che quando arriverà anche qui il digitale, io di certo non prenderò tv nuove... meno tv e meno spazzatura, si sta benissimo senza alcuni canali e quindi si può vivere bene ugualmente!

    che poi, qualcuno mi può spiegare in maniera oggettiva e dimostrabile quali sono i vantaggi enormi del digitale, se non far comprare i decoder e far spender alla gente???
    che ribrezzo...
    Con 29 o 34 euro ti puoi prendere un decoder che funziona anche da registratore, basta attaccarci un HD esterno (c'è la presa USB).
    Potenzialmente è anche un addio a dvd e vhs.
    Ora vediamo di prendere tutti quanti un qualcosa di solido

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •