Ora vediamo di prendere tutti quanti un qualcosa di solido
---------------------
always looking at the sky...
Interista
TRAP: "No say the cat is in the sac!"
Wizard: "sei disposto a trasferti in Provincia di Valle Seriana?" (5 maggio 2012)
---------------------
Ciao Ale!
20/12/2009... La giornata Perfetta! Min. -10.2° - Max. -5.1°
---------------------
Filippo
Vivo a Trento città, ma la mia stazione meteo è nella campagna di fronte casa dei miei genitori, a Rovereto.
Filippo
Vivo a Trento città, ma la mia stazione meteo è nella campagna di fronte casa dei miei genitori, a Rovereto.
---------------------
always looking at the sky...
Interista
TRAP: "No say the cat is in the sac!"
Wizard: "sei disposto a trasferti in Provincia di Valle Seriana?" (5 maggio 2012)
---------------------
Ciao Ale!
20/12/2009... La giornata Perfetta! Min. -10.2° - Max. -5.1°
---------------------
Di norma più canali ci sono più aumentano le offerte non mainstream (su pochi canali cercano di accumulare programmi che facciano audience, grosse produzioni, più care da produrre e non riproducibili all'infinito per i costi), quindi più documentari, più "revival", più roba culturale. Almeno a vedere i canali sky e quel poco che ho visto col decoder.
Se il tuo piglio è quello di "non sopporto più la tv" fai come me: non guardarla più, o almeno gestiscitela con emule e un lettore divx. Io ho disdetto sky per inutilizzo: in media ne guardavo un'oretta alla settimana (e quasi sempre era un canale musicale o sky meteo usato come sottofondo mentre stiravo).
Aggiungo: in realtà il mio piglio non è "non sopporto più la tv", perchè in realtà ancora guardo parecchi telefilm e ogni tanto mi appassiono a qualche programma tv (2 anni fa "A shot at love with Tila Tequila", "Le invasioni barbariche" forse già 3 anni fa). Però purtroppo quasi tutto mi annoia e non mi viene voglia di guardarla. Salvo ancora qualche quiz che però guardo solo a tempo perso quando sono a cena dai miei.
Ultima modifica di neeno; 18/06/2009 alle 15:04
Ora vediamo di prendere tutti quanti un qualcosa di solido
Ma sì, a livello teorico anche a me sembrava una figata... Poi però ho iniziato a toccare con mano i contro, che ho già abbondantemente elencato. Secondo me per orail gioco non vale assolutamente la candela, speriamo che col passare degli anni l'offerta aumenti davvero e non diventi tutto a pagamento... Tra l'altro, sul discorso qualità del segnale... Non dimentichiamoci che con un normale tv-color, tipo quello che molti di noi avranno in cucina, o in camera da letto, non si percepisce alcuna differenza tra vecchia e nuova tecnologia... la qualità dell'alta definizione la vedi giusto su mega tv ultrapiatte al plasma o a cristalli liquidi con impianti home theater paurosi. Per il resto non so da voi, ma qui da me la TV si prendeva da Dio già molto prima dell'avvento del digitale...
Filippo
Vivo a Trento città, ma la mia stazione meteo è nella campagna di fronte casa dei miei genitori, a Rovereto.
Ora vediamo di prendere tutti quanti un qualcosa di solido
Segnalibri