era un gran cartone (chi se lo ricorda)... ma guardate che sfondoni e inesattezze nei disegni...
Bem
come si chiamano sti errori in gergo Cinematografico, "Bloopers", vero?
C.
"S'è la notizia fossi confermata sarò zio."
...questo sito è FANTASTICO!ha gli errori di decine di cartoni animati.... questo mostro ve lo potete mettere come avatar...
http://www.serateotaku.it/img/gackeen/mostro.jpg
C.-
![]()
"S'è la notizia fossi confermata sarò zio."
Grazie Claudio!
Filippo
Vivo a Trento città, ma la mia stazione meteo è nella campagna di fronte casa dei miei genitori, a Rovereto.
a quanto pare anche i cartoni Giapponesi sono pienissimi di "Bloopers"....
anche più gustosi di quelli cinematografici! Situazioni assurde, disegni
sbagliati, dialoghi tradotti "strani" e con poco senso (qui è merito dei
traduttori), errori di prospettiva, cambi di colore... tutto dovuto al fatto
che sono produzioni very low cost (i disegni, specialmente degli sfondi,
sono in genere frettolosi e raffazzonati) e fatte di frettissima (quella è
gente che disegnava una serie di 50 episodi in poche settimane!!).
Da piccolo non mi accorgevo del Blooper, ma di certe situazioni "strane"
(nei disegni...nei dialoghi!) si....
C.
![]()
"S'è la notizia fossi confermata sarò zio."
Molto bello e ben fatto questo sito
Bloopers.it - Errori nei film
bellissimo!! quanti ricordi... eh, ma non era mica facile allora disegnare ore ed ore di cartoni animati senza commettere sbagli !!
ricorderò sempre in "holly e benji" il campo da calcio lunghissimo, tanto che mostra la curvatura terrestre (la porta compare a cominciare dai pali)
esatto... era tutto disegnato a mano senza nessun ausilio di computer...
e tutto molto in fretta... in poche settimane disegnavano serie di 25-50
episodi. Non c'era tempo di starsi troppo a impazzire con la prospettiva o
altre cose così... e a volte la deformazione prospettica era penso anche
"voluta" per dare più risalto alla scena...
C.
![]()
"S'è la notizia fossi confermata sarò zio."
Segnalibri