Incuriosito perchè sui depliant dei centri commerciali inizia a vedersi sempre di + scritte su questo " coso " che dovrebbe uscire definitvamente a ottobre se nn sbaglio
Due video in ita con novità e programmi
YouTube - Windows 7, le novità
YouTube - Windows 7, le nuove applicazioni
a parte che sembra sempre di + una brutta copia tra linux e mac ma serve na centrale nucleare per farlo girare con tutti quegli effettisembra un misto tra la taskbar di mac , compiz di linux , kde bah ..
requisiti minimi 1gz16 gb
1 gb di ram
![]()
windows![]()
Ho dovuto cambiare la macchina e la ragazza : una succhiava troppo e una troppo poco e aggiungo ..
Stazione Meteo Urbana Udine Sud . Lacrosse 2300 in schermo ventilato 24h autocostruito http://ramandolo.homeunix.net/
ormai sono requisiti standard.... un computer con 1 gb di ram è una
caffettiera, io ne ho 4 ( di gb), e win xp me ne riconosce solo 3,25
(l'ho scoperto da non molto... )
16 gb per il sistema operativo sono tanti, tantissimi, ma ormai un hd è
normale che sia da 300 gb, quindi poco male.
E 1 gz non mi pare tutta sta richiesta eccessiva...
insomma io capisco le spese... ma ormai i tempi sono quelli che sono, non
si può pretendere che un SO del 2010 vada bene su una caffettiera da
400 euro con 512 di ram e l'hd di mio nonno.... chi ha i computer di una
volta si accontenti dei SO di una volta....
(non è una polemica verso di te, eh? dico in generale)
C.
"S'è la notizia fossi confermata sarò zio."
E' semplicemente assurdo che un S.O. utilizzi tutte quelle risorse.![]()
Ubuntu forever! Lo uso su un pc, poi ho anche un MacBook ma posso tranquillamente affermare che Ubuntu è meglio ancora di Leopard.
Filippo
Vivo a Trento città, ma la mia stazione meteo è nella campagna di fronte casa dei miei genitori, a Rovereto.
Dai Claudio non essere così drastico, siamo d'accordo che ormai i componenti hanno un rapporto tra costo e prestazioni/capacità ottimo, ma non mi sembra che OSX o lo stesso Linux abbiano tutte queste pretese in termini di risorse: i Mac (a prescindere dai prezzi folli a cui vengono venduti) non è che abbiano quelle caratteristiche da server del Cern...
Tornando in topic, anch'io sono comunque curioso di vedere questo Windows 7 appena uscirà a fine anno![]()
Lo uso virtualizzato ogni tanto. Non va malaccio, certo l'interfaccia è quel che l'è con i suoi paradigmi idioti che Windows si trascina dietro da anni, ma sembra abbastanza solido e veloce.
Provai una beta virtualizzata tempo fa..tutto sommato non mi diede una impressione di "pesantezza"; poi io ho un pc mica all'ultimo grido, per cui..
Sicuramente sarà un passo (anche 5) avanti rispetto a Vista e finalmente una alternativa a XP. Ed è già tanto onestamente![]()
Non è bello ciò che è bello, figurati ciò che è brutto
No, non sono drastico... però vedo la gente che si ostina a tenere vecchie
baracche senza spenderci una lira, e poi si lamenta se non vanno con i nuovi
SO.... (non dico contro il nostro Ramandolo eh? Dico in generale... ) ....
prendi windows "Vista"...ok, un flop, ecc... se ne può parlare male per ore...
però poi vedo gente che pretendeva di farlo girare su vecchi pentium con
512 o 1 gb di ram... e andiamo , su !!!! poi che barbonata sta cosa della
poca ram... la ram costa poco! cazzo! COMPRATELA! non potete stare
ancora con 1 gb di ram... non bisogna esser ricchi per la ram, io pure a soldi
navigo male eh? Ma non è un monitor da 30'' che tu dici ah beh 2000 euro
ora non li ho...cavolo, un po' di ram con 100-200 euro la upgradi...
e non è solo la ram... io vedo ancora in giro i pentium 4 del '03... e
pretendono di metterci vista e win 7, e se non gira si lamentano... e
ringraziate che ci gira xp!!!!
certo...l'opzione è linux, linux è ottimo perchè gira bene anche su vecchie
baracche....
C.
"S'è la notizia fossi confermata sarò zio."
Basta usare il buon vecchio XP con l'ultimo Service Pack e anche con 512 mb di RAM va benissimo
Poi Linux sarà più leggero, meno esigente in termini di risorse e tutto quello che si vuole, ma le funzionalità che implementa sono molto ridotte rispetto a Windows, ci credo che abbia requisiti di sistema più bassi
Vedremo Windows 7, dovrebbe essere un SO che corregge i punti deboli di Vista e al contempo essere un po' più leggero..io intanto sul mio pc non ho mai abbandonato XP..
Esatto...
il discorso su linux, fatto dagli esaltati di linux, diventa al solito capzioso...
si, linux è una grande grandissima cosa... ma lo è SOLO per quelli a cui linux va bene e
gli bastano le cose che linux può fare (molto, ma non tutto!... )
io VIVO con applicativi che girano su windows. Li uso tutti i giorni. Lavoro
e svago... Dreamweaver...photoshop...fireworks...DxO...Nikon Capture Nx 2...
e ne potrei aggiungere altri...
NON ne esistono corrispettivi altrettanto validi su linux... GIMP è fighissimo, ma NON
venitemi a dire che è come photoshop.... e NON esiste, su Linux, un validissimo Raw
Converter... qualcosa c'è ma MAI quanto Camera Raw o Nx 2.
inutile che mi vengono a dire quanto è fico linux e quanto è meno esoso di win...
lo so, lo so bene! E faccio i miei complimenti a linux e a chi lo fa... ma per
me non va bene, e non esiste, come fa qualcuno, che mi metto a far girare
su linux i programmi win in emulazione... c'avete mai provato? Rendono lo
stesso? la risposta è ovvia....
C.
"S'è la notizia fossi confermata sarò zio."
Segnalibri