Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 11

Discussione: Il merlo Pio...

  1. #1
    Vento forte L'avatar di Gdr
    Data Registrazione
    28/06/02
    Località
    Genova Ex Righi, ora mare.
    Età
    64
    Messaggi
    3,247
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Il merlo Pio...

    ... storiella vera, ancora in fase di svolgimento. Si svolge ai Piani d'Invrea, vicino a Varazze in provincia di Savona. Una coppia di amici che vivono al piano terreno di una villetta, con un giardino ed un grosso glicine che avendo raggiunto dimensioni spropositate viene ridimensionato. E con i rami cade un nido con 3 piccoli merli, nati da non più di una settimana, 3 batuffoli bianchi.

    Due, più in forma, dopo un paio di giorni scompaiono, probabilmente hanno preso il volo. O forse sono stati mangiati da qualche gatto, ma un terzo merlotto rimane nel giardinetto, non riesce e muoversi, invoca cibo, si muove a fatica nell'erba.

    Scatta il piano di adozione; siringa senza ago per fargli cadere nel becco qualche goccia di preziosa acqua e dei vermi da farina acquistati in un negozio di attrezzature per pescatori. Gli viene praticata una sorta di fisioterpia perchè non si regge sulle zampe. Lentamente la sua deambulazione migliora. Non riesce a volare ma caracolla sbandando vistosamente.

    Io arrivo per la prima volta venerdì sera, entro nel giardino e noto un batuffolo marroncino, grigio chiaro che si muove incerto tra l'erba. Mi vede, si agita per muoversi nella mia direzione ed appena di accuccio sull'erba mi guarda, alza il becco al cielo, lo apre come si fa di fronte alla mamma e mi fa un "pio" sonoro che non lascia dubbi: ha fame.

    Arrivano i miei amici, in effetti lo hanno chiamato Pio perchè è il nome con cui si è presentato. Arriva il pasto e la mamma (la mia amica) prende un verme da un sacchetto di plastica e i "pio" raddoppiano di numero e di volume sonoro. Segue un pasto composto da 4-5 vermetti.

    Questo piccolo pennuto ha riconosciuto nei miei amici, padre madre e due figlioletti, la sua famiglia naturale.

    Durante la notte viene tenuto in una gabbietta in casa, coperto da un vecchio maglione. Alle 6-6:30 il suo "pio" risuona per la casa, viene nutrito e poi portato nel giardino dove viene riposto in una zona protetta, una rete di plastica, si spera a prova di gatti, viene adagiato nel suo nido originale, basta coprirlo con una mano per mezzo minuto e lui (forse una lei) con il tepore della mano si addormenta.

    La famiglia poi va in spiaggia. Qualche sera fa, tornando, c'era la sua madre biologica. Stavano cinquettando intensamente. Non si è spaventata ma si è messa in disparte, poi visto che gli umani non sembravano essere pericolosi, nel giardino s'è svolto il tentativo della mamma merla di nutrire il suo piccolo con un insetto, ma il piccolo non capiva ed invece di accettare il cibo si rivolgeva verso la mamma adottiva ed invocava lei.

    Negli ultimi 3 giorni Pio ha imparato a nutrirsi beccando al suolo, dunque è destinato all'obesità perchè viene nutrito da due mamme, quella piumosa porta insetti che lascia cadere davanti a Pio, l'altra mamma fa lo stesso con i vermetti. Deambula meglio ed è perfettamente integrato nella sua famiglia adottiva, rotea intorno a tutti i componenti chiedendo cibo e non disdegnando le coccole, ossia prendendo questo fragilissimo e rumoroso pennuto tra le mani e accarezzandogli la testa si accuccia, gira la testa affondando il becco nelle piume dorsali e cade addormentato. Tempo necessario: un minuto. Ha imparato a riconoscere il rumore del sacchetto di plastica che contiene i vermi, quando lo sente da in escandescenze e chiede cibo con aumentato vigore.

    Adesso il problema è di natura etico-biologica. Pio non vola e nessuno vuole mostrargli come si fa. Neppure la sua mamma vera è ancora riuscita a convincerlo a volare. Il dibattito si fa più stringato: è giusto fargli provare l'ebbrezza del volo nell'unico modo possibile, ossia lanciandolo dal primo piano della casa ? E se poi si schianta al suolo rompendosi un osso ? I primi tentativi di abituarlo al volo lasciandolo cadere da un metro di altezza sono falliti, muove le ali convulsamente ma non accenna neppure ad una planata, va giù come un piombo.

    Non può mica rimanere una sorta di animale domestico sulla falsariga di una gallina. Intendiamoci, è un animaletto incredibilmente capace di instaurare un rapporto di convivenza con la sua strana famiglia. Fa vita da casa, mangia e dorme con gli altri, ma il dubbio è se la cosa può continuare o è una unione destinata al fallimento, prima o poi. La mamma pennuta continua a fargli visita, probabilmente lo ingozza durante il giorno.

    Ultim'ora: Pio è cresciuto visibilmente ed ha già cambiato piumaggio, ora è bruno scuro, quasi nero, potrebbe essere una femmina. Fa sempre vita da giardino.

    Se avrò notizie vi terrò informati.


  2. #2
    Bava di vento L'avatar di Luca D'inverno
    Data Registrazione
    22/11/04
    Località
    Parma, provincia
    Età
    53
    Messaggi
    193
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Il merlo Pio...

    ...casomai iniziasse con il taccar bottone con insistenza appena una rappresentante del ***** femminile gli arriva nell'arco visivo, e putacaso dovesse iniziare ad inforcare il volante di un torpedone, sappiamo chi potrebbe essergli padre. Questo spiegherebbe anche il perchè della mancata attitudine al volo.
    Il bombo ha una superficie alare di 0,7 cm² ed un peso di 1,2 grammi. Secondo i vigenti principi dell'aerodinamica è impossibile volare con tali caratteristiche. Ma il bombo non lo sa e quindi continua semplicemente a volare!

  3. #3
    Burrasca L'avatar di the_pise
    Data Registrazione
    05/06/07
    Località
    genova - 150m
    Età
    57
    Messaggi
    6,811
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Il merlo Pio...

    Tranquillo, prima o poi vola: è l'istinto che lo impone
    Un po' di lanci magari da un praticello morbido saranno un buon allenamento.
    L'ideale è un bel posatoio di un paio di metri, isolato, da cui il pennuto sia obbligato a volare via per spostarsi .
    Nessuna paura, a meno che non trovi l'anima gemella di passaggio e si accasi lontano, rimarrà sempre nei paraggi di quel giardino
    Occorre un portafoglio molto largo, e di pazienza
    Come Ponzio palato nessuno non ha la colpa, si lavano le mani.

    Le mie foto su Flickr:
    http://www.flickr.com/photos/14667436@N02/

    Il mio fotoalbum:
    http://fotoalbum.virgilio.it/fabrizio.binello

  4. #4
    Vento fresco L'avatar di ibibi
    Data Registrazione
    30/11/05
    Località
    Collalto Sabino (ri)
    Età
    78
    Messaggi
    2,947
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Il merlo Pio...

    I merli son un po' come cagnetti, se uno li alleva da piccoli, diventan domestici. Volare imparano, naturalmente, ma è opportuno zavorrare i micetti di casa, ad evitar tragedie....
    bruno bournens,fraz san lorenzo,collalto sabino, rieti, lazio. 850 m s.l.m.* lat 42 09 45.0 N long 13 03 04.0 E * Foto Avatar: Zefirino, gatto Baropatico...che ora si chiama Tìtolo.

  5. #5
    Vento forte L'avatar di Thomyorke
    Data Registrazione
    22/11/03
    Località
    Martignano 400 mslm (TN)
    Età
    41
    Messaggi
    4,917
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Il merlo Pio...

    un racconto/verità fantastico! Speriamo che Pio sappia superare le difficoltà e decida di spiccare il volo! un saluto..
    quindi deve ritornare l'azzoore normale,il majatlantico, e non il cammajale, o il cammello assurdo.

    Quindi l'Atlantico non è solo il RE dei meteofili lombardi, ma SALVATORE DELL'UMANITA'

  6. #6
    Vento forte L'avatar di Gdr
    Data Registrazione
    28/06/02
    Località
    Genova Ex Righi, ora mare.
    Età
    64
    Messaggi
    3,247
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Il merlo Pio...

    Aggiornamento serale. Pio ha passato la notte scorsa all'aperto, si è preso il primo temporale della sua vita. Oggi ha fatto qualche timido tentativo di volo e sembra non sia stato così maldestro. Mangia come un bue.


  7. #7
    Burrasca L'avatar di jacksinclaire
    Data Registrazione
    02/07/02
    Località
    Jasim Al candel
    Età
    49
    Messaggi
    6,944
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Il merlo Pio...

    Citazione Originariamente Scritto da Gdr Visualizza Messaggio
    Aggiornamento serale. Pio ha passato la notte scorsa all'aperto, si è preso il primo temporale della sua vita. Oggi ha fatto qualche timido tentativo di volo e sembra non sia stato così maldestro. Mangia come un bue.

    eh,speriamo non decida di atterrare sul tetto di casa tua....
    Ci vuole l'Atlantico!
    "Per quanto io sia paziente di perturbata con clacson a prescindere, tu mi hai veramente ovombolato il cipollotto aspergicato." Ciao Tub!

  8. #8
    Vento forte L'avatar di Gdr
    Data Registrazione
    28/06/02
    Località
    Genova Ex Righi, ora mare.
    Età
    64
    Messaggi
    3,247
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Il merlo Pio...

    Citazione Originariamente Scritto da jacksinclaire Visualizza Messaggio
    eh,speriamo non decida di atterrare sul tetto di casa tua....
    Però pensa che comodità concimare le mie rose, senza costi di trasporti, dal produttore senza problemi di logistica. Potrei metter su una attività: allevi dei merli facendoli diventare grassi come un bue, poi insegni loro ad usare il GPS e li mandi in stormo a concimare su ordinazione.


  9. #9
    Burrasca L'avatar di jacksinclaire
    Data Registrazione
    02/07/02
    Località
    Jasim Al candel
    Età
    49
    Messaggi
    6,944
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Il merlo Pio...

    Citazione Originariamente Scritto da Gdr Visualizza Messaggio
    Però pensa che comodità concimare le mie rose, senza costi di trasporti, dal produttore senza problemi di logistica. Potrei metter su una attività: allevi dei merli facendoli diventare grassi come un bue, poi insegni loro ad usare il GPS e li mandi in stormo a concimare su ordinazione.

    già,e se ci pensi,mandandoli in zona Milano ci puoi anche attaccare una brugola alla zampetta.
    Ci vuole l'Atlantico!
    "Per quanto io sia paziente di perturbata con clacson a prescindere, tu mi hai veramente ovombolato il cipollotto aspergicato." Ciao Tub!

  10. #10
    Vento forte L'avatar di Gdr
    Data Registrazione
    28/06/02
    Località
    Genova Ex Righi, ora mare.
    Età
    64
    Messaggi
    3,247
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Il merlo Pio...

    Citazione Originariamente Scritto da jacksinclaire Visualizza Messaggio
    già,e se ci pensi,mandandoli in zona Milano ci puoi anche attaccare una brugola alla zampetta.
    Quel bischero di Giego 696969 è proprio sparito. Spero stia bene, lui la sua famiglia, la sua auto a gas, ma se lo incontro gli do un sacco di botte.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •