quindi deve ritornare l'azzoore normale,il majatlantico, e non il cammajale, o il cammello assurdo.
Quindi l'Atlantico non è solo il RE dei meteofili lombardi, ma SALVATORE DELL'UMANITA'
si ma io parlavo del genere musicale,poi che sia stato un bravo dj o Mc come vuoi definirlo mi tange poco visto che non amo particolarmente quella musica.
anzi,se devo dirti la verità lo preferisco in versione anni 2000 che non quando faceva collaborazioni con articolo 31 e compagnia.![]()
Ci vuole l'Atlantico!
"Per quanto io sia paziente di perturbata con clacson a prescindere, tu mi hai veramente ovombolato il cipollotto aspergicato." Ciao Tub!
Ha fatto collaborazioni con gli Articolo 31? Oh my God.
Non mi risulta, comunque. Almeno fino a quando faceva hip hop, dopodichè non so nemmeno più che fine abbia fatto, probabilmente ce lo saprà dire Wizzy, dato che lo specializzato in musica da hit parade del forum è lui...
E a tal proposito forse sarebbe il caso di esplicitare che stiamo parlando del signor Giovanni Pellino, in arte Neffa (ex rapper, ex batterista dei Negazione).
Ultima modifica di MrPippoTN; 08/07/2009 alle 12:30
Filippo
Vivo a Trento città, ma la mia stazione meteo è nella campagna di fronte casa dei miei genitori, a Rovereto.
http://golfodigaeta.altervista.org/
Webcam Formia su http://www.meteoliri.it/#!prettyPhoto/10/
Stazione meteo http://www.wunderground.com/weathers...p?ID=ILAZIOFO2
cmq sia gli accostamenti suggeriti dal buon nosync sono a dir poco campati in aria: genere totalmente diverso, inoltre, a mio modo di vedere, il teatro degli orrori è portavoce di uno spessore musicale-culturale davvero invidiabile, all'insegna di una notevole maturità compositiva/testuale.
Non a caso "dell'impero delle tenebre" ha riscosso una approvazione unanime da parte della critica, nonchè degli artisti italiani di spicco (penso a Manuel Agnelli..)
quindi deve ritornare l'azzoore normale,il majatlantico, e non il cammajale, o il cammello assurdo.
Quindi l'Atlantico non è solo il RE dei meteofili lombardi, ma SALVATORE DELL'UMANITA'
si,nell'album Messa di Vespiri Neffa era presente in un paio di pezzi.
cmq non è questo il punto,quello che volevo dire è che hip-hop et similia non mi sono mai piaciuti un granchè,sebbene alcune canzoncine spiritose degli articolo31 non mi sono dispiaciute(vedasi "tocca qui" o robe così).
Ci vuole l'Atlantico!
"Per quanto io sia paziente di perturbata con clacson a prescindere, tu mi hai veramente ovombolato il cipollotto aspergicato." Ciao Tub!
Filippo
Vivo a Trento città, ma la mia stazione meteo è nella campagna di fronte casa dei miei genitori, a Rovereto.
son diversi, incomparabili a mio avviso! a parte che i MK hanno avuto varie fasi nella loro carriera, ancora in corso, fra l'altro...
A livello testuale il teatro degli orrori sfoggia un registro molto originale, direi che ciò che colpisce è l'uso della voce del cantante, che si presta ad evocare atmosfere quasi "sacre" anche se in chiave spesso antifrastica e sottilmente ironica (molto spesso ci sono risate in sottofondo, oppure balbettamenti posti ad hoc..). Godano ha uno stile molto più lineare, forse più barocco, piò denso di parole...in effetti il teatro degli orrori è un progetto che mira alla ricerca dell'essenza, senza appesantire la struttura della canzone con ricami inutili: forse è in questa direzione che deve essere interpretato il ricorso ad immagini simboliche o metaforiche che "pitturano" la canzone con colori definiti, che rimangono impressi e caratterizzano l'album, facendolo sembrare un concept. Altra caratteristica è l'urgenza della poetica del teatro, che è incentrata su tematiche attuali agganciandole però ai grandi argomenti che da sempre e in modo trasversale hanno attraversato le vite e le esperienze degli uomini (vita, morte, sessualità, pazzia, impegno, suicidio, depressione)..
Il tono apocalittico del cantante vuole essere una sotra di spia che risvegli le coscienze...
quindi deve ritornare l'azzoore normale,il majatlantico, e non il cammajale, o il cammello assurdo.
Quindi l'Atlantico non è solo il RE dei meteofili lombardi, ma SALVATORE DELL'UMANITA'
Uno dei migliori gruppi italiani degli ultimi anni, indubbio.
Però dal vivo il cantante fa piuttosto pena, li ho visti a Torino qualche mese fa. Credo abbiano dato il meglio con questo disco, scommetterei che il prossimo farà pena (ma potrei sbagliare, ovvio) perchè la voce "non cantata" per quanto ok, dopo un pò rompe e saprà di già sentito.
Comunque grandi, gli strumentisti dal vivo fan paura (batteria e chitarra soprattutto!)
ciao ottima segnalazione
Segnalibri