Pagina 14 di 16 PrimaPrima ... 41213141516 UltimaUltima
Risultati da 131 a 140 di 153

Discussione: mistero- italia1

  1. #131
    Burrasca L'avatar di jacksinclaire
    Data Registrazione
    02/07/02
    Località
    Jasim Al candel
    Età
    49
    Messaggi
    6,944
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: mistero- italia1

    Citazione Originariamente Scritto da Lorenzo Catania Visualizza Messaggio
    Oltretutto mi pare che stia evolvendo come i thread di tema religioso: ognuno (o quasi) rimane piantato sulle sue posizioni
    io mi sto divertendo un sacco!
    Ci vuole l'Atlantico!
    "Per quanto io sia paziente di perturbata con clacson a prescindere, tu mi hai veramente ovombolato il cipollotto aspergicato." Ciao Tub!

  2. #132
    Brezza tesa L'avatar di LucaOly85
    Data Registrazione
    22/08/07
    Località
    Brivio
    Messaggi
    987
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: mistero- italia1

    Citazione Originariamente Scritto da Lorenzo Catania Visualizza Messaggio
    Oltretutto mi pare che stia evolvendo come i thread di tema religioso: ognuno (o quasi) rimane piantato sulle sue posizioni
    Un po' come tutti i topic del resto... dal Sole alla glaciazione

  3. #133
    Tempesta violenta L'avatar di Gio
    Data Registrazione
    13/06/02
    Località
    Intimiano (CO)
    Età
    45
    Messaggi
    14,164
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: mistero- italia1

    Citazione Originariamente Scritto da ibibi Visualizza Messaggio
    ma insomma: tu dici :"come mai questi esseri evolutissimi non installano Stazioni Meteo invece che far giochi sgraditi ai Contadini?"
    Sarebbe una cosa più consona al loro livello....
    Se li incontro, glielo chiedo.
    Però tu sottovaluti e parecchio il bisogno che abbiamo di mistero, di fantasie anche basate sul poco, etc etc.
    Ti assicuro che a stare di notte in un bosco sotto il cielo stellato, parecchie domande te le poni,sempre che la paura, il panico non ti ammazzi prima....provare per credere.
    E te lo dice uno che ogno giorno, a mano, trascrive i dati della stazione nel database MNW.
    Ciao Bruno, no, non sottovaluto nulla, anche io spesso mi fermo a riflettere sulla meraviglia del creato, e quante volte ho ammirato un cielo stellato contemplando la meraviglia misteriosa dell'Universo. Semplicemente, la natura dell'uomo è sempre la stessa, e non cambierà mai: al mistero e alle cose che non si conoscono, invece di rispondere con l'intelligenza e la ricerca, ci risulta più facile buttarla sul paranormale e sul divino. Non cambieremo mai.
    Giovanni Tesauro
    Responsabile Rete Stazioni Meteorologiche MeteoNetwork-Meteo.it


    Dati in diretta da Capiago Intimiano (CO, 375 m s.l.m.) http://www.dropedia.it/stazioni/intimiano_sud/index.htm

  4. #134
    Burrasca L'avatar di MrPippoTN
    Data Registrazione
    03/12/05
    Località
    Trento (Martignano)
    Età
    46
    Messaggi
    5,206
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: mistero- italia1

    Citazione Originariamente Scritto da Gio Visualizza Messaggio
    Ciao Bruno, no, non sottovaluto nulla, anche io spesso mi fermo a riflettere sulla meraviglia del creato, e quante volte ho ammirato un cielo stellato contemplando la meraviglia misteriosa dell'Universo. Semplicemente, la natura dell'uomo è sempre la stessa, e non cambierà mai: al mistero e alle cose che non si conoscono, invece di rispondere con l'intelligenza e la ricerca, ci risulta più facile buttarla sul paranormale e sul divino. Non cambieremo mai.
    Quotone.
    Filippo
    Vivo a Trento città, ma la mia stazione meteo è nella campagna di fronte casa dei miei genitori, a Rovereto.

  5. #135
    Brezza tesa L'avatar di LucaOly85
    Data Registrazione
    22/08/07
    Località
    Brivio
    Messaggi
    987
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: mistero- italia1

    Mah, sul fatto che l'uomo abbia una irrefrenabile necessità di mistero, non ci sono dubbi.

    C'è chi sfoga questa necessità facendo scienza e chi la sfoga tirando in ballo la religione o questioni paranormali eccetera... Certo, se poi Giacobbo (e simili) fomentano teorie del complotto, cerchi nel grano alieni o vortici di plasma, dati del Sole truccati, scie chimiche, monopoli magnetici e quant'altro, è ovvio che la gente sia più portata a scegliere l'interpretazione "paranormale"

  6. #136
    Vento fresco L'avatar di ibibi
    Data Registrazione
    30/11/05
    Località
    Collalto Sabino (ri)
    Età
    78
    Messaggi
    2,947
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: mistero- italia1

    Però, mi sembri Margherita Hack o Odifreddi,Gio!!!!
    (becca il complimento) io però non metterei proprio sullo stesso piano il Paranormale,inteso nella sua accezione più torbida, ed il Divino, posson anche distinguersi, io insomma vedo differenza fra una trasmissione che sto ascoltando ora, poco fa, Uomini e Profeti, Radio TRE, con Voyager o Mistero.
    Poi, è vero che non siam diversi dai Preistorici, magari, hai presente Copernico? beh, le tabelle dei Pianeti, con cui elaborò la sua teoria, eran di Ticho Brahe, che le aveva rilevate, con enorme precisione,per un uso Astrologico....e Galileo, nata una figlia, le aveva subito fatto l'oroscopo....
    Insomma, anche adesso mi sa che ognuno di noi ha un bello scimmione sotto la pelle, e pensieri tutt'altro che scientifici dentro.
    Il pregio di questo treddì e di altri è forse di tirarli fuori.

    Io però un esperimento lo farei:
    Via tutti gli argomenti non strettamente attinenti alla Meteo: Vediamo gli accessi come vanno, in quanti rimaniamo, e quanto ci vuole per un post nuovo....
    Ciao
    ps
    non ti dico la faccia della Hack mentre diceva, rispondendo ad una domanda sui Marziani "Mi sa che siamo soli, nell'Universo...." cito a memoria
    bruno bournens,fraz san lorenzo,collalto sabino, rieti, lazio. 850 m s.l.m.* lat 42 09 45.0 N long 13 03 04.0 E * Foto Avatar: Zefirino, gatto Baropatico...che ora si chiama Tìtolo.

  7. #137
    Burrasca L'avatar di jacksinclaire
    Data Registrazione
    02/07/02
    Località
    Jasim Al candel
    Età
    49
    Messaggi
    6,944
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: mistero- italia1

    Citazione Originariamente Scritto da LucaOly85 Visualizza Messaggio
    Mah, sul fatto che l'uomo abbia una irrefrenabile necessità di mistero, non ci sono dubbi.

    C'è chi sfoga questa necessità facendo scienza e chi la sfoga tirando in ballo la religione o questioni paranormali eccetera... Certo, se poi Giacobbo (e simili) fomentano teorie del complotto, cerchi nel grano alieni o vortici di plasma, dati del Sole truccati, scie chimiche, monopoli magnetici e quant'altro, è ovvio che la gente sia più portata a scegliere l'interpretazione "paranormale"
    dimentichi il Chupacabra....nei programmi di Giacobbo non manca mai,più o meno come Platinette al Costanzo Show.
    Ci vuole l'Atlantico!
    "Per quanto io sia paziente di perturbata con clacson a prescindere, tu mi hai veramente ovombolato il cipollotto aspergicato." Ciao Tub!

  8. #138
    Vento fresco L'avatar di ibibi
    Data Registrazione
    30/11/05
    Località
    Collalto Sabino (ri)
    Età
    78
    Messaggi
    2,947
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: mistero- italia1

    Citazione Originariamente Scritto da jacksinclaire Visualizza Messaggio
    dimentichi il Chupacabra....nei programmi di Giacobbo non manca mai,più o meno come Platinette al Costanzo Show.
    magari ci avessimo pure noi un Platinette, quello ragiona benissimo....o almeno ragiona, cosa che a me non sempre succede. .
    Chupacabra non so che sia, ma lasciam perdere....
    bruno bournens,fraz san lorenzo,collalto sabino, rieti, lazio. 850 m s.l.m.* lat 42 09 45.0 N long 13 03 04.0 E * Foto Avatar: Zefirino, gatto Baropatico...che ora si chiama Tìtolo.

  9. #139
    Brezza tesa L'avatar di LucaOly85
    Data Registrazione
    22/08/07
    Località
    Brivio
    Messaggi
    987
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: mistero- italia1

    Citazione Originariamente Scritto da ibibi Visualizza Messaggio
    Poi, è vero che non siam diversi dai Preistorici, magari, hai presente Copernico? beh, le tabelle dei Pianeti, con cui elaborò la sua teoria, eran di Ticho Brahe, che le aveva rilevate, con enorme precisione,per un uso Astrologico....e Galileo, nata una figlia, le aveva subito fatto l'oroscopo....
    Insomma, anche adesso mi sa che ognuno di noi ha un bello scimmione sotto la pelle, e pensieri tutt'altro che scientifici dentro.
    Il pregio di questo treddì e di altri è forse di tirarli fuori.
    Per correttezza, anche se la cosa non modifica il senso del tuo discorso, fu Keplero a ereditare le osservazioni di Tycho Brahe e, anche grazie a queste, elaborò le leggi empiriche del moto planetario.

    Per quanto riguarda Galileo, a quanto pare è vero che, per sbarcare il lunario, si dedicava alla cartomanzia e agli oroscopi (se poi non ci credeva e lo faceva solo per soldi era un genio ).

    Però non dimentichiamoci che quella è l'epoca di passaggio, non per niente Copernico, ma soprattutto Galileo sono considerati come "pionieri" della scienza moderna. Al contrario, stupisce la forte presenza del "paranormale" al giorno d'oggi, soprattutto in Italia

    (non mi riferisco a te, parlo in generale)

  10. #140
    Vento fresco L'avatar di ibibi
    Data Registrazione
    30/11/05
    Località
    Collalto Sabino (ri)
    Età
    78
    Messaggi
    2,947
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: mistero- italia1

    Citazione Originariamente Scritto da LucaOly85 Visualizza Messaggio
    Per correttezza, anche se la cosa non modifica il senso del tuo discorso, fu Keplero a ereditare le osservazioni di Tycho Brahe e, anche grazie a queste, elaborò le leggi empiriche del moto planetario.

    Per quanto riguarda Galileo, a quanto pare è vero che, per sbarcare il lunario, si dedicava alla cartomanzia e agli oroscopi (se poi non ci credeva e lo faceva solo per soldi era un genio ).

    Però non dimentichiamoci che quella è l'epoca di passaggio, non per niente Copernico, ma soprattutto Galileo sono considerati come "pionieri" della scienza moderna. Al contrario, stupisce la forte presenza del "paranormale" al giorno d'oggi, soprattutto in Italia

    (non mi riferisco a te, parlo in generale)
    Mi ero dimenticato Keplero, e mo' mi viene da dirti che se mi rifacessi qualche lettura non sarebbe male, sull'argomento.
    Ma quell'epoca di passaggio non è finita, i mutamenti in una cerchia ristretta di eletti posson esser rapidi, in una cerchia vasta di umani, molto più lenti.
    Noi facciamo,spesso, ma si tende ad andare più indietro, iniziare la storia intellettuale dell'umanità diciamo nel primo millennio AC, ma a me è sempre sembrato che per arrivare al pensiero raffinato di Socrate e Co., chi sa quanti millenni di pensiero, a noi sconosciuto o in parte sconosciuto, c'è stato prima.....
    bruno bournens,fraz san lorenzo,collalto sabino, rieti, lazio. 850 m s.l.m.* lat 42 09 45.0 N long 13 03 04.0 E * Foto Avatar: Zefirino, gatto Baropatico...che ora si chiama Tìtolo.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •