ciao ragazzi.. volevo chiedere un info... c'è qualche regolamentazione che vieta o limita il campeggio libero in montagna? che mi son comprato una fantastica tenda campo base made by Quequa o similie ora mi chiedevo dove posso andare a piazzarmi...
in alta montagna un qualsiasi prato.. è un rischio?
alla fine qualsiasi vallone- vallata è un territorio comunale... il campeggio è vietato dove ci sono appositi cartelli che lo vietano o c'è qualche regola a riguardo?! thanx per le eventuali illuminazioni..![]()
Revello - CN 353 m slm
Precisamente non lo so......col camper non si puo' campeggiare in altre zone fuori dal campeggio.....Per le tende non lo so....2 anni fa vidi sotto le tre cime di lavaredo una decina di tende in un prato ....ma non ti so dire se campeggiassero oppure no.....
Quindi per i camper e le roulotte e' vietato campeggiare fuori dai capeggi ma per le tende non lo so .....
Ti posso dire che io andando in giro in tenda, parecchi anni fa, semplicemente andavo all'Ufficio per il turismo o al Comune e mi facevo dire dove e come. spesso c'era qualche persona gentile che ti faceva metter la tenda nel proprio terreno, oppure c'erano spazi dedicati alla sosta, magari limitata a tot giorni.
Informati.Fermarsi per la notte spesso viene considerato una cosa che non si può rifiutare, una volta abbiamo fatto tappa vicino ad una Chiesetta, è scoppiato un fortunale e ci siamo trasferiti dentro a dormire. La porta aveva un sistema a molle, in pratica era un rifugio sempre disponibile...
Informati però. Magari lo puoi fare anche via Internet.
bruno bournens,fraz san lorenzo,collalto sabino, rieti, lazio. 850 m s.l.m.* lat 42 09 45.0 N long 13 03 04.0 E * Foto Avatar: Zefirino, gatto Baropatico...che ora si chiama Tìtolo.
In dolomiti la forestale mi ha sempre cacciato quando mo beccava.Quando mi beccava appunto,di solito mi piazzavo sui 2500-2800 e raramente ci trovavano,anche se accamparsi a quella quota sai che divertimento a beccarti un temporale notturno magari con neve come in questi giornima tu sei montanaro e queste cose le sai meglio di me.Ti parlo comunque di 20-30 anni fa.
Onore a tutti i fratelli caduti nella lotta contro il potere e l'oppressione.
"nel fango affonda lo stivale dei maiali..."
alura.. ho cercato un po' in internet e da quel che ho capito tecnicamente non c'è, a livello nazionale alcun divieto in materia.. ma... la differenza è fatta dai regolamenti provinciali e comunali.. insomma tramite cartelli posti ad ingresso comune dovrebbe esser specificatamente espresso il divieto in questione...
anche il cai pare saperne poco...
ci sono però delle regole non scritte che pare siano ben accette anche dalle forze dell'ordine che prevedono:
pulizia terreno occupato
norme di civiltà verso terzi.. e presentarsi a gente che potrebbe insospettirsi
non accendere fuochi o roba simile
piazzarsi dopo il tramonto e schiodare all'alba...
insomma.. se uno vuole andare a farsi una serata in montagna senza per forza andare a camminare il giorno dopo.. è un po' legato da ste cose... a maggior ragione se poi il giorno dopo pensi di svegliarti alle 9 invece che alle 6...
non so...
Revello - CN 353 m slm
se non ricordo male,dai 2500 in su ci si può accampare per la notte,però ti consiglio di cercare magari non proprio un prato ma un masso dietro al quale puoi imboscare bene la tenda,cmq per una notte non ti dice nulla nessuno,se dimostri che sei lì per escursioni in quota.
Ci vuole l'Atlantico!
"Per quanto io sia paziente di perturbata con clacson a prescindere, tu mi hai veramente ovombolato il cipollotto aspergicato." Ciao Tub!
Ragazzi, senza farvela lunga come prima, una visitina al Comune o all'Uff. del turismo, e saprete tutto su come comportarvi...
bruno bournens,fraz san lorenzo,collalto sabino, rieti, lazio. 850 m s.l.m.* lat 42 09 45.0 N long 13 03 04.0 E * Foto Avatar: Zefirino, gatto Baropatico...che ora si chiama Tìtolo.
Onore a tutti i fratelli caduti nella lotta contro il potere e l'oppressione.
"nel fango affonda lo stivale dei maiali..."
Ciao,
per esperienza personale è sufficiente rispettare la regoletta di cui sopra per andare tranquilli. In teoria sul territorio nazionale è vietato il campeggio, inteso come piazzarsi con la tenda per più giorni, accendere fuochi etc. Il fermarsi una notte per ripartire all'alba dovrebbe essere considerato come bivacco alpinistico, e quindi non regolamentato nè vietato.
Segnalibri