Pagina 1 di 5 123 ... UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 42
  1. #1
    TT-chaser L'avatar di Nico
    Data Registrazione
    18/10/07
    Località
    Parma
    Età
    32
    Messaggi
    9,685
    Menzionato
    14 Post(s)

    Thumbs up Piante carnivore: chi ne possiede?

    Ho deciso di coltivare anch'io delle piante carnivore e ho ordinato una Dionea Long Red Fingers:





    Chi possiede piante carnivore? Quali specie? Mi dareste alcuni consigli per cominciare?
    ps: inserite qualche foto!


  2. #2
    Vento fresco L'avatar di ibibi
    Data Registrazione
    30/11/05
    Località
    Collalto Sabino (ri)
    Età
    78
    Messaggi
    2,947
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Piante carnivore: chi ne possiede?

    Ho quattro cani e un gatto, che mangiano crocchette a tutta canna, se mi prendo pure la pianta carnivora dovrò ricorrere per mangiar io alla Caritas Diocesana, che sta a Rieti, 60 km all'andata ed altrettanti al ritorno, farli a piedi è troppo....
    bruno bournens,fraz san lorenzo,collalto sabino, rieti, lazio. 850 m s.l.m.* lat 42 09 45.0 N long 13 03 04.0 E * Foto Avatar: Zefirino, gatto Baropatico...che ora si chiama Tìtolo.

  3. #3
    TT-chaser L'avatar di Nico
    Data Registrazione
    18/10/07
    Località
    Parma
    Età
    32
    Messaggi
    9,685
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: Piante carnivore: chi ne possiede?

    Citazione Originariamente Scritto da ibibi Visualizza Messaggio
    Ho quattro cani e un gatto, che mangiano crocchette a tutta canna, se mi prendo pure la pianta carnivora dovrò ricorrere per mangiar io alla Caritas Diocesana, che sta a Rieti, 60 km all'andata ed altrettanti al ritorno, farli a piedi è troppo....
    Non ti preoccupà, la pianta si procura da mangiare da sola (attira insetti grazie al colore rosso all'interno delle trappole e ad una sostanza zuccherina)..

  4. #4
    Vento fresco L'avatar di ibibi
    Data Registrazione
    30/11/05
    Località
    Collalto Sabino (ri)
    Età
    78
    Messaggi
    2,947
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Piante carnivore: chi ne possiede?

    Citazione Originariamente Scritto da Nico Visualizza Messaggio
    Non ti preoccupà, la pianta si procura da mangiare da sola (attira insetti grazie al colore rosso all'interno delle trappole e ad una sostanza zuccherina)..
    Una volta ho visto un sito di un club che appunto diffondeva semini e piantine concimi etc....
    Io al massimo arrivo a tenere in vaso qualche pianta grassa.
    Ne ho una che ha gemmato tutto attorno e sembra una chioccia coi pulcini....
    bruno bournens,fraz san lorenzo,collalto sabino, rieti, lazio. 850 m s.l.m.* lat 42 09 45.0 N long 13 03 04.0 E * Foto Avatar: Zefirino, gatto Baropatico...che ora si chiama Tìtolo.

  5. #5
    Vento forte L'avatar di Gdr
    Data Registrazione
    28/06/02
    Località
    Genova Ex Righi, ora mare.
    Età
    64
    Messaggi
    3,247
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Piante carnivore: chi ne possiede?

    Tanti, ma tanti, ma tanti anni fa mio padre si presentò con una pianta come quella delle foto. Non mi sembra sia vissuta a lungo. a parte che in casa non c'erano insetti, noi bambini la nutrimmo amorevolmente con pezzetti di carne, prosciutto, formaggio e ci aspettavamo che lei masticasse il tutto.

    Ovviamente non credo che la pianta masticasse e neppure gradisse il cibo, credo che seccò in poco tempo.


  6. #6
    TT-chaser L'avatar di Nico
    Data Registrazione
    18/10/07
    Località
    Parma
    Età
    32
    Messaggi
    9,685
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: Piante carnivore: chi ne possiede?

    Citazione Originariamente Scritto da Gdr Visualizza Messaggio
    Tanti, ma tanti, ma tanti anni fa mio padre si presentò con una pianta come quella delle foto. Non mi sembra sia vissuta a lungo. a parte che in casa non c'erano insetti, noi bambini la nutrimmo amorevolmente con pezzetti di carne, prosciutto, formaggio e ci aspettavamo che lei masticasse il tutto.

    Ovviamente non credo che la pianta masticasse e neppure gradisse il cibo, credo che seccò in poco tempo.

    Ho letto su internet che questo è il miglior modo per uccidere la pianta

  7. #7
    Vento fresco L'avatar di ibibi
    Data Registrazione
    30/11/05
    Località
    Collalto Sabino (ri)
    Età
    78
    Messaggi
    2,947
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Piante carnivore: chi ne possiede?

    Citazione Originariamente Scritto da Gdr Visualizza Messaggio
    Tanti, ma tanti, ma tanti anni fa mio padre si presentò con una pianta come quella delle foto. Non mi sembra sia vissuta a lungo. a parte che in casa non c'erano insetti, noi bambini la nutrimmo amorevolmente con pezzetti di carne, prosciutto, formaggio e ci aspettavamo che lei masticasse il tutto.

    Ovviamente non credo che la pianta masticasse e neppure gradisse il cibo, credo che seccò in poco tempo.

    ...sarai dunque felice e grato se ti indico un sito specializzato....
    AIPCnet - Sito Ufficiale Associazione Italiana Piante Carnivore
    poi c'è un Ghiazzi che se ne occupa....
    Antonio Ghiazzi - Le piante carnivore
    bruno bournens,fraz san lorenzo,collalto sabino, rieti, lazio. 850 m s.l.m.* lat 42 09 45.0 N long 13 03 04.0 E * Foto Avatar: Zefirino, gatto Baropatico...che ora si chiama Tìtolo.

  8. #8
    Burrasca forte L'avatar di Eltara
    Data Registrazione
    12/04/06
    Località
    Carignano (TO)
    Età
    41
    Messaggi
    7,647
    Menzionato
    27 Post(s)

    Predefinito Re: Piante carnivore: chi ne possiede?

    Io le coltivo da poco più di 2 anni... 3 sono le regole fondamentali per farle sopravvivere (regole generali da perfezionare a seconda della specie)...

    1 - Tanta luce e tanto Sole;

    2 - Substrato acido (pH tra 2 e 4, vedi torba acida di sfagno);

    3 - Fornire SOLAMENTE tanta acqua DEMINERALIZZATA (ed è questo il punto che porta alla morte del 99% delle piante carnivore comprate da persone inesperte).


    Alessandro Tarable
    La mia stazione Netatmo: https://weathermap.netatmo.com/?stat...ee:50:a5:a6:98

  9. #9
    TT-chaser L'avatar di Nico
    Data Registrazione
    18/10/07
    Località
    Parma
    Età
    32
    Messaggi
    9,685
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: Piante carnivore: chi ne possiede?

    Citazione Originariamente Scritto da Eltara Visualizza Messaggio
    Io le coltivo da poco più di 2 anni... 3 sono le regole fondamentali per farle sopravvivere (regole generali da perfezionare a seconda della specie)...

    1 - Tanta luce e tanto Sole;

    2 - Substrato acido (pH tra 2 e 4, vedi torba acida di sfagno);

    3 - Fornire SOLAMENTE tanta acqua DEMINERALIZZATA (ed è questo il punto che porta alla morte del 99% delle piante carnivore comprate da persone inesperte).


    Acqua demineralizzata quale posso usare? Dove la trovo?

  10. #10
    Vento fresco L'avatar di ibibi
    Data Registrazione
    30/11/05
    Località
    Collalto Sabino (ri)
    Età
    78
    Messaggi
    2,947
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Piante carnivore: chi ne possiede?

    Citazione Originariamente Scritto da Nico Visualizza Messaggio
    Acqua demineralizzata quale posso usare? Dove la trovo?
    nei grandi magazzini, si usa per i ferri da stiro a vapore, ne ho una tanichetta qui....non so se l'acqua piovana, raccolta con tutte le cure, vada bene lo stesso
    bruno bournens,fraz san lorenzo,collalto sabino, rieti, lazio. 850 m s.l.m.* lat 42 09 45.0 N long 13 03 04.0 E * Foto Avatar: Zefirino, gatto Baropatico...che ora si chiama Tìtolo.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •