Sarà la meta delle prossime vacanze estive, qualcuno ha consigli su abbigliamento, mete più interessanti e altro a cui essere preparati?
Tra l'altro proprio in questi giorni sono previste temperature (credo) straordinariamente basse anche per quelle zone!!!!
(Anche se non granchè affidabili......)
Akureyri, Iceland 9 Day Weather Forecast - Weather-Forecast.com
![]()
Torino precollina 293 m s.l.m. - https://weathermap.netatmo.com/?stat...ee:50:2b:6a:4e
faccio copia e incolla di una mail che avevo mandato ad un'altra persona, anch'essa interessata ad un viaggio nel più bel paese del mondo dopo l'Italia ovviamente :-)
Ci vorrei tornare anch'io ma anche quest'anno non riesco.....
Allora iniziamo dall'aereo....
Volo Bergamo - Londra Stansted con la Ryanair e poi volo Londra Stansted - Reykjavik con la Icelandexpress, compagnia islandese low cost.
Iceland Express: Cheap flights to Iceland every day with Iceland's low-fare airline
costo totale dei 2 voli 450 euro
Auto noleggiata qui:
Geysir Car Rental Iceland
piu economico dei vari avis, hertz. ottimo servizio con addetto che si fa trovare all'uscita dell'aeroporto e ti consegna direttamente l'auto. Al ritorno se hai il volo di notte o al mattino presto (come noi ad esempio) ti fanno lasciare l'auto nel parcheggio dell'aeroporto con le chiavi inserite, è un altro mondo.
Ti consiglio la jeep assolutamente. Noi per questioni di basso budget a disposizione abbiam noleggiato un'auto normale (Toyota Corolla) ma ti assicuro che i posti accessibili con l'auto normale son davvero pochi. Ci siamo avventurati spesso su piste x fuoristrada ma è troppo rischioso, se rovini la macchina son dolori......
Le strade asfaltate sono la Ring road (nemmeno tutta è asfaltata) e le principali attorno a reykjavik. per il resto sono sterrate con spesso anche torrenti da guadare.
Fare sempre benzina appena si puo.
Lingua..... se ce la siam cavata noi con lo scarso inglese che sappiamo, se la cavano tutti.
C'è da dire che lì, anche nel paesino piu remoto con un solo abitante ecco, questo abitante l'inglese lo sa.
Guida.... noi avevamo l'ottima guida loonely planet con la quale mi son sempre trovato bene nei vari viaggi che ho fatto
Clima... noi siam stati fortunatissimi. avevamo barbara che da casa ci aggiornava con le previsioni su internet e quindi siam sempre andati incontro al bel tempo. è un clima molto variabile. in una giornata puo piovere poi uscire il sole e poi piovere di nuovo. molto ventoso sempre.
Tipologia di viaggio.... l'Islanda è carissima. Quindi noi abbiam sempre dormito in tenda tranne una notte che diluviava con vento fortissimo (abbiam dormito in una palestra)e cucinato sempre con il nostro fornellino. Ogni paese, anche il piu piccolo ha un campeggio ma se non hai esigenze di lavarti tutti i giorni basta uscire 1 km dai paesi e puoi campeggiare dove ti pare, magari in riva all'oceano come facevamo spesso noi.
Un modo un po meno economico è quello di dormire nelle palestre o nelle scuole che durante i mesi estivi permettono ai turisti di dormirci dentro con sacco a pelo. Offrono in genere materassini e bagni con doccia.
Ci sono poi gli alberghi, piuttosto cari e soprattutto magari lontani dai luoghi piu interessanti.
Trekking.....
consigliabilissimo il trekking che da Landmannalaugar porta a Porsmork.
HIKING TREKKING TRAIL LANDMANNALAUGAR THORSMORK LAUGAVEGUR, HIKING TRAILS IN ICELAND
Noi l'abbiamo allungato fino a Skogar ma bisogna considerare altri 2 giorni di cammino.
Da Landamannalaugar a Porsmork lo si fa in 4 giorni con estrema calma.
Landmannalaugar è raggiungibile con gli autobus partendo da Hella.
Anche Porsmork è collegato ad Hella tramite autobus.
Se invece decidete di proseguire fino a Skogar conviene lasciare l'auto a Skogar e poi con autobus farsi Skogar-Hella e poi Hella Landmannalaugar.
I paesaggi attraversati sono numerosi ed incredibili. si passa dalla zona vulcanica con la terra azzurra alla zona desertica con la sabbia nera fino ad arrivare ai ghiacciai. Ci sono torrenti da attraversare a piedi (utili i sandali) mentre i piu impetuosi son dotati di ponte.
Al termine di ogni tappa c'è un rifugio ma vanno prenotati molto tempo in anticipo. Noi con la tenda ovviamente non abbiamo avuto problemi.....meglio portarsi i viveri anche se si dorme al rifugio.
Altri trekking.....
ideale per trekking anche di un solo giorno è la zona dello Skaftafell National Park con il bellissimo percorso dello Skaftafellsheidi
poi ci sono tantissimi altri posti che noi x questione di poco tempo non abbiam potuto visitare. volevamo ad esempio salire l'Hvannadalsnukur, la cima piu alta dell'Islanda ma il tempo quel giorno non era gran che e non ci siam fidati. Per questa slaita servono piccozza, ramponi, corda e imbrago.
Luoghi da non perdere....
la Blu Lagoon a 20 km dall'aeroporto di Keflavik
Strokkur Geysir e vicino le cascate di Gulfoss
Skaftafell National Park (un paio di giorni)
la Jokulsarlon, una laguna con gli iceberg (ci si passa in auto)
la zona del myvatn
la zona del krafla vulcano ancora attivo
husavik per vedere le balene
la caldera dell'askja se avete la jeep
insomma, di cose da vedere ce ne sono. l'importante è avere spirito dell'avventura. Poi le idee vengono anche durante il viaggio. basta vedere qualche manifesto o locandina che subito si puo fare una deviazione.
tralascerei la zona dei fiordi orientali, brutta e monotona. non so quelli occidentali perchè non abbiam fatto in tempo a vederli.
Noi eravamo rimasti la 17 giorni.
Costo totale 1800 euro (comprensivo di aereo, noleggio auto, benzina e vita lassù).
Se togli l'aereo e il noleggio auto + benzina vai a spendere sui 1000 euro tra viveri, permessi vari, campeggi ecc ecc
Mezzi pubblici piuttosto cari.
se hai altro da chiedere io son qui.
ciao
Un po' di foto. Trekking del landmannalaugar e qualcuna in giro per l'isola:
Genova Righiwebcam !
![]()
Metto anche le mie:
BALCONI SULLE ALPI, LA PAROLA ALLE IMMAGINI
Miii, belle davvero, ecco la differenza che fa chi usa la macchina fotografica come si deve. Ne metto una molto mediocre che in più contiene delle macchie di polvere che si erano depositate da qualche parte dopo una rovinosa caduta della macchina per terra. Comunque Islanda mitica davvero, dovrei scannerizzare alcune foto fatte con una reflex del periodo ante-digitale riprese durante i miei primi viaggi...
Yama ha anticipato un thread che avrei scritto di ritorno dalla mini vacanza abruzzese.
Ho tre settimane di ferie a Novembre e la prima metà era il Brasile, ma non ci convince, sia per il prezzo che per altre cosa e pensavamo o all'Islanda oppure di fare un bel viaggio in Norvegia, dai Fiordi a Capo nord tanto per intenderci. Intanto vado a leggermi quello che ha scritto Grigna.
Un saluto a tutti.
Marco
Tutti pazzi per l'Islanda sui forum meteo
Se vai in questi giorni potresti vedere una nevicata in pianura
Segnalibri