Insomma...... se ti capita un inverno come l'ultimo qualche problemino di viabilità e isolamento son da mettere in conto (non è cosa così da poco come dirla), deve proprio piacere la vita nella natura estrema e pensare che qualche difficoltà in più ci può sempre essere.
Bello da vedere, ma da vivere dev'essere abbastanza complicato, 1 o 2 metri di neve fuori dalla porta per 4 mesi l'anno specie se ti trovi in un paesino come questo (Fenile 1240mt) nel cuore di una vallata a 20km/h da Morbegno..........non è cosa per tutti!!!.
da Diego.
Valgerola: la più bianca d'inverno, la più verde d'estate!
Io invece avendo la casa in montagna nel Cuneese e affittando un mese la casa a 1800m in unpaesino di 50 abitanti ad agosto in valle d'Aosta ho provato e devo dire che bene come li non sto da nessuna parte.
Zero confusione, tranquillita, natura e clima sono le cose che da subito ho amato della montagna.
E ogni volta che devo partire da li per tornare qua i citta mi piange il cuore!![]()
penso che questo sia uno dei 3d più vecchi ad essere rispolverati...
del resto ricordavo che c'era un 3d su Heidi, e da grande appassionato di anime giapponesi non potevo non intervenire dopo che alcuni giorni fa ho trovato una foto del genere... personalmente non il mio genere di anime preferito a livello di personaggi, ma tra i top per l'ambientazione ed il messaggio del ritorno alla natura ed alla vita sana, che è ricorrente sia in questo che in numerosi altri anime giapponesi degli anni '70/ '80... dicvevo: la cura dell' ambientazione in Heidi raggiunge livelli quasi maniacali... sapevo dell' esistenza della località di Majenfeld nella realtà, e del parco a tema istituito (heidipark o qualcosa del genere)... ma guardate qui:
praticamente i particolari disegnati 40 anni fa sono ad oggi ancora fedelissimi... persino le piante lungo il viale...
se penso che certe fiction girate in alcune città che dovrebbero riprodurre ambienti reali a volte fanno fotomontaggi assurdi...
Quello che mi piace di quella vita, è che è molto più rilassata. Meno ansie e frenesie, meno lavoro e sbattimenti, ritmi più naturali.
http://golfodigaeta.altervista.org/
Webcam Formia su http://www.meteoliri.it/#!prettyPhoto/10/
Stazione meteo http://www.wunderground.com/weathers...p?ID=ILAZIOFO2
e poi hai le caprette che ti fanno ciao , c'è roba buona
Ho dovuto cambiare la macchina e la ragazza : una succhiava troppo e una troppo poco e aggiungo ..
Stazione Meteo Urbana Udine Sud . Lacrosse 2300 in schermo ventilato 24h autocostruito http://ramandolo.homeunix.net/
---------------------
always looking at the sky...
Interista
TRAP: "No say the cat is in the sac!"
Wizard: "sei disposto a trasferti in Provincia di Valle Seriana?" (5 maggio 2012)
---------------------
Ciao Ale!
20/12/2009... La giornata Perfetta! Min. -10.2° - Max. -5.1°
---------------------
Uhm, la montagna mi piace eccome.
Non so però se davvero riuscirei a vivere a 1500 m in una vallata isolata.
Diciamo che sia la VdA che la Valtellina le vedo interessanti, sono regioni montane ma non prive di servizi, e hannoc entri medio-grandi abbastanza vicini, così come penso il Trentino AA.
Ma non mi dispiace neppure la collina del Centro Italia
Segnalibri