non so fino a che punto queste tragedie siano evitabili,l'istinto di esplorare,unito a quello di racoggliere,o cacciare,è innato nell'essere umano.Certo qui si abbandona la prudenza,o si sopravvalutano le proprie capacità,ma chiedere agli uomini,ed ai ragazzi,di passare un'esistenza artificiale lontano da ogni rischio mi sembra improponibile.Quanto all'età,io ho due figli di 10 e 14,impossibile tenerli di continuo sotto controllo e lontano dai rischi,qui intorno c'è solo campagna piatta e pericoli relativi,ma ad esempio quando siamo al mare il pericolo è costante,decine di persone ci lasciano le penne ogni estate in queste coste,dalla spiaggia cerco di buttare sempre un'occhio quando fanno il bagno,d'altronde sono due pesci,si immergono in 3 4 metri d'acqua per raccogliere vongole,non posso impedirglielo
Onore a tutti i fratelli caduti nella lotta contro il potere e l'oppressione.
"nel fango affonda lo stivale dei maiali..."
questo è un altro discorso.
a prescindere dal discorso del patentino, è incredibile che ogni anno muoiano persone per avvelenamento da funghi!
Mi spiace per chi ci lascia le penne, ma se le vanno a cercare!
Io da ragazzino, quando andavo a funghi con persone + esperte (non familiari, mio padre ha smesso di andare prima che nascessi, poi problemi di vista, ecc...) ho cercato di carpire i segreti per conoscerli, distinguere quelli buoni da quelli velenosi, cercare di capire condizioni del bosco, le fasi lunari e tutto quell'insiemo di conoscenze + o - scientifiche che girano attorno al mondo dei "bulatè" come si dice da noi..
da quando vado a funghi, raccolgo solo quelle tipologie di cui sono sicuro al 100% e magari ne lascio dietro altri ancora + buoni...
porcini - ovuli reali (è da anni che non ne trovo) - "pinaioli" - "crave rosse e nere" (definizione strettamente piemontese).....
vedo a volte persone con cesti pieni di funghi dai + svariati colori che se tutto va bene se la caveranno con una bella......corsa in bagno...
però vagli a dire che non son buoni: quasi ti mettono le mani addosso! e allora buon appetito, che volete che vi dica....
penso che il 99% delle intossicazionio sia data da una conoscenza molto limitata della materia e allora che fare? mangiate solo quelli di cui siete sicuri.
diffidate di amici parenti, soprattutto dei cercatori che vanno solo quando vengono tonnellate di funghi (tipo 2005 e 2007); l'abile cercatore di funghi si vede nelle stagioni "disgraziate"....
![]()
Ciao Giorgio, Grande Astigiano.
...più vai in alto, più il vento tira...(G. Trapattoni)
Segnalibri