-
Burrasca forte
Qualità dell'ambiente
Come state messi ? Ammetto che mi ha molto meravigliato la posizione della mia città... 
ROMA – L'Italia dell’ambiente allo specchio: migliora la qualità dell’aria, la gestione dei rifiuti e l’attenzione al consumo dell’acqua, ma aumentano i consumi di energia, in particolare quelli di gas. E a fare da rimorchio c'è sempre il sud che, nonostante delle isolate eccellenze, rimane indietro rispetto al resto del Paese. A scattare l’istantanea sulla salute dell’ambiente in Italia nel 2008 ci pensa l’Istat con la rilevazione "Dati ambientali nelle città", cioè degli indicatori ambientali urbani relativi ai 111 comuni capoluogo di provincia.
Sul podio dei comuni per la maggiore attenzione all’eco-compatibilità ci sono Trento, Venezia e Bologna. A seguire Foggia, Biella, Terni, Belluno, Ravenna, Modena, Novara. Chiudono l’eco-classifica, Iglesias, Siracusa e Massa. Migliora l’aria che respiriamo. Continua, infatti, a diminuire il numero medio di superamenti del valore limite di polveri sottili, le Pm 10 (50 microgrammi/metro cubo al giorno per un limite di 35 giorni in un anno), attestandosi a 60,6 giorni pari a meno 16,8% rispetto al 2007.
Articolo completo quì
La Gazzetta del Mezzogiorno on the web
Permessi di Scrittura
- Tu non puoi inviare nuove discussioni
- Tu non puoi inviare risposte
- Tu non puoi inviare allegati
- Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
-
Regole del Forum
Segnalibri