Pagina 4 di 5 PrimaPrima ... 2345 UltimaUltima
Risultati da 31 a 40 di 42
  1. #31
    Burrasca L'avatar di Domy
    Data Registrazione
    13/06/06
    Località
    Bolzano (BZ)
    Età
    34
    Messaggi
    6,334
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: retribuzione pubblicità sito, come dichiararle?

    Citazione Originariamente Scritto da peppo Visualizza Messaggio
    ah, OK,
    quindi con questa risposta includo anche il mio compaesano che vuol fare pubblicità al suo libro.
    Vabbò,
    vediamo il dafarsi, spero che le ditte vogliano ancora appoggiarsi a meteoborgomanero.it per la propria pubblicità,
    in caso contrario riempiro i banner con gli spot dei conoscenti.....

    peppo
    Vedi però di dichiarare tutti i redditi.

  2. #32
    Vento forte L'avatar di peppo
    Data Registrazione
    25/03/08
    Località
    Borgomanero (NO)
    Età
    51
    Messaggi
    3,051
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: retribuzione pubblicità sito, come dichiararle?

    Citazione Originariamente Scritto da Domy Visualizza Messaggio
    Vedi però di dichiarare tutti i redditi.
    beh,
    ho aperto questo topic proprio per aver informazioni dettagliate per potermi mettere in regola,al 100%
    se avessi voluto fare del nero non mi sarei nemmeno sbattuto a chiedere delle info .

    Una cosa è certa,
    il fisco in Italia è comunque troppo un casino,
    e talvolta "invoglia" a fare le cose di nascosto.
    Guarda,prendi in esempio la mia situazione,
    basterebbe fare un modulo fiscale che permetta a chiunque di offrire delle prestazioni occasionali senza P.Iva, poi da dichiarare con il 730,(chiaramente con il tetto massimo di 5000 euro)
    ma questo dovrebbe essere una cosa conosciuta e di routine,
    invece vedo che c'è molta incertezza, anche tra i commercialisti stessi.

    peppo
    Meteo Borgomanero : www.meteoborgomanero.it/

    Stazione Meteo : Davis Vantage Pro 2 con Kit Day-Time - Webcam : Canon Powershot A510

  3. #33
    Burrasca L'avatar di Domy
    Data Registrazione
    13/06/06
    Località
    Bolzano (BZ)
    Età
    34
    Messaggi
    6,334
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: retribuzione pubblicità sito, come dichiararle?

    Citazione Originariamente Scritto da peppo Visualizza Messaggio
    1. beh,
    ho aperto questo topic proprio per aver informazioni dettagliate per potermi mettere in regola,al 100%
    se avessi voluto fare del nero non mi sarei nemmeno sbattuto a chiedere delle info .

    2. Una cosa è certa,
    il fisco in Italia è comunque troppo un casino,
    e talvolta "invoglia" a fare le cose di nascosto.
    Guarda,prendi in esempio la mia situazione,
    basterebbe fare un modulo fiscale che permetta a chiunque di offrire delle prestazioni occasionali senza P.Iva, poi da dichiarare con il 730,(chiaramente con il tetto massimo di 5000 euro)
    ma questo dovrebbe essere una cosa conosciuta e di routine,
    invece vedo che c'è molta incertezza, anche tra i commercialisti stessi.

    peppo
    Primo punto: bravo!
    Secondo punto: ottima osservazione!

  4. #34
    Administrator forum MNW L'avatar di Adrisessanta
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Castelli Calepio (BG)
    Età
    65
    Messaggi
    3,684
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: retribuzione pubblicità sito, come dichiararle?

    Citazione Originariamente Scritto da Domy Visualizza Messaggio
    Primo punto: bravo!
    Secondo punto: ottima osservazione!
    Punto terzo: devo editare la firma in maiuscolo.
    Punto quarto: devo ricordarmi di esplicitare la provenienza dei contenuti dei miei post, qualora non siano farina del mio sacco, sennò mi arriva a casa la PolPost!



    La cosa più bella della neve? Il silenzio che l'accompagna nella caduta. Un silenzio non imposto, che dovrebbe essere la norma e invece è l'eccezione, tanto da gridare alla "calamità naturale". Forse non è la neve, ma il silenzio ad essere visto con sospetto. Nel silenzio si ascolta, nel silenzio si ragiona. Il silenzio, come la neve, non è noia, è gioia. Dovrebbe nevicare più spesso.

  5. #35
    Burrasca L'avatar di Domy
    Data Registrazione
    13/06/06
    Località
    Bolzano (BZ)
    Età
    34
    Messaggi
    6,334
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: retribuzione pubblicità sito, come dichiararle?

    Citazione Originariamente Scritto da Adrisessanta Visualizza Messaggio
    Ok, anche se il punto "quarto" non è completamente uguale eh!

  6. #36
    Vento forte L'avatar di Gdr
    Data Registrazione
    28/06/02
    Località
    Genova Ex Righi, ora mare.
    Età
    64
    Messaggi
    3,247
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: retribuzione pubblicità sito, come dichiararle?

    Io avevo messo per gioco i banners di Google. Poi sono iniziati ad arrivare soldi dalla Citibank di Londra sul mio conto corrente, circa $ 100 al mese in crescita verticale. Non sono un esperto, il mio commercialista mi ha detto che vista la continuità del rapporto contrattuale e la non saltuarietà dei pagamenti ricevuti era necessario aprire una partita IVA e fare la dichiarazione dei redditi della medesima. Oppure in alternativa si poteva non dichiarare nulla, fare l'indiano e fare ricorso qualora venissi pecettato. Ovviamente mi ha sconsigliato questa seconda soluzione benchè ampiamente praticata e quasi certamente impunita, aprire la partita iva era una menata in più ed anche costosetta, infine il mio è un hobby e tale deve rimanere. Ho tolto la pubblicità.

  7. #37
    Vento forte L'avatar di peppo
    Data Registrazione
    25/03/08
    Località
    Borgomanero (NO)
    Età
    51
    Messaggi
    3,051
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: retribuzione pubblicità sito, come dichiararle?

    Citazione Originariamente Scritto da Gdr Visualizza Messaggio
    Io avevo messo per gioco i banners di Google. Poi sono iniziati ad arrivare soldi dalla Citibank di Londra sul mio conto corrente, circa $ 100 al mese in crescita verticale. Non sono un esperto, il mio commercialista mi ha detto che vista la continuità del rapporto contrattuale e la non saltuarietà dei pagamenti ricevuti era necessario aprire una partita IVA e fare la dichiarazione dei redditi della medesima. Oppure in alternativa si poteva non dichiarare nulla, fare l'indiano e fare ricorso qualora venissi pecettato. Ovviamente mi ha sconsigliato questa seconda soluzione benchè ampiamente praticata e quasi certamente impunita, aprire la partita iva era una menata in più ed anche costosetta, infine il mio è un hobby e tale deve rimanere. Ho tolto la pubblicità.
    ulla! 100$ al mese in crscita verticale?
    E che è?! quanti contatti avevi , e come mai cosi tanti soldi?
    ...alla fine dell'anno ci vai in ferie!

    peppo
    Meteo Borgomanero : www.meteoborgomanero.it/

    Stazione Meteo : Davis Vantage Pro 2 con Kit Day-Time - Webcam : Canon Powershot A510

  8. #38
    Vento forte L'avatar di Gdr
    Data Registrazione
    28/06/02
    Località
    Genova Ex Righi, ora mare.
    Età
    64
    Messaggi
    3,247
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: retribuzione pubblicità sito, come dichiararle?

    Citazione Originariamente Scritto da peppo Visualizza Messaggio
    ulla! 100$ al mese in crscita verticale?
    E che è?! quanti contatti avevi , e come mai cosi tanti soldi?
    ...alla fine dell'anno ci vai in ferie!
    A quei tempi arrivavo a stento a 100.000 accessi al mese, adesso arrivo a stento a 200.000 accessi al mese. Ho però calcolato che tra costi del commercialista e tasse alla fine mi rimanevano in tasca pochi soldi in più con lo stress di temere che il server si blocchi, le webcam non funzionino, vengano fuori pubblicità del cavolo che io non voglio sul mio sito (sebbene si possa fare una scelta per esclusione), poi non sarebbe più stato un hobby non a scopo di lucro. I visitatori diventano esigenti perchè sanno che tu guadagni dei soldi, si incazzano se qualcosa non va (tu potresti dire e chissenefrega, io non ci riesco) e così via.


  9. #39
    Vento forte L'avatar di peppo
    Data Registrazione
    25/03/08
    Località
    Borgomanero (NO)
    Età
    51
    Messaggi
    3,051
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: retribuzione pubblicità sito, come dichiararle?

    Citazione Originariamente Scritto da Gdr Visualizza Messaggio
    A quei tempi arrivavo a stento a 100.000 accessi al mese, adesso arrivo a stento a 200.000 accessi al mese. Ho però calcolato che tra costi del commercialista e tasse alla fine mi rimanevano in tasca pochi soldi in più con lo stress di temere che il server si blocchi, le webcam non funzionino, vengano fuori pubblicità del cavolo che io non voglio sul mio sito (sebbene si possa fare una scelta per esclusione), poi non sarebbe più stato un hobby non a scopo di lucro. I visitatori diventano esigenti perchè sanno che tu guadagni dei soldi, si incazzano se qualcosa non va (tu potresti dire e chissenefrega, io non ci riesco) e così via.


    200.000 accessi al mese?
    io il tuo sito l'ho guardato, ma non ho visto la sezione "***** Gratis" !!!!
    Come diavolo fai ad avere tutti quei visitatori?
    Ok, il sito è molto bello e ben fatto,
    però la gente interessata non è che sia tantissima,
    anche se effettivamente, la realtà della mia piccola cittadina è ben diversa dalla tua .

    peppo
    Meteo Borgomanero : www.meteoborgomanero.it/

    Stazione Meteo : Davis Vantage Pro 2 con Kit Day-Time - Webcam : Canon Powershot A510

  10. #40
    Vento forte L'avatar di Gdr
    Data Registrazione
    28/06/02
    Località
    Genova Ex Righi, ora mare.
    Età
    64
    Messaggi
    3,247
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: retribuzione pubblicità sito, come dichiararle?

    Citazione Originariamente Scritto da peppo Visualizza Messaggio
    200.000 accessi al mese?
    Come diavolo fai ad avere tutti quei visitatori?
    Questo proprio non lo so. Non che la cosa mi cambi la vita e neppure aumenti la mia autostima, sono abbonato ad un servizio di statistica che mi fornisce i dati che io ricopio. Per visita loro intendono un IP diverso ogni mezz'ora, ossia se tu guardi anche 15 volte le webcam dallo stesso collegamento a internet vale una visita, dopo mezz'ora vale una seconda visita. Questo dovrebbe evitare i conteggi falsati dai pianisti che cliccano 100 volte in un minuto per aumentare i visitatori. In ogni modo, saranno dati reali ? Boh !

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •