Ciao papà...
Come saprete, per i fuochi d'artificio professopnali ci vuole l'attivazione di un servizio antincendio, che però non è richiesto per le cineserie. E questo è stato il caso di qui.
E questo malgrado l'attenzione di tutti quelli coinvolti, che poi hanno spento l'incendio, che stava scappando per i fatti suoi.
Io non nego affatto il fascino dei fuochi, solo che costano un botto , soldi spesi in zone spesso povere, non a Las Vegas, e pongono il problema del rumore che terrorizza gli animali, spesso nei "botti scuri" unico elemento sensibile, oltre agli incendi.
ecco quelli del 2008, sempre cineserie.
bruno bournens,fraz san lorenzo,collalto sabino, rieti, lazio. 850 m s.l.m.* lat 42 09 45.0 N long 13 03 04.0 E * Foto Avatar: Zefirino, gatto Baropatico...che ora si chiama Tìtolo.
Ti racconto questa storia che succede puntualmente al mio paese ogni volta che c'è la festa patronale associata naturalmente ai fuochi artificiali.
Il sabato prima della domenica della festa, a mezzodì in contemporanea con il suono a festa delle campane, sparano una decina di botti scuri.
Gli animali, dai cani ai gatti si spaventano da morire.
Così il cane di un mio amico che al primo colpo scappa e va ad infilarsi sotto al letto della casa dei miei amici e ci rimane per un bel po' tutto tremante.
La mattina seguente, all'alba, altra scampanata e altri colpi scuri: stessa scena riguardo al cane del mio amico.
A mezzodì del giorno di festa scampanata senza botti ma il cane inizia a tremare e ritorna sotto al letto...
Suona la banda nel pomeriggio e ad ogni colpo di cassa il cane trema...
Durante la processione e i fuochi di mezzanotte il mio amico chiude il cane nel garage, in posizione più defilata per far avvertire di meno al cane il rumore dei botti, poi finito tutto lo libera.
Il bello è che per una settimana-dieci giorni dopo la festa, ad ogni suono di campana che c'è per l'alba e il mezzodì, il cane inizia a tremare e si infila di corsa sotto il letto...
Tanti anni fa anche noi avevamo un cane di piccola taglia che aveva il terrore dei botti: ad una festa patronale riuscì a scappare dal recinto (non so come) e non l'abbiamo più trovato: sicuramente sarà morto di infarto...
Ciao papà...
Allora, diciamo che in alcuni centri si egagera che li fanno 3-4 volte al giorno, basta una volta la sera, belli luminosi, colorati e non troppo rumorosi
bruno bournens,fraz san lorenzo,collalto sabino, rieti, lazio. 850 m s.l.m.* lat 42 09 45.0 N long 13 03 04.0 E * Foto Avatar: Zefirino, gatto Baropatico...che ora si chiama Tìtolo.
Da noi li fanno sul molo...quindi 0 rischio incendio
http://golfodigaeta.altervista.org/
Webcam Formia su http://www.meteoliri.it/#!prettyPhoto/10/
Stazione meteo http://www.wunderground.com/weathers...p?ID=ILAZIOFO2
Segnalibri