Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 27

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Vento teso L'avatar di Luca
    Data Registrazione
    08/09/08
    Località
    Marta / S.Lorenzo N.
    Età
    34
    Messaggi
    1,775
    Menzionato
    14 Post(s)

    Thumbs up La macchina di S. Rosa - Viterbo

    Non conoscete questa festa? Ogni anno a Viterbo il 3 settembre circa 100 "Facchini" portano a spalla questa "macchina" alta 30 metri e pesante 50 tonnellate.
    Ogni 5 anni la macchina cambia.
    Proprio il 3 settembre di quest'anno è andata in scena la nuova macchina visto che ormai la precedente macchina aveva ormai 5 anni (è andata in scena dal 2004 al 2008).
    Questa macchina (come anche tutte le altre) è naturalmente dedicata alla Patrona di Viterbo, ovvero Santa Rosa, e nella parte più alta della macchina (a 30 metri) quest'anno è stata messa una statua con all'interno una reliquia della santa.
    C'è da dire che questa tradizione di portare la macchina è antichissima; già molti secoli fa si usava portare il 3 settembre una macchina (ovviamente molto più piccola di quella attuale) per le vie della città, e col tempo la macchina diveniva sempre più grande e alta.
    Ogni 5 anni la macchina si cambia e la fanno sempre più bella. Per esempio quella che è stata 'operativa' fino al 2008 si chiamava "Ali di Luce" e la cosa bella era che si aprivano delle "ali" sulla stessa. Quest'anno invece la nuova macchina (Fiore del Cielo) getta 60.000 fiori come quanti sono gli abitanti di Viterbo e in più butta anche incenso e lampeggiano delle sfere bianche luminose.
    Questo il video dell'ultima macchina (edizione 2009), ma su Youtube ne trovate altri con le macchine degli scorsi anni.

    YouTube - Macchina di Santa Rosa - Viterbo 2009

  2. #2
    Vento fresco L'avatar di lothar
    Data Registrazione
    03/03/05
    Località
    Madone(BG) - Bergamo
    Età
    42
    Messaggi
    2,162
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: La macchina di S. Rosa - Viterbo

    Che tristezza che mi mettono tutti questi retaggi pagani adattati al cattolicesimo...
    Pietro

  3. #3
    Banned
    Data Registrazione
    21/04/08
    Località
    Ban (Bz)
    Messaggi
    19,335
    Menzionato
    78 Post(s)

    Predefinito Re: La macchina di S. Rosa - Viterbo

    Citazione Originariamente Scritto da lothar Visualizza Messaggio
    Che tristezza che mi mettono tutti questi retaggi pagani adattati al cattolicesimo...
    Lo penso anch'io!

  4. #4
    Vento forte L'avatar di Gdr
    Data Registrazione
    28/06/02
    Località
    Genova Ex Righi, ora mare.
    Età
    64
    Messaggi
    3,247
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: La macchina di S. Rosa - Viterbo

    Citazione Originariamente Scritto da lothar Visualizza Messaggio
    Che tristezza che mi mettono tutti questi retaggi pagani adattati al cattolicesimo...
    Citazione Originariamente Scritto da il buon Neofita Visualizza Messaggio
    Lo penso anch'io!
    Senza voler mancare di rispetto verso nessuno, io ormai non sopporto più TUTTE le manifestazioni popolari dove viene fatto sfilare qualsiasi oggetto a qualsiasi titolo. Ogni tanto provo il bovino desiderio di andare a qualche sagra mangereccia per pentirmene subito quando mi trovo in una coda a ventaglio dove gente maleducata e maleodorante si accalca e sgomita per un raviolo.


  5. #5
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/09
    Località
    Roma
    Messaggi
    16,744
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: La macchina di S. Rosa - Viterbo

    Citazione Originariamente Scritto da Gdr Visualizza Messaggio
    Senza voler mancare di rispetto verso nessuno, io ormai non sopporto più TUTTE le manifestazioni popolari dove viene fatto sfilare qualsiasi oggetto a qualsiasi titolo. Ogni tanto provo il bovino desiderio di andare a qualche sagra mangereccia per pentirmene subito quando mi trovo in una coda a ventaglio dove gente maleducata e maleodorante si accalca e sgomita per un raviolo.

    Trovo utili le amnifestazioni popolari invece. Non però la gente maleducata e maleodorante

  6. #6
    Vento fresco L'avatar di lothar
    Data Registrazione
    03/03/05
    Località
    Madone(BG) - Bergamo
    Età
    42
    Messaggi
    2,162
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: La macchina di S. Rosa - Viterbo

    Citazione Originariamente Scritto da Stefano De C. Visualizza Messaggio
    Trovo utili le amnifestazioni popolari invece. Non però la gente maleducata e maleodorante
    Panem et circenses
    Pietro

  7. #7
    Burrasca L'avatar di the_pise
    Data Registrazione
    05/06/07
    Località
    genova - 150m
    Età
    57
    Messaggi
    6,811
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: La macchina di S. Rosa - Viterbo

    Non vi parteciperei perché odio trovarmi nel casino
    ma trovo comunque che siano manifestazioni tradizionali e degne di essere tutelate e tramandate
    e comunque (piaccia o meno) forme di espressione di fede e mezzi di aggregazione sociale.
    Occorre un portafoglio molto largo, e di pazienza
    Come Ponzio palato nessuno non ha la colpa, si lavano le mani.

    Le mie foto su Flickr:
    http://www.flickr.com/photos/14667436@N02/

    Il mio fotoalbum:
    http://fotoalbum.virgilio.it/fabrizio.binello

  8. #8
    Burrasca forte L'avatar di alb
    Data Registrazione
    03/01/08
    Località
    Hamburg - DE
    Età
    38
    Messaggi
    8,346
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: La macchina di S. Rosa - Viterbo

    Citazione Originariamente Scritto da lothar Visualizza Messaggio
    Che tristezza che mi mettono tutti questi retaggi pagani adattati al cattolicesimo...
    A me mette ancora più tristezza la gente che ne prende parte.
    Hamburg - Germania
    Occasionalmente a
    Berbenno (BG) - 630 m slm (45°81' N, 9°57' E)

  9. #9
    Vento fresco L'avatar di ibibi
    Data Registrazione
    30/11/05
    Località
    Collalto Sabino (ri)
    Età
    78
    Messaggi
    2,947
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: La macchina di S. Rosa - Viterbo

    Citazione Originariamente Scritto da lothar Visualizza Messaggio
    Che tristezza che mi mettono tutti questi retaggi pagani adattati al cattolicesimo...
    Beh, tristezza o no, il Cattolicesimo è tutto impastato di Paganesimo,ha ripreso moltissime cose dal "vecchio" mondo, e a parecchie la gente è devotissima....
    certo che qui i forzutoni la fanno da padroni, ma dalle riprese che ho visto c'è un elemento scenografico luminoso davvero straordinario.
    Nel suo piccolo, la processione dell'immacolata, una statuetta di un metro e dieci qui dove vivo, che si fa praticamente al buio con solo la vergine illuminata, è molto toccante e seguitissima.
    bruno bournens,fraz san lorenzo,collalto sabino, rieti, lazio. 850 m s.l.m.* lat 42 09 45.0 N long 13 03 04.0 E * Foto Avatar: Zefirino, gatto Baropatico...che ora si chiama Tìtolo.

  10. #10
    Burrasca L'avatar di alaska63
    Data Registrazione
    17/01/06
    Località
    Castel S. Pietro Sabino (RI) - 365 mt. slm
    Età
    62
    Messaggi
    5,118
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: La macchina di S. Rosa - Viterbo

    Citazione Originariamente Scritto da ibibi Visualizza Messaggio
    Beh, tristezza o no, il Cattolicesimo è tutto impastato di Paganesimo,ha ripreso moltissime cose dal "vecchio" mondo, e a parecchie la gente è devotissima....
    certo che qui i forzutoni la fanno da padroni, ma dalle riprese che ho visto c'è un elemento scenografico luminoso davvero straordinario.
    Nel suo piccolo, la processione dell'immacolata, una statuetta di un metro e dieci qui dove vivo, che si fa praticamente al buio con solo la vergine illuminata, è molto toccante e seguitissima.
    Anche da me la processione del patrono è molto seguita, gli uomini si mettono dei costumi particolari per poi portare ed aiutare a portare, oltre alla statua del patrono, anche alcune croci più e meno grandi.
    Posso capire che certe manifestazioni a più di qualcuno non vadano a genio ma nessuno obbliga a seguirle e se uno ci vuole andare ci va se no se ne va da un'altra parte.
    A me non piace, di queste manifestazioni, il perenne (e esagerato) ricorso ai fuochi artificiali.
    D'accordo sul discorso che molte tradizioni che il cattolicesimo ha fatto sue derivano da riti pagani.
    Ciao papà...

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •