Bho, infatti quando ho comprato l'N97, uno davanti a me chiedeva lumi riguardo a cio' e allora ha detto giustamente che è molto meglio un navigatore normale. Lo paghi magari sui 150 euro pero poi non paghi nessuna connessione e ti prende ovunque a differenza del 3G che in molte zone vallive o all'interno non prende!
Ad esempio vodafone fa un contratto che paghi 3 euro a settimana e hai internet illimitato ma ad ogni accesso paghi 29 centesimi!
Quindi se il 3G ti si sconnette e ricconnette piu volte ti partono euro a non finire.
Quindi usare il navigatore sul cellulare è un meirta ca**ata!![]()
è un vero peccato che facciano pagare di tutto e di più... altrimenti con i cellulari di oggi avresti praticamente tutto in un dispositivo... Fotocamera, telefono, navigatore...
Stavo guardando il Nokia 6220 Classic che costa il giusto ed è pieno di applicazioni (tra cui fotocamera da 5Mpx), ma se il navigatore (che è una delle "robe" più interessanti) è inutilizzabile... Allora col cacchio... Mi basta la radio gli SMS e mi tengo il mio scassone...
Grazie per la testimonianza...![]()
Si infatti!
E io ci aggiungerei anche Internet, Msn e altre cose!
Ad esempio io, quando sono via, se riesco a trovare un rete Wirless pubblica praticamente nel mio telefono ho tutto l'indispensabile, per mandare email andare su internet e msn, oltre che alle funzioni base del telefono!
Avevo fatto il contratto vodafone per essere sicuro di potermi connettermi ovunque, solo che dopo poco l'ho disdetto perche era troppo costoso per il mio utilizzo.Intanto ormai praticamente ovunque una rete irless dove attaccarsi la si trova!![]()
Dovrebbe essere un sistema per localizzare i satelliti in modo più rapido, senza attendere il fixing, non dovrebbe essere un sistema basato esclusivamente su trasmissione dati.
"Credo nel potere del riso e delle lacrime come antidoto all'odio e al terrore." C. Chaplin
Always looking at the sky...
Segnalibri