Hai 18 anni. Sei ancora molto recettivo al fascino delle riflessioni filosofiche-sociologiche-psicologiche e simili. Tra qualche anno il cervello inzierà ad impigrirsi e a rendersi conto che ogni riflessione umana non basata su concretezza è fumo inconcludente e finalmente come ogni essere umano pensarai solo a 2-3 cose della vita. Smetterai di leggere e vivrai solo di presente e pragmatismo.
http://golfodigaeta.altervista.org/
Webcam Formia su http://www.meteoliri.it/#!prettyPhoto/10/
Stazione meteo http://www.wunderground.com/weathers...p?ID=ILAZIOFO2
Ora vediamo di prendere tutti quanti un qualcosa di solido
Grazie al cielo ci sono 18enni come Enrico, che legge, si accultura, ha interessi... non come la "massa" di loro che spreca la propria insulsa vita a vestirsi come tanti automi uguali, rincoglionirsi con musica oscena in ogni momento libero della giornata, senza interessi, sono solo puro materialismo e senso del subitaneo (es: "che me ne frega dell'italiano e del latino? mica rendono, mica fanno schei...sono inutili!").
Per rimanere in tema di citazioni, "Tutti gli uomini devono impegnarsi col massimo sforzo se non vogliono trascorrere l'esistenza oscuri, a guisa di pecore, che la natura ha creato prone a terra e schiave del ventre".![]()
Enrico è un umanista in tutto e per tutto, da quel che si legge è lì che deve cimentarsi nella vita. Altri come me, invece, sentono il desiderio irrefrenabile di annegare in numeri e formule e diventano ingegneri o giù di lì![]()
Pietro
Ti invidio Enrico, davvero
E' già tanto se so mettere due parole in successione, alla tua età l'unica soddisfazione a scuola era prendere un 6 al tema ... aaah, quanto ho sbagliato a non leggere niente![]()
"La meteorologia è una scienza inesatta, che elabora dati incompleti, con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili" (A. Baroni)
Segnalibri