Ma perche' la Telecom fa pagare di piu' le telefonate da fisso verso TIM rispetto a quelle da fisso verso Vodafone
![]()
Perché per un perido commercializzava delle offerte telefono fisso + un certo numero di cellulari.
Attiri i clienti con una bella offerta, e quando scade approfitti della struttura ( = rete stabile di relazioni fra soggetti) che hai creato per dissanguarla.
innumerevoli sono le telefonate ricevute da Vodafone, Tele2 etc... che ti chiedono come mai paghi ancora il canone Telecom, visto che con loro non si paga...e visto che sono un po' diffidente su ste cose, perchè nessuno regala le cose per niente, ho lasciato perdere...come fanno ste compagie che utilizzano comunque le linee della Telecom a far pagare meno della Telecom stessa? Semplice:prima ti fanno le promozioni, non paghi canone, telefonate gratis etc..., poi scaduto il termine inizia il salasso, di cui magari disinteressato, non sei a conoscenza perchè hai la bolletta domiciliata in banca. Ho già guardato sui rispettivi siti internet, ma non trovo l'inghippo...sarà talmente ben nascosto!
PS: mik piacerebbe sapere come fanno queste compagnie telefonica a telefonarmi anche sul cellulare TIM...dove hanno preso il numero?
"Noi non sappiamo aver pazienza. Vogliamo l'uovo, il culo caldo e la gallina. Ma quella, appena ha fatto l'uovo se ne va, e il culo caldo non ce l'hai. So che è un pò volgare, ma è così...." 07-06-2011 G.Trapattoni
Questo invece è un tipico caso in cui la concorrenza ha davvero abbassato i prezzi (anche se forse non abbastanza).
Io pago 29€ al mese con Infostrada è ho telefonate vs fissi nazionali e adsl 4mega senza limiti.
Il canone Telecom non lo pago, ti lascio fare i conti del risparmio..
E senza alcuna sorpresa, visto che è da anni che sfrutto questa tariffa!
Il perchè Telecom continui a far così è presto detto: si affida alla scarsa attitudine dell'italiano medio (magari anziano o disattento) a cambiare, unito alla scarsissima collaborazione che presta nel permettere i cambi operatore (che talvolta possono essere problematici).
Hai presente Giuda Iscariota? Qualcuno ti ha venduto. Le agenzie di marketing ecc ecc sono affamatissime di dati relativi a persone. Siccome tirare numeri di telefono a caso fino a beccare qualcuno rischia di essere lungo e dispendioso, si procurano i dati delle persone comprandoli da chi ce li ha (e glieli vende).
Un dataset con nome, cognome, data di nascita, indirizzo, numero di telefono può valere anche un euro a persona (ma penso anche di più in questi tempi di telemarketing accanito).
Ho iniziato l'università nel 1992 e ricevo ancora oggi lettere all'indirizzo (sbagliato) riportato nell'archivio dell'università. Vuol dire che poi qualcuno mi ha rivenduto e si stanno ancora scambiando i dati che mi riguardano. Probabilmente sono finito in qualche CD o database che viene venduto e rivenduto. Naturalmente è inutile che mi rivolga all'ultimo che mi ha disturbato ingiungendo la cancellazione dei dati che mi riguardano dai loro archivi, perché tanto successivamente ri-compreranno dati dallo stesso che glieli aveva venduti e ci sarà ancora il mio nome.![]()
Se sei uno che telefona poco, risparmi sui 10-12 euro al mese.
Le difficoltà a cambiare operatore che menzioni sono intenzionalmente e scientemente poste dagli operatori per sottrarsi alla concorrenza. Ci sono tanti vecchietti rimba che non capiscono un tubo, ma quando passi da una compagnia all'altra, spesso la prima fa resistenza passiva per tirare per le lunghe, farti impazzire, creare difficoltà al rivale. Tutto illegale ma si fa pacificamente.
basta chiederglielo.....
a tele2 l'ho fatto... mi han detto "abbiamo delle liste di nominativi..."... gli ho fatto notare che non ho MAI autorizzato la pubblicazione del mio numero su nessuna lista e cose del genere e che avrei sporto denuncia... stranamente si e' interrotta la telefonata e non mi hanno mai + disturbato.....![]()
---------------------
always looking at the sky...
Interista
TRAP: "No say the cat is in the sac!"
Wizard: "sei disposto a trasferti in Provincia di Valle Seriana?" (5 maggio 2012)
---------------------
Ciao Ale!
20/12/2009... La giornata Perfetta! Min. -10.2° - Max. -5.1°
---------------------
Lo so bene.
Conta che Telecom gioca sui massimi tempi contrattuali stipulati con gli altri operatori per fare le operazioni che gli competono. Ne segue che la stessa operazione ha tempi ben diversi se telecom deve operare su un suo cliente (o uno nuovo) oppure se deve operare su un cliente in uscita (o di un altro operatore).
Tutto saputo e risaputo ma nessuno fa nulla.
Segnalibri