Hai pienamente ragione.
Qualche domenica fa, in un programma di Rai3 (Presa Diretta), hanno intervistato un tizio al sud che aveva costruito la propria casa praticamente nel letto del fiume. Questo era consapevole di aver costruito dove non poteva ma minimizzava il rischio.
Solo ignoranza questa? Non direi..
Quelli che abitavano nelle palazzine investite dal fango non hanno mai guardato verso monte e non si sono mai chiesti come mai ci fosse un ponte?
Mi spiace per chi è morto ma è troppo facile dare la colpa solo a chi ha costruito (che, beninteso, è un criminale e deve finire in galera).
Ma come si fa a costruire in quel posto? Pazzesco![]()
Non importa quanto aspetti...ma chi aspetti !!!
beh, nel 94' sono caduti 600mm di pioggia in 3 giorni, in quelle zone è gran parte della loro media pluviometrica annuale,
e comunque sono esondati i fiumi Po e Tanaro con i loro affluenti e hanno creato il disastro,
non erano costruite le case nel greto dei fiumi!
peppo
Meteo Borgomanero : www.meteoborgomanero.it/
Stazione Meteo : Davis Vantage Pro 2 con Kit Day-Time - Webcam : Canon Powershot A510
Revello - CN 353 m slm
"I romanisti non servono a ricordarci che esistono, lo sappiamo già.....servono a ricordarci che non bisogna essere come loro!" [Roberto Benigni] https://www.youtube.com/watch?v=qZFE...embedded#at=25
Invece io dico che al 99% la colpa è di chi costruisce e chi fa costruire lì. Immaginate di non avere un soldo e l'unica possibilità di avere un tetto sulla testa e non vivere in mezzo alla strada sia quella di abitare in una casa del genere...uno spera sempre che non accada nulla
http://golfodigaeta.altervista.org/
Webcam Formia su http://www.meteoliri.it/#!prettyPhoto/10/
Stazione meteo http://www.wunderground.com/weathers...p?ID=ILAZIOFO2
Segnalibri