Risultati da 1 a 8 di 8

Discussione: Mulinelli di insetti

  1. #1
    Burrasca L'avatar di Buros
    Data Registrazione
    30/06/02
    Località
    Copreno fraz. Lentate s/Seveso (MB)
    Età
    45
    Messaggi
    5,439
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Mulinelli di insetti

    Tornavo da Milano poco fa, percorrevo la tangenziale est quando ad un tratto vedo in lontananza una piccola e stretta nube scura verticale. Avvicinandomi mi sono accorto che si trattava di un mulinello di insetti, forse moscerini o formiche volanti o chissà cos'altro... Proseguendo li incontro ancora in un altro tratto della tangenziale, stavolta erano davvero numerosi, parecchi di questi mulinelli a medie altezze, parevano piccoli mini-tornadi...

    Di che cosa si tratta e in che circostanze si possono vedere? C'entra qualcosa ad esempio l'orario del tramonto?

  2. #2
    Uragano L'avatar di Davide1987
    Data Registrazione
    08/04/03
    Località
    Trecate (NO) - Corteno Golgi (BS)
    Età
    37
    Messaggi
    54,223
    Menzionato
    40 Post(s)

    Predefinito Re: Mulinelli di insetti

    ne ho beccati 3 mentre ero in bici tra cerano e trecate
    Quando questo mondo ti sta crollando addosso..
    La vita non si ferma con una diagnosi di Sclerosi Multipla..

  3. #3
    Vento forte L'avatar di pisanaccio
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Pisa
    Messaggi
    3,965
    Menzionato
    0 Post(s)

    Post Re: Mulinelli di insetti

    Di regola si vedono in autunno ed in primavera.... è capitato di vederli anche a me lungo l' argine del fiume Arno nei pressi di Pisa..

    Indicano il cambiamento di stagione.. o almeno lo spero fortemente, perchè di questo tempo ne ho piene le scatole..

  4. #4
    Uragano L'avatar di Davide1987
    Data Registrazione
    08/04/03
    Località
    Trecate (NO) - Corteno Golgi (BS)
    Età
    37
    Messaggi
    54,223
    Menzionato
    40 Post(s)

    Predefinito Re: Mulinelli di insetti

    Citazione Originariamente Scritto da pisanaccio Visualizza Messaggio
    Di regola si vedono in autunno ed in primavera.... è capitato di vederli anche a me lungo l' argine del fiume Arno nei pressi di Pisa..

    Indicano il cambiamento di stagione.. o almeno lo spero fortemente, perchè di questo tempo ne ho piene le scatole..

    qui quelli che ho visto oggi, erano nello stesso stile delle serate di luglio
    Quando questo mondo ti sta crollando addosso..
    La vita non si ferma con una diagnosi di Sclerosi Multipla..

  5. #5
    Burrasca
    Data Registrazione
    22/02/07
    Località
    Molino del Piano(FI)
    Messaggi
    5,587
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Mulinelli di insetti

    Citazione Originariamente Scritto da Buros Visualizza Messaggio
    Tornavo da Milano poco fa, percorrevo la tangenziale est quando ad un tratto vedo in lontananza una piccola e stretta nube scura verticale. Avvicinandomi mi sono accorto che si trattava di un mulinello di insetti, forse moscerini o formiche volanti o chissà cos'altro... Proseguendo li incontro ancora in un altro tratto della tangenziale, stavolta erano davvero numerosi, parecchi di questi mulinelli a medie altezze, parevano piccoli mini-tornadi...

    Di che cosa si tratta e in che circostanze si possono vedere? C'entra qualcosa ad esempio l'orario del tramonto?
    era un F3?

    scherzi a parte, mi capita spesso di vederli soprattutto al tramonto ..
    Stazione meteo: Davis Vantage Vue; Luogo: Molino del Piano, 12 km a NE di Firenze; Alt.: 120 m; Sito web: www.firenzemeteo.it

  6. #6
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/09
    Località
    Roma
    Messaggi
    16,681
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Mulinelli di insetti

    Nei giardini cittadini si vedono pure qui

  7. #7
    Burrasca L'avatar di Buros
    Data Registrazione
    30/06/02
    Località
    Copreno fraz. Lentate s/Seveso (MB)
    Età
    45
    Messaggi
    5,439
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Mulinelli di insetti

    Ecco qua... oggi ci sono ripassato ed ecco come si vedono.
    Nella prima si vedono a malapena nel contrasto con le nuvole, nella seconda si vedono in particolare tra l'albero grosso ed il cartello sulla sinistra in tangenziale ed un altro sul cartello di divieto, mentre nella terza sono ben più evidenti a centro foto
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  8. #8
    Banned L'avatar di pio
    Data Registrazione
    22/02/05
    Località
    migliana prato 605mt....abito a prato ma sono fiorentino di nascita!!
    Età
    51
    Messaggi
    3,254
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Mulinelli di insetti

    Citazione Originariamente Scritto da Buros Visualizza Messaggio
    Ecco qua... oggi ci sono ripassato ed ecco come si vedono.
    Nella prima si vedono a malapena nel contrasto con le nuvole, nella seconda si vedono in particolare tra l'albero grosso ed il cartello sulla sinistra in tangenziale ed un altro sul cartello di divieto, mentre nella terza sono ben più evidenti a centro foto
    come sono gentili.delimitano la careggiata.........sara' utile a molti pseudo piloti del forum.
    ps
    poi dicono che al nord la gente e' chiusa e se ne fotte del prossimo,ma se persino gli insetti hanno encomiabile senso civico.
    eh si......dalla toscana in giu' gli insetti appaiono solo dopo un incidente,per prendere per il culo.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •