Pagina 1 di 11 123 ... UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 113

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Vento forte L'avatar di peppo
    Data Registrazione
    25/03/08
    Località
    Borgomanero (NO)
    Età
    51
    Messaggi
    3,051
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito quanto costa la legna da ardere da voi?

    D'inverno non riesco proprio a fare meno del camino,
    mi da un atmosfera e una sensazione di "casa" impareggiabile, specie quando piove o nevica,
    e allora ho appena ordinato i miei 25 quintali di legna (mista, ma bella) che mi porteranno a casa sabato già spaccata, per 11 euro al quintale.
    Da voi quanto costa?

    peppo
    Meteo Borgomanero : www.meteoborgomanero.it/

    Stazione Meteo : Davis Vantage Pro 2 con Kit Day-Time - Webcam : Canon Powershot A510

  2. #2
    Burrasca L'avatar di alaska63
    Data Registrazione
    17/01/06
    Località
    Castel S. Pietro Sabino (RI) - 365 mt. slm
    Età
    62
    Messaggi
    5,118
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: quanto costa la legna da ardere da voi?

    Fra 10 e 11 euro, dipende dalla "pezzatura" e anche dalla quantità che uno ne prende.
    Alla fine dello scorso inverno i miei genitori ne presero una bella quantità in modo da averla bella secca per la prossima stagione fredda e il boscaiolo (tra l'altro stanno tagliando un bosco non lontano da casa nostra, bello assolato) ci fece un po' di sconto.
    Ciao papà...

  3. #3
    Uragano L'avatar di Fabry74
    Data Registrazione
    27/10/08
    Località
    Pianura Pinerolese (TO)
    Messaggi
    18,624
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: quanto costa la legna da ardere da voi?

    attenzione!...da boscaiolo non professionista (lo faccio solo a uso personale) posso dirvi di stare attenti alla "qualità" della legna, intesa come stato di essiccazione della stessa...infatti 11euro/q mi sembra un po' poco per della legna stagionata. Qui dalle mie parti si vende a 12-13euro/q legna con due anni di stagionatura dal taglio del bosco, tagliata e spaccata...vi assicuro che è meglio comprare la legna a tale prezzo che sarà più cara ma anche più leggera perchè secca, che non a 11e/q con 1 anno di stagionatura che in quella spesa si paga anche l'acqua contenuta nel legno...senza contare i problemi che può dare la legna non sufficientemente stagionata durante la combustione(la legna "acquosa" brucia male e oltretutto incrosta le canne fumarie...quindi ocio!!!
    Poi occhio anche alla qualità del legno intesa come tipologia di albero...faggio, rovere, acacia,frassino, betulla, sono tutte ottime qualità di legna da ardere (i primi due sono il top)...evitare i legni resinosi che rilasciano fumi che incrostano parecchio le canne fumarie.
    Io personalemente ho due boschi da taglio in montagna in cui l'80% delle piante sono faggio e rovere e il resto castagno che è meno "performante" ma comunque tutt'altro che da buttare. Lo porto a casa con il trattore lo lascio accatastato a tronchi di 180cm per 6mesi, poi lo si spacca e taglia esi accatasta ordinatamente e lo lasciamo essiccare per 3 anni prima dell'uso...va che è una meraviglia!
    "Noi non sappiamo aver pazienza. Vogliamo l'uovo, il culo caldo e la gallina. Ma quella, appena ha fatto l'uovo se ne va, e il culo caldo non ce l'hai. So che è un pò volgare, ma è così...." 07-06-2011 G.Trapattoni

  4. #4
    Burrasca L'avatar di giorgio
    Data Registrazione
    13/03/08
    Località
    Chivasso (To) - Aramengo (AT)
    Età
    58
    Messaggi
    5,497
    Menzionato
    61 Post(s)

    Predefinito Re: quanto costa la legna da ardere da voi?

    Citazione Originariamente Scritto da Fabry74 Visualizza Messaggio
    attenzione!...da boscaiolo non professionista (lo faccio solo a uso personale) posso dirvi di stare attenti alla "qualità" della legna, intesa come stato di essiccazione della stessa...infatti 11euro/q mi sembra un po' poco per della legna stagionata. Qui dalle mie parti si vende a 12-13euro/q legna con due anni di stagionatura dal taglio del bosco, tagliata e spaccata...vi assicuro che è meglio comprare la legna a tale prezzo che sarà più cara ma anche più leggera perchè secca, che non a 11e/q con 1 anno di stagionatura che in quella spesa si paga anche l'acqua contenuta nel legno...senza contare i problemi che può dare la legna non sufficientemente stagionata durante la combustione(la legna "acquosa" brucia male e oltretutto incrosta le canne fumarie...quindi ocio!!!
    Poi occhio anche alla qualità del legno intesa come tipologia di albero...faggio, rovere, acacia,frassino, betulla, sono tutte ottime qualità di legna da ardere (i primi due sono il top)...evitare i legni resinosi che rilasciano fumi che incrostano parecchio le canne fumarie.
    Io personalemente ho due boschi da taglio in montagna in cui l'80% delle piante sono faggio e rovere e il resto castagno che è meno "performante" ma comunque tutt'altro che da buttare. Lo porto a casa con il trattore lo lascio accatastato a tronchi di 180cm per 6mesi, poi lo si spacca e taglia esi accatasta ordinatamente e lo lasciamo essiccare per 3 anni prima dell'uso...va che è una meraviglia!
    Confermo fabry, anche a me hanno portato a casa 2 sabati fa 26 q.li di legna già tagliata, spaccata, stagionata (2 o 3 anni) a 13€/q.
    Alla fine non so se mi costa di più comprarlo o farmi portare da chi lo abbatte la legna tagliata nei boschi di proprietà di mio padre che però distano circa 15 km....
    Quindi il costo dell'abbattimento, della "spaccatura" e del trasporto alla fine dovrebbe essere inferiore a quanto ho pagato la legna quest'anno.
    Anzichè ababtterlo e venderlo come faceva (mio padre) fino a quest'anno, potreei optare per questa soluzione nei prossimi anni..
    comunque sia, il piacere della legna che arde nel camino è qualcosa di impagabile (almeno per me..) magari mentra fuori nevica è poi il massimo!


    buon inverno a tutti!
    Ciao Giorgio, Grande Astigiano.

    ...più vai in alto, più il vento tira...(G. Trapattoni)

  5. #5
    Burrasca L'avatar di Borat
    Data Registrazione
    08/06/08
    Località
    -999
    Messaggi
    5,669
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: quanto costa la legna da ardere da voi?

    Citazione Originariamente Scritto da Fabry74 Visualizza Messaggio
    Poi occhio anche alla qualità del legno intesa come tipologia di albero...faggio, rovere, acacia,frassino, betulla, sono tutte ottime qualità di legna da ardere (i primi due sono il top)...evitare i legni resinosi che rilasciano fumi che incrostano parecchio le canne fumarie.
    Immagino che ti riferisca alla robinia pseudoacacia, quell'infestante micidiale importato per fare i pali delle vigne e che ormai ha invaso mezzo mondo. Occhio a usarne anche solo un rametto senza bruciare la punta interrata, perché a primavera il malefico è capace di germogliare e radicare anche se lo si è tagliato l'autunno prima, e dopo pochi anni ci si trova una foresta di spine praticamente incontrollabile, ci vogliono armi nucleari per sbarazzarsene...
    Cmq a me piace poco, siccome fa poca fiamma ho la sensazione che il pezzo successivo farà fatica a "prendere"... Magari è solo una sensazione. Però scalda bene.

  6. #6
    Vento forte L'avatar di peppo
    Data Registrazione
    25/03/08
    Località
    Borgomanero (NO)
    Età
    51
    Messaggi
    3,051
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: quanto costa la legna da ardere da voi?

    Citazione Originariamente Scritto da Fabry74 Visualizza Messaggio
    attenzione!...da boscaiolo non professionista (lo faccio solo a uso personale) posso dirvi di stare attenti alla "qualità" della legna, intesa come stato di essiccazione della stessa...infatti 11euro/q mi sembra un po' poco per della legna stagionata. Qui dalle mie parti si vende a 12-13euro/q legna con due anni di stagionatura dal taglio del bosco, tagliata e spaccata...vi assicuro che è meglio comprare la legna a tale prezzo che sarà più cara ma anche più leggera perchè secca, che non a 11e/q con 1 anno di stagionatura che in quella spesa si paga anche l'acqua contenuta nel legno...senza contare i problemi che può dare la legna non sufficientemente stagionata durante la combustione(la legna "acquosa" brucia male e oltretutto incrosta le canne fumarie...quindi ocio!!!
    Poi occhio anche alla qualità del legno intesa come tipologia di albero...faggio, rovere, acacia,frassino, betulla, sono tutte ottime qualità di legna da ardere (i primi due sono il top)...evitare i legni resinosi che rilasciano fumi che incrostano parecchio le canne fumarie.
    Io personalemente ho due boschi da taglio in montagna in cui l'80% delle piante sono faggio e rovere e il resto castagno che è meno "performante" ma comunque tutt'altro che da buttare. Lo porto a casa con il trattore lo lascio accatastato a tronchi di 180cm per 6mesi, poi lo si spacca e taglia esi accatasta ordinatamente e lo lasciamo essiccare per 3 anni prima dell'uso...va che è una meraviglia!
    mah, io dico di fare anche attenzione a chi rincara troppo il prezzo,
    come ho appena scritto, l'anno scorso mi ha portato legna stagionata alla grande.....
    sarà che il prezzo cambia da zona a zona....boh.....

    peppo
    Meteo Borgomanero : www.meteoborgomanero.it/

    Stazione Meteo : Davis Vantage Pro 2 con Kit Day-Time - Webcam : Canon Powershot A510

  7. #7
    Uragano L'avatar di Fabry74
    Data Registrazione
    27/10/08
    Località
    Pianura Pinerolese (TO)
    Messaggi
    18,624
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: quanto costa la legna da ardere da voi?

    Citazione Originariamente Scritto da peppo Visualizza Messaggio
    mah, io dico di fare anche attenzione a chi rincara troppo il prezzo,
    come ho appena scritto, l'anno scorso mi ha portato legna stagionata alla grande.....
    sarà che il prezzo cambia da zona a zona....boh.....

    peppo
    io non ho detto di diffidare di chi la vende meno degli altri...bisogna controllare effettivamente la qualità del prodotto che si vuole aquistare e per qualità intendo tipo di legno e entità della stagionatura che è una cosa fondamentale per giudicare il prezzo giusto o una ladrata...la stagionatura si può facilmente vedere da com'è screpolato il legno dalla corteccia etc... poi se qualche furbone qualche giorno prima di vendere innaffia il legno purtroppo è difficile da scoprire...putroppo i "furbi" ci sono dappertutto, però una volta scoperti si fanno una gran figura di menTa, perdono un cliente e per passaparola magari anche altri.
    "Noi non sappiamo aver pazienza. Vogliamo l'uovo, il culo caldo e la gallina. Ma quella, appena ha fatto l'uovo se ne va, e il culo caldo non ce l'hai. So che è un pò volgare, ma è così...." 07-06-2011 G.Trapattoni

  8. #8
    Vento forte L'avatar di peppo
    Data Registrazione
    25/03/08
    Località
    Borgomanero (NO)
    Età
    51
    Messaggi
    3,051
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: quanto costa la legna da ardere da voi?

    Citazione Originariamente Scritto da Fabry74 Visualizza Messaggio
    io non ho detto di diffidare di chi la vende meno degli altri...bisogna controllare effettivamente la qualità del prodotto che si vuole aquistare e per qualità intendo tipo di legno e entità della stagionatura che è una cosa fondamentale per giudicare il prezzo giusto o una ladrata...la stagionatura si può facilmente vedere da com'è screpolato il legno dalla corteccia etc... poi se qualche furbone qualche giorno prima di vendere innaffia il legno purtroppo è difficile da scoprire...putroppo i "furbi" ci sono dappertutto, però una volta scoperti si fanno una gran figura di menTa, perdono un cliente e per passaparola magari anche altri.
    infatti, proprio quello che mi è successo appena sposato:
    ho ordinato i soliti 25q li ho pagati 11euro già allora e la legna era stagionata male,
    mi ero fidato di un mio cugino che mi ha consigliato il tipo,ma mi ha fatto fesso solo un anno,l'anno dopo non mi ha più visto.
    Pensa che ho visto la differenza solo nel ritirarla in garage,
    con il primo tipo occupo solo una parte di garage,
    ora devo utilizzare anch l'altro garage perchè nel primo non mi sta tutta!
    Quindi essendo secca pesa di meno, ce nè di più, e rende di più pure nel camino.

    peppo
    Meteo Borgomanero : www.meteoborgomanero.it/

    Stazione Meteo : Davis Vantage Pro 2 con Kit Day-Time - Webcam : Canon Powershot A510

  9. #9
    Bava di vento L'avatar di Nicola76
    Data Registrazione
    24/10/06
    Località
    Mazzano (Bs)
    Messaggi
    57
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: quanto costa la legna da ardere da voi?

    13/14 € al q.le

  10. #10
    Burrasca forte L'avatar di leonex
    Data Registrazione
    26/01/06
    Località
    Foggia - Roma
    Messaggi
    7,715
    Menzionato
    12 Post(s)

    Predefinito Re: quanto costa la legna da ardere da voi?

    Buona tagliata di legna allora.. (sperando che serva st'inverno..)

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •