Deve aver pensato che siccome c'è un'accentuata frattura ideologica cui tende (specie una volta, "tendeva") a sovrapporsi una corrispondente frattura di schieramento politico e di appartenenze e affezioni partitiche era meglio chiudere.
Non so se ci sia stato un ragionamento indiretto del tipo il crocefisso si concede o si vieta con la legge, la legge la fanno i politici, quindi l'argomento è politico (ragionamento peraltro logicamente corretto), perché altrimenti non si discuterebbe più di niente.
Esempio: sono passato col rosso e mi hanno fotografato, il rosso è una politica del traffico quindi è politica, la fotocamera al semaforo fa parte dell'apparato repressivo quindi è politica, quindi si chiude il topic.
Esempio: non mi piacciono le norme WMO, le norme sono espressione della statuizione e quindi sono politiche, le norme sono concordate da organismi di diverse nazioni su consulenza di scienziati, ma gli scienziati sono spesso politicizzati e quindi è politica, e gli organismi delle nazioni sono di nomina politica e quindi è politica.
Di riffa o di raffa, la politica entra in tutto. Ma qui ci lasciano parlare quasi di tutto (anche di cose di cui sembra che non sia riconosciuta la forte polarizzazione di schieramento politico, come ad esempio i caduti di Nassiria ecc). Comunque secondo me lo stile di moderazione di Meteonetwork è buono, non è molto repressivo e restrittivo, anzi è troppo lasco; si lasciano correre cose per le quali io userei il Topitox (per richiamare un altro topic...).
Troverei invece censurabile che in alcuni casi vi siano stati interventi di forumisti loggati-in come moderatore con uscite che hanno messo in ridicolo la figura del moderatore (schizofrenico il moderatore x, si è messo per sbaglio la maglia del moderatore y eccetera, roba innocente ma da evitare). Ma non sono membro dell'associazione per cui non pianto una grana.
Ultima modifica di Borat; 04/11/2009 alle 13:13
Segnalibri