Pagina 1 di 18 12311 ... UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 173
  1. #1
    Vento moderato L'avatar di jimpiccanti
    Data Registrazione
    02/01/08
    Località
    Milano-Romolo p.za Napoli, viale Troya (MI)
    Età
    41
    Messaggi
    1,368
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Piccolo appunto,non polemico, spero costruttivamente dialettico

    Buon giorno ragazzi, volevo esprimere il mio dissenso sulla chiusura di due discussioni (una aperta da me e l'altra da un altro forumista), inerenti alla sentenza della corte europea sul crocefisso.
    Io penso che questo argomento niente potesse avere di politico, riguardando esclusivamente la sfera della cultura e delle tradizioni(che evidentemente sono legate alla cultura stessa) di un popolo.
    Penso altresì che i forumisti non siano dei candidati politici che hanno bisogno di raccogliere proseliti tra le masse e che per riuscirci devono "politicizzare" qualsiasi questione/avvenimento/evento che viene posto all'attenzione pubblica dai media. E questa mia ipotesi era stata confermata dalle prime risposte ai topic su citati, dove nessuno aveva fatto scivolare la discussione in politica.
    Certo forse chi ha chiuso i 3d ha fatto propri gli insegnamenti di Aristotele che dipingeva l'uomo come Zòon Politikòn (letteralmente Animale politico), e dunque ha pensato che prima o poi là si sarebbe arrivati. a parlare di politica. Ma forse non era questo il caso, forse il buon Aristotele qua non avrebbe avuto ragione. O meglio non avrebbe avuto ragione nell'attribuire a quell'aggettivo (politikòn) l'accezione moderna. Perchè il buon vecchio Aristotele era Greco, e in greco politikòn deriva direttamente dalla parola polis, che significa città, ed ecco che dunque l'uomo è un animale non politico, ma cittadino, che è interessato a tutto ciò che accade nella polis.
    Neve a Milano
    Inverno 2010/2011: 26/11 (1,5 cm); 27-28-30/11 (fiocchi); 01/12 (coreografia); 03/12 (fiocchi);05-06/12 (2 cm);17/12 (1,5 cm)

  2. #2
    Burrasca forte L'avatar di leonex
    Data Registrazione
    26/01/06
    Località
    Foggia - Roma
    Messaggi
    7,715
    Menzionato
    12 Post(s)

    Predefinito Re: Piccolo appunto,non polemico, spero costruttivamente dialettico

    Spesso si confonde la religione con la politica.. per cui mi sento di dire, riguardo all'argomento in questione che sono sostanzialmente d'accordo, essendo l'Italia uno Stato laico (così dice la Costituzione) è giusto che sia fatto un passo verso questa direzione.. poi voglio dire, la religione e la Fede sono delle questioni personali, non è che togliendo un crocifisso in classe poi vieni "sconsacrato".. secondo me.


  3. #3
    Burrasca L'avatar di Borat
    Data Registrazione
    08/06/08
    Località
    -999
    Messaggi
    5,669
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Piccolo appunto,non polemico, spero costruttivamente dialettico

    Citazione Originariamente Scritto da jimpiccanti Visualizza Messaggio
    Certo forse chi ha chiuso i 3d ha fatto propri gli insegnamenti di Aristotele che dipingeva l'uomo come Zòon Politikòn (letteralmente Animale politico), e dunque ha pensato che prima o poi là si sarebbe arrivati. a parlare di politica.
    Deve aver pensato che siccome c'è un'accentuata frattura ideologica cui tende (specie una volta, "tendeva") a sovrapporsi una corrispondente frattura di schieramento politico e di appartenenze e affezioni partitiche era meglio chiudere.

    Non so se ci sia stato un ragionamento indiretto del tipo il crocefisso si concede o si vieta con la legge, la legge la fanno i politici, quindi l'argomento è politico (ragionamento peraltro logicamente corretto), perché altrimenti non si discuterebbe più di niente.
    Esempio: sono passato col rosso e mi hanno fotografato, il rosso è una politica del traffico quindi è politica, la fotocamera al semaforo fa parte dell'apparato repressivo quindi è politica, quindi si chiude il topic.
    Esempio: non mi piacciono le norme WMO, le norme sono espressione della statuizione e quindi sono politiche, le norme sono concordate da organismi di diverse nazioni su consulenza di scienziati, ma gli scienziati sono spesso politicizzati e quindi è politica, e gli organismi delle nazioni sono di nomina politica e quindi è politica.
    Di riffa o di raffa, la politica entra in tutto. Ma qui ci lasciano parlare quasi di tutto (anche di cose di cui sembra che non sia riconosciuta la forte polarizzazione di schieramento politico, come ad esempio i caduti di Nassiria ecc). Comunque secondo me lo stile di moderazione di Meteonetwork è buono, non è molto repressivo e restrittivo, anzi è troppo lasco; si lasciano correre cose per le quali io userei il Topitox (per richiamare un altro topic...).
    Troverei invece censurabile che in alcuni casi vi siano stati interventi di forumisti loggati-in come moderatore con uscite che hanno messo in ridicolo la figura del moderatore (schizofrenico il moderatore x, si è messo per sbaglio la maglia del moderatore y eccetera, roba innocente ma da evitare). Ma non sono membro dell'associazione per cui non pianto una grana.
    Ultima modifica di Borat; 04/11/2009 alle 13:13

  4. #4
    Vento forte L'avatar di Ilio
    Data Registrazione
    22/11/06
    Località
    Frosinone FR
    Età
    38
    Messaggi
    3,784
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Piccolo appunto,non polemico, spero costruttivamente dialettico

    Citazione Originariamente Scritto da jimpiccanti Visualizza Messaggio
    Buon giorno ragazzi, volevo esprimere il mio dissenso sulla chiusura di due discussioni (una aperta da me e l'altra da un altro forumista), inerenti alla sentenza della corte europea sul crocefisso.
    Io penso che questo argomento niente potesse avere di politico, riguardando esclusivamente la sfera della cultura e delle tradizioni(che evidentemente sono legate alla cultura stessa) di un popolo.
    Penso altresì che i forumisti non siano dei candidati politici che hanno bisogno di raccogliere proseliti tra le masse e che per riuscirci devono "politicizzare" qualsiasi questione/avvenimento/evento che viene posto all'attenzione pubblica dai media. E questa mia ipotesi era stata confermata dalle prime risposte ai topic su citati, dove nessuno aveva fatto scivolare la discussione in politica.
    Certo forse chi ha chiuso i 3d ha fatto propri gli insegnamenti di Aristotele che dipingeva l'uomo come Zòon Politikòn (letteralmente Animale politico), e dunque ha pensato che prima o poi là si sarebbe arrivati. a parlare di politica. Ma forse non era questo il caso, forse il buon Aristotele qua non avrebbe avuto ragione. O meglio non avrebbe avuto ragione nell'attribuire a quell'aggettivo (politikòn) l'accezione moderna. Perchè il buon vecchio Aristotele era Greco, e in greco politikòn deriva direttamente dalla parola polis, che significa città, ed ecco che dunque l'uomo è un animale non politico, ma cittadino, che è interessato a tutto ciò che accade nella polis.
    sono perfettamente d'accordo con te
    "I romanisti non servono a ricordarci che esistono, lo sappiamo già.....servono a ricordarci che non bisogna essere come loro!" [Roberto Benigni] https://www.youtube.com/watch?v=qZFE...embedded#at=25

  5. #5
    Bava di vento L'avatar di Luca D'inverno
    Data Registrazione
    22/11/04
    Località
    Parma, provincia
    Età
    53
    Messaggi
    193
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Piccolo appunto,non polemico, spero costruttivamente dialettico

    Sinceramente, dopo la chiusura della stanza politica, tira un'altra aria... e meno male, aggiungo.
    Sono d'accordo con gli amministratori sulla chiusura di 3d che, anche se sensati e aperti senza nessuno scopo di polemica, alla lunga possono portare ad equivoci e diatribe.
    Il bombo ha una superficie alare di 0,7 cm² ed un peso di 1,2 grammi. Secondo i vigenti principi dell'aerodinamica è impossibile volare con tali caratteristiche. Ma il bombo non lo sa e quindi continua semplicemente a volare!

  6. #6
    Uragano L'avatar di Lou_Vall
    Data Registrazione
    06/10/07
    Località
    San Michele di Vignolo (CN) 670m.
    Età
    37
    Messaggi
    28,570
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Piccolo appunto,non polemico, spero costruttivamente dialettico

    Citazione Originariamente Scritto da Luca D'inverno Visualizza Messaggio
    Sinceramente, dopo la chiusura della stanza politica, tira un'altra aria... e meno male, aggiungo.
    Sono d'accordo con gli amministratori sulla chiusura di 3d che, anche se sensati e aperti senza nessuno scopo di polemica, alla lunga possono portare ad equivoci e diatribe.
    Purtroppo il problema è che ogni cosa è buttata in politica,quando di politica non dovrebbe avere quasi nessun connotato,come in questo caso.
    Si sta parlando di cultura e religione,non di politica. Se poi vogliamo continuare con l'abitudine di politicizzare QUALSIASI COSA,allora ci troveremo al punto di poter parlare solo di cucina,se va bene.
    Lou soulei nais per tuchi

  7. #7
    Uragano L'avatar di C.R.
    Data Registrazione
    12/02/04
    Località
    Rm Tib o N.Salario
    Età
    52
    Messaggi
    20,878
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Piccolo appunto,non polemico, spero costruttivamente dialettico

    Lo dico, sono da sempre contrario alla censura dei thread , anche politici, che
    peraltro mi fa abbastanza rabbia.

    Però non biasimo chi è arrivato a questa scelta, i gestori del forum e i moderatori,
    che si saranno senz'altro ritrovati situazioni di tensione e sgradevolezza ingestibile.

    ...Certo che però non poter parlare di tante cose, sennò poi arriva la "falce"
    e zac! si chiude il thread.... è francamente odioso, non me ne vogliate.

    La faccenda del crocefisso è "Bipartisan" , politicamente... ci sono Cattolici e
    Cristiani in entrambi gli schieramenti, ma le discussioni religiose possono essere
    più aspre di quelle politiche...io stesso, ai religiosi, se dicono cose che mi fanno
    saltare sulla sedia (succede il 90% delle volte), non gliela regalo di sicuro

    Boh, che dire? Si può provare a parlarne civilmente?

    Io ci provo : sebbene non veda di buon occhio la Religione e le sue ingerenze
    (NON ritengo che l'Europa debba menzionare o seguire "radici Cristiane" ,
    semmai le radici dell'Europa sono PAGANE)
    penso che questa direttiva Europea sia un errore... e che sia anche francamente odiosa e
    invasiva così come a volte ho ritenuto "odiose e invasive" le ingerenze religiose...

    il Crocefisso non fa male a nessuno, non è un problema, non si capisce perchè
    dovrebbe diventare un casus belli ne l'offesa che possa arrecare.

    Non sono Cristiano, ma non mi offende... perchè dovrebbe? La sua presenza
    non mi obbliga ad essere cristiano ...

    addirittura ho letto che per la presenza del crocefisso c'è chi ha chiesto
    (e ottenuto?) un....RISARCIMENTO (!!).... mi pare francamente assurdo...

    E poi ....ma che falso problema.... figurarsi se i bambini si accorgono e si interessano o meno
    della presenza del Crocefisso !!!

    A scuola io non badavo certo alla sua presenza o assenza, anche quando ero
    "Cattolico" (sino ai 15 anni circa)

    ...addirittura farne una "crociata-anticrociata" Europea!.....

    E, per finire, MI SECCA che l'Europa debba venirmi a dire cosa debbo mettere
    o non mettere sul muro... insomma! Sono cavoli miei!

    Questo, religione o non religione!

    Sono stato tranquillo o censurabile?

    C.
    "S'è la notizia fossi confermata sarò zio."

  8. #8
    Bava di vento L'avatar di Luca D'inverno
    Data Registrazione
    22/11/04
    Località
    Parma, provincia
    Età
    53
    Messaggi
    193
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Piccolo appunto,non polemico, spero costruttivamente dialettico

    Citazione Originariamente Scritto da C.R. Visualizza Messaggio
    Lo dico, sono da sempre contrario alla censura dei thread , anche politici, che
    peraltro mi fa abbastanza rabbia.

    Però non biasimo chi è arrivato a questa scelta, i gestori del forum e i moderatori,
    che si saranno senz'altro ritrovati situazioni di tensione e sgradevolezza ingestibile.

    ...Certo che però non poter parlare di tante cose, sennò poi arriva la "falce"
    e zac! si chiude il thread.... è francamente odioso, non me ne vogliate.

    La faccenda del crocefisso è "Bipartisan" , politicamente... ci sono Cattolici e
    Cristiani in entrambi gli schieramenti, ma le discussioni religiose possono essere
    più aspre di quelle politiche...io stesso, ai religiosi, se dicono cose che mi fanno
    saltare sulla sedia (succede il 90% delle volte), non gliela regalo di sicuro

    Boh, che dire? Si può provare a parlarne civilmente?

    Io ci provo : sebbene non veda di buon occhio la Religione e le sue ingerenze
    (NON ritengo che l'Europa debba menzionare o seguire "radici Cristiane" ,
    semmai le radici dell'Europa sono PAGANE)
    penso che questa direttiva Europea sia un errore... e che sia anche francamente odiosa e
    invasiva così come a volte ho ritenuto "odiose e invasive" le ingerenze religiose...

    il Crocefisso non fa male a nessuno, non è un problema, non si capisce perchè
    dovrebbe diventare un casus belli ne l'offesa che possa arrecare.

    Non sono Cristiano, ma non mi offende... perchè dovrebbe? La sua presenza
    non mi obbliga ad essere cristiano ...

    addirittura ho letto che per la presenza del crocefisso c'è chi ha chiesto
    (e ottenuto?) un....RISARCIMENTO (!!).... mi pare francamente assurdo...

    E poi ....ma che falso problema.... figurarsi se i bambini si accorgono e si interessano o meno
    della presenza del Crocefisso !!!

    A scuola io non badavo certo alla sua presenza o assenza, anche quando ero
    "Cattolico" (sino ai 15 anni circa)

    ...addirittura farne una "crociata-anticrociata" Europea!.....

    E, per finire, MI SECCA che l'Europa debba venirmi a dire cosa debbo mettere
    o non mettere sul muro... insomma! Sono cavoli miei!
    Questo, religione o non religione!

    Sono stato tranquillo o censurabile?

    C.
    Sono sostanzialmente d'accordo.
    Ma davanti a tutto metto il fatto che siamo OSPITI sul forum di una Associazione Meteo. Da ciò sovvengono le mie considerazioni:
    'Ospiti' sottintende che siamo a casa d'altri, quindi che dobbiamo cercare di non arrecare fastidio, indurre problemi da gestire, grattacapi e mal di pancia a chi ci mette a disposizione gratuitamente un luogo di incontro nato per altri fini.
    Il bombo ha una superficie alare di 0,7 cm² ed un peso di 1,2 grammi. Secondo i vigenti principi dell'aerodinamica è impossibile volare con tali caratteristiche. Ma il bombo non lo sa e quindi continua semplicemente a volare!

  9. #9
    Burrasca L'avatar di Borat
    Data Registrazione
    08/06/08
    Località
    -999
    Messaggi
    5,669
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Piccolo appunto,non polemico, spero costruttivamente dialettico

    Citazione Originariamente Scritto da Luca D'inverno Visualizza Messaggio
    Ma davanti a tutto metto il fatto che siamo OSPITI sul forum di una Associazione Meteo. Da ciò sovvengono le mie considerazioni:
    'Ospiti' sottintende che siamo a casa d'altri, quindi che dobbiamo cercare di non arrecare fastidio, indurre problemi da gestire, grattacapi e mal di pancia a chi ci mette a disposizione gratuitamente un luogo di incontro nato per altri fini.
    Arciquoto. C'è qualcuno che con lavoro e soldi mette a disposizione uno spazio, un ambiente di discussione sicuramente non facile da gestire. Sta a noi pulirci le scarpe prima di entrare, parlare a bassa voce in casa d'altri, non sporcare, non fare casino, non insultare i padroni di casa e comportarci, insomma, da ospiti.

  10. #10
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    156 Post(s)

    Predefinito Re: Piccolo appunto,non polemico, spero costruttivamente dialettico

    Nota tecnica a chi parla di ingerenze.
    La Corte Europea dei diritti dell'uomo è questo.

    http://www.coe.int/t/i/corte_europea...t.asp#P43_6737

    Ovvero un "insieme" di giudici pari al numero di Stati contraenti.
    Affermare che una tale tribunale è ingerente nei confronti dei singoli Stati è un po' come dire che lo sia la magistratura all'interno dello Stato ...

    Quanto alla vicenda, nel caso specifico dal punto di vista tecnico ha seguito un iter ineccepibile.
    Leggasi B - 1 - 13 e seguenti.

    A margine, visto che già si leggono sui vari media sproloqui di ogni genere, attenzione al punto B - 4 - 30; qualsiasi sia la decisione finale in merito al ricorso in essere.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •