Pagina 23 di 24 PrimaPrima ... 1321222324 UltimaUltima
Risultati da 221 a 230 di 238
  1. #221
    Uragano L'avatar di Fabry74
    Data Registrazione
    27/10/08
    Località
    Pianura Pinerolese (TO)
    Messaggi
    18,624
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Boiate meteo.. tutte qui!!

    Citazione Originariamente Scritto da Daniele91 Visualizza Messaggio
    Invece io, un giorno in cui nevicava sottozero, chiesi alla mia prof di scienze e matematica il motivo per cui la neve era così fine: e lei fa: semplice, perchè sta nevicando sottozero
    la cosa può essere anche vera...i fiocchi belli grossi spesso diventano tali perchè nela loro discesa si toccano e si uniscono incastrandosi l'un l'altro...questo avviene meglio se la neve è umida perchè si attacca più facilmente, mentre meno se la neve è molto secca e a T sottozero
    "Noi non sappiamo aver pazienza. Vogliamo l'uovo, il culo caldo e la gallina. Ma quella, appena ha fatto l'uovo se ne va, e il culo caldo non ce l'hai. So che è un pò volgare, ma è così...." 07-06-2011 G.Trapattoni

  2. #222
    Bava di vento
    Data Registrazione
    23/01/09
    Località
    Limido Comasco (CO) 276m s.l.m.
    Età
    34
    Messaggi
    81
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Boiate meteo.. tutte qui!!

    Citazione Originariamente Scritto da Fabry74 Visualizza Messaggio
    la cosa può essere anche vera...i fiocchi belli grossi spesso diventano tali perchè nela loro discesa si toccano e si uniscono incastrandosi l'un l'altro...questo avviene meglio se la neve è umida perchè si attacca più facilmente, mentre meno se la neve è molto secca e a T sottozero
    si si no infatti E' vera...era per dire che non tutti sono ignoranti

  3. #223
    Vento forte
    Data Registrazione
    22/07/08
    Località
    Virgilio (MN)
    Età
    41
    Messaggi
    3,334
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Boiate meteo.. tutte qui!!

    Non è una boiata meteo in senso stretto, ma il fatto che un climatologo professionista rilasci interviste così generiche e approssimative dispiace perchè poi ciò non aiuta di sicuro a contrastare certi luoghi comuni

    La primavera meteorologica «non arriverà prima del 15-20 aprile» - Corriere della Sera

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •