Salve ragazzi volevo chiedervi un parere.... io e un mio amico vorremmo trascorrere un settimana a fine giugno nel cuore delle dolomiti a moena ... ce ne hanno parlato bene. Secondo voi è una buona meta per instancabili camminatori e amanti della buona tavola come siamo io e il mio amico ?![]()
[FONT=Times New Roman]I ricordi sono come il vino che decanta dentro la bottiglia: rimangono limpidi e il torbido resta sul fondo. Non bisogna agitarla, la bottiglia.[/FONT]
[FONT=Book Antiqua] [/FONT][FONT=Times New Roman][U] Mario Rigoni Stern.[/U][/FONT]
[B][FONT=Times New Roman][/FONT][/B]
[B][FONT=Book Antiqua][I][/I][/FONT][/B]
[B][FONT=Book Antiqua]Saluti Francesco (solofilo, freddofilo toscano)....[/FONT][/B]
[FONT=Times New Roman]I ricordi sono come il vino che decanta dentro la bottiglia: rimangono limpidi e il torbido resta sul fondo. Non bisogna agitarla, la bottiglia.[/FONT]
[FONT=Book Antiqua] [/FONT][FONT=Times New Roman][U] Mario Rigoni Stern.[/U][/FONT]
[B][FONT=Times New Roman][/FONT][/B]
[B][FONT=Book Antiqua][I][/I][/FONT][/B]
[B][FONT=Book Antiqua]Saluti Francesco (solofilo, freddofilo toscano)....[/FONT][/B]
Questa l'ho fatta appena sveglio una mattina di due anni fa aprendo la finestra di casa mia (affittata, ovviamente) ad Alba di Canazei...
Questa invece durante un pomeriggio di shopping a Moena...
Vedi un po' tu...![]()
In effetti in quanto a tranquillità c'e' una certa differenza...pero' noi si voleva scegliere un albergo non in centro a moena ma nella parte alta (se non ricordo male il mio amico ha detto che si chiama albergo piedibosco che si dovrebbe trovare nella frazione di sorte )
[FONT=Times New Roman]I ricordi sono come il vino che decanta dentro la bottiglia: rimangono limpidi e il torbido resta sul fondo. Non bisogna agitarla, la bottiglia.[/FONT]
[FONT=Book Antiqua] [/FONT][FONT=Times New Roman][U] Mario Rigoni Stern.[/U][/FONT]
[B][FONT=Times New Roman][/FONT][/B]
[B][FONT=Book Antiqua][I][/I][/FONT][/B]
[B][FONT=Book Antiqua]Saluti Francesco (solofilo, freddofilo toscano)....[/FONT][/B]
io vado sempre ad Andalo, in agosto, e per una decina di giorni.
ve la consiglio, è bellissima come località, in tutto e per tutto.![]()
Ad andalo ci sono stato un paio di anni fa .... devo dire che sono rimasto solo nei dintorni del paese e non ho fatto escursioni a causa del cattivo tempo pero' devo dire che non ne rimasi impressionato in positivo , anche perchè la mia unica uscita a piedi fu intorno al lago di molveno.
E' un posto carino pero' non ho potuto fare escursioni quindi credo che ci dovro' ripassare per dare un' occhiata alle cose che si possono vedere camminando ( mi è stato raccontato che si possono fare belle passeggiate ai piedi del brenta).
Il paese in se e' un tantino caotico con quel centro sportivo con musica a palla e tanta gente pero' appena ci si sposta dal centro verso molveno per una passeggiata sul lago e' sicuramente piu' tranquillo purtroppo ne ho visto solo una piccola parte di quel luogo e dell'altopiano della paganella tra qualche anno ho intenzione di tornarci per vedere il bello ....![]()
[FONT=Times New Roman]I ricordi sono come il vino che decanta dentro la bottiglia: rimangono limpidi e il torbido resta sul fondo. Non bisogna agitarla, la bottiglia.[/FONT]
[FONT=Book Antiqua] [/FONT][FONT=Times New Roman][U] Mario Rigoni Stern.[/U][/FONT]
[B][FONT=Times New Roman][/FONT][/B]
[B][FONT=Book Antiqua][I][/I][/FONT][/B]
[B][FONT=Book Antiqua]Saluti Francesco (solofilo, freddofilo toscano)....[/FONT][/B]
[FONT=Times New Roman]I ricordi sono come il vino che decanta dentro la bottiglia: rimangono limpidi e il torbido resta sul fondo. Non bisogna agitarla, la bottiglia.[/FONT]
[FONT=Book Antiqua] [/FONT][FONT=Times New Roman][U] Mario Rigoni Stern.[/U][/FONT]
[B][FONT=Times New Roman][/FONT][/B]
[B][FONT=Book Antiqua][I][/I][/FONT][/B]
[B][FONT=Book Antiqua]Saluti Francesco (solofilo, freddofilo toscano)....[/FONT][/B]
Andalo in se, come paese, non offre molto rispetto a Molveno, dove c'è il lago, bellissimo tra l'altro,e un centro molto carino e curato.
Ed è vero che è un pochettino caotico, nel complesso.
Però, ecco, se a voi piace passeggiare a piedi per sentieri, sia Andalo che Molveno sono 2 comode località per soggiornare, da cui partono altrettanto comodi e facili sentieri, per andare più su.
Sia per arrivare su in Paganella, ad esempio, sia per raggiungere fiabeschi rifugi e vette del magnifico Gruppo del Brenta
Da Molveno, in particolare, salendo con la seggiovia sulla "Montanara", un rifugio posto a 1,240 mt, si dipartono diversi sentieri, facilissimi da percorrere anche da chi non è esperto, e molto panoramici.
Per chi è esperto alpinista invece, c'è ad esempio la famosa "Via delle Bocchette", la via ferrata più nota e frequentata al mondo.
Insomma, ce n'è per tutti davvero.![]()
Segnalibri