Tra l'altro, guardate su questo sito come le invenzioni del produttore siano diventate in qualche modo realtÃ* ai giorni nostri.Originariamente Scritto da claudioricci
http://www.treknology.it/
A destra trovate un elenco di categorie: entrando verranno mostrate le tecnologie introdotte nella serie e le equivalenti tecnologie realmente esistenti ai giorni nostri.
Pazzesco, uno tra i tanti: http://www.treknology.it/dettaglio.asp?id=66
Stefano Giorgetti
always looking at the sky
Nono, l'ultimo degli scomparsi, il dottore è andato anche lui un anno faOriginariamente Scritto da claudioricci
![]()
"Credo nel potere del riso e delle lacrime come antidoto all'odio e al terrore." C. Chaplin
Always looking at the sky...
Uh, ce n'è da leggereOriginariamente Scritto da djordj
![]()
Il secondo link mi ricorda un'invenzione citata anche da Beppe Grillo per scoprire problemi alla prostata, invece di usare il metodo classico![]()
"Credo nel potere del riso e delle lacrime come antidoto all'odio e al terrore." C. Chaplin
Always looking at the sky...
The OC a tratti lo sto guardando, avrò visto qualche quarto d'ora qua e lÃ*, non mi prende molto insomma... il più grande di tutti per me è stato Dawson's Creek! l'ho rivisto tutte le volte che l'hanno rifatto dalla prima all'ultima puntata!![]()
![]()
Anche per ne Dawson's Creek è il miglioreOriginariamente Scritto da gregory
![]()
L'alba del 29 Dicembre 2005...
...questa meraviglia della natura, colori che sembrano dipinti da una mano divina...questa alba è un soffio che ti entra nell'anima e non può che farti respirare felicità.
in tv ormai guardo solo tg e sport...il tempo è quello che è, ma cmq non sono mai stato un amante di tv e cinema, anzi...
Residenza: Altavilla Vicentina (VI)
Lavoro: Brendola - casello di Montecchio Maggiore (VI)
http://meteoaltavillavicentina.altervista.org/
Ign:
CINEMA: STAR TREK, CENERI ATTORE 'SCOTTY' AD OTTOBRE NELLO SPAZIO
New York, 27 lug. - (Adnkronos) - ''Energia Scotty!''. Era il familiare ordine con cui l'equipaggio dell'astronave 'Enterprise' chiedeva all'ingegnere 'Scotty', nella saga di Star Trek, di attivare il ''teletrasporto''... ed ora le ceneri di James Doohan, l'attore che interpretava Scotty, morto il 20 luglio dell'anno scorso, rispettando le sue ultime volonta', saranno inviate il prossimo ottobre nello spazio.
Doohan, che aveva 85 anni, deceduto di polmonite e complicazioni dovute al morbo di Alzheimer nella sua casa di Washington, aveva infatti chiesto che i suoi resti venissero mandati nello spazio. La societa' texana che si e' incaricata di portare tra le stelle le ceneri di Doohan, la 'Space Service Inc.' di Houston, nel Texas, ha gia' spedito nello spazio le ceneri del creatore della serie, Gene Roddenberry.
La compagnia ha confermato che alcuni grammi delle ceneri di Scotty saranno messi in orbita, ad un'altezza di 110 chilometri dalla terra, il prossim ottobre, dopo che l'operazione ha subi'to alcuni rinvi'i negli ultimi tempi.
"Credo nel potere del riso e delle lacrime come antidoto all'odio e al terrore." C. Chaplin
Always looking at the sky...
settimo cielo![]()
-Adoro la luna piena...e la neve :-D!!! -Odio gli insetti
mio 1°sito:www.naturalagomonti.altervista.org
sito Barby&Luca : www.balconisullealpi.it
qui si usa uscire le sere d'estate... per la tele se ne parla a metÃ* settembre!![]()
![]()
No non seguo telefilm.....la mia famiglia giÃ* è un telefilm...![]()
Segnalibri