Risultati da 1 a 10 di 221

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Vento moderato L'avatar di neeno
    Data Registrazione
    06/09/03
    Località
    Settimo Torinese
    Età
    49
    Messaggi
    1,023
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Qual'è il tipo di dolore fisico più intenso?

    Citazione Originariamente Scritto da Gravin Visualizza Messaggio
    Caro Daniele, ahimè la morfina ancora oggi viene ignorantemente identificata con la tossicodipendenza.
    Ma sino a quando sto ragionamento me lo fa il vicino di casa, lo posso anche accettare..
    Ma quando a farmelo è un medico, per Giove, non ci sto più!
    Va radiato dall'albo.
    Non è persona degna di esercitare la professione medica.
    La cosa drammatica è che ancora oggi sono in tanti a pensarla così.
    Magari poi sono gli stessi che ad una persona agonica mettono la mascherina dell'ossigeno così "respira meglio e soffre di meno.."
    Vi supplico: mai vi dovesse capitare una situazione del genere NON FATE METTERE MAI L'OSSIGENO.
    MAI.
    Me lo sono sempre chiesto: ma in caso di estremo dolore se per motivi vari gli antidolorifici a base di morfina non arrivano o non sono sufficienti, prendere dell'eroina da un pusher (quella la trovi subito) dà sollievo uguale o ci vuole un oppiaceo in particolare?
    E chissà se si soffre tanto per un overdose.
    Ora vediamo di prendere tutti quanti un qualcosa di solido

  2. #2
    Burrasca L'avatar di Borat
    Data Registrazione
    08/06/08
    Località
    -999
    Messaggi
    5,669
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Qual'è il tipo di dolore fisico più intenso?

    Citazione Originariamente Scritto da neeno Visualizza Messaggio
    Me lo sono sempre chiesto: ma in caso di estremo dolore se per motivi vari gli antidolorifici a base di morfina non arrivano o non sono sufficienti, prendere dell'eroina da un pusher (quella la trovi subito) dà sollievo uguale o ci vuole un oppiaceo in particolare?
    E chissà se si soffre tanto per un overdose.
    Fim da vedere: Le invasioni barbariche ( Le invasioni barbariche - Wikipedia). Per capire un po' di più certe scene bisogna aver visto prima Il declino dell'impero americano ( Il declino dell'impero americano - Wikipedia )

    Non so quanto ci sia di fantasia e quanto di realistico...

  3. #3
    Brezza tesa L'avatar di luca78
    Data Registrazione
    14/03/06
    Località
    Milano San Cristoforo
    Età
    46
    Messaggi
    769
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Qual'è il tipo di dolore fisico più intenso?

    Una volta giocando a calcio mi si è letteralmente strappata l'unghia del pollice della mano e da lì ho capito perchè strappare le unghie era uno strumento di tortura.


  4. #4
    Uragano L'avatar di roby4061
    Data Registrazione
    20/06/02
    Località
    Villar Perosa e Villanova C.se (TO)
    Messaggi
    39,597
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Qual'è il tipo di dolore fisico più intenso?

    la bollita alle mani penso sia in buona posizione...
    Villar Perosa, B.ta Casavecchia (TO) 630 m
    Villanova C.se (TO) 376 m slm



  5. #5
    Uragano L'avatar di Gravin
    Data Registrazione
    09/09/03
    Località
    Predazzo, Italy
    Età
    58
    Messaggi
    49,851
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Qual'è il tipo di dolore fisico più intenso?

    Citazione Originariamente Scritto da neeno Visualizza Messaggio
    Me lo sono sempre chiesto: ma in caso di estremo dolore se per motivi vari gli antidolorifici a base di morfina non arrivano o non sono sufficienti, prendere dell'eroina da un pusher (quella la trovi subito) dà sollievo uguale o ci vuole un oppiaceo in particolare?
    E chissà se si soffre tanto per un overdose.
    L'eroina non viene utilizzata in medicina al fine di sfruttarne il potere antidolorifico.
    Qualora non funzioni la morfina (cosa davvero rara, credimi...basta usarla al dosaggio terapeutico) si può ricorrere allo switch su altre sostanze oppioidi come il Fentanyl, l'Ossicodone oppure la Buprenorfina.
    Senza dimenticare sostanze come il Tramadolo ed il Ketorolac che possono sempre associate sia nella terapia di fondo che come terapia al bisogno.
    Ricordiamo infine che esiste anche la possibilità di ricorrere alla sedazione (REVERSIBILE) terminale impiegando una sostanza chiamata Midazolam qualora le terapia con le sostanze sopra citate abbia scarso effetto.
    La cosa importante è non far soffrire il malato che stia morendo.
    Questo dev'essere l'unico vero obiettivo di chi assista un malato terminale.


    http://www.predazzo-meteo.it/index.php
    Predazzo Wunderground
    always looking at the sky
    Nivofilo-Precipitofilo-Perturbazionofilo-Depressionofilo-Ostrosciroccofilo-Anticaldofilo-Antianticiclonicofilo

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •