L'ipotesi c'è ed è di 2-3 centesimi, su 5 come massimo di legge possibile. Fonte corriere.it
Massì,aumentiamola ancora. Tanto chissenefrega.
Se penso a tutti i chilometri che devo fare per il lavoro,se avessi un'auto a benzina (e non a GPL come la mia) ci GUADAGNEREI a stare a casa e a non lavorare,perchè le spese per il carburante supererebbero le entrate del lavoro. Rendetevi conto a che punto siamo...
Lou soulei nais per tuchi
"I romanisti non servono a ricordarci che esistono, lo sappiamo già.....servono a ricordarci che non bisogna essere come loro!" [Roberto Benigni] https://www.youtube.com/watch?v=qZFE...embedded#at=25
Ciao Giorgio, Grande Astigiano.
...più vai in alto, più il vento tira...(G. Trapattoni)
ufficiale l'aumento della benzina per il terremoto; 2 cent
Sito Meteo https://meteoinpuglia.it
Stazione Meteo http://meteoinpuglia.altervista.org/putignano.htm
che schifo, lo stato italiano che se ne APPROFITTA di queste situazioni!
Sicuramente una volta finita l'emergenza li toglieranno, come la guerra in Etiopia
Ultima modifica di Games; 30/05/2012 alle 11:29
Non sono d'accordo.
Grave è non togliere quelle accise di cui sopra (Abissinia, Vajont, Belice...) che non portano beneficio agli scopi cui sono destinate.
Questa se effettivamente andrà alle popolazioni terremotate (me lo auguro, anche se in Italia non si sa mai...) non può che essere pagata "volentieri".
L'IMU la pago molto molto meno volentieri.
Ciao Giorgio, Grande Astigiano.
...più vai in alto, più il vento tira...(G. Trapattoni)
Segnalibri