Ciao Giorgio, Grande Astigiano.
...più vai in alto, più il vento tira...(G. Trapattoni)
Secondo me non è solo quello il discorso! è anche il fatto di essere iniqua!
Si chiede ai cittadini di contribuire come Stato per un sostegno alle aree terremotate (o qualsiasi altra cosa sia)?
Benissimo! Ma perchè non tutti? e perchè chi piu e chi meno?
Perchè Tizio che non guida non deve scucire 1cent, mentre Caio guida deve scucire 1 euro a pieno per tutta la vita?
e Sempronio deve pagare ben piu di Caio perchè per necessità di lavoro consuma 2-3 pieni al mese?
senza contare gli altri aspetti su cui si ripercuote l'aumento
fosse temporanea, si potrebbe anche passare sopra all'iniquità, resta il fatto però che secondo me è piu bello e concreto dare un aiuto specifico, anche coatto, che non questo sistema sul quale lo Stato non solo (giustamente) finanzia gli aiuti, ma dietro ad essi nasconde anche un successivo guadagno.
Preferisco dare 1,10,100 euro o quelli che sono, di cuore e subito, che non questo sistema
![]()
Sito Meteo https://meteoinpuglia.it
Stazione Meteo http://meteoinpuglia.altervista.org/putignano.htm
No ragazzi, mi sono stracciato le palle, e Monti mi sta deludendo sempre di più. Ancora un aumento? Vediamo se, passata l'emergenza, i due centesimi verranno tolti, o rimarranno lì come accade da 70 anni. Ma la risposta la sappiamo già....
Fortuna che non faccio più benzina in Italia da un anno, quasi.
Giovanni Tesauro
Responsabile Rete Stazioni Meteorologiche MeteoNetwork-Meteo.it
Dati in diretta da Capiago Intimiano (CO, 375 m s.l.m.) http://www.dropedia.it/stazioni/intimiano_sud/index.htm
Con tutte le accise vergognose che ci sono, i 2 centesimi all'Emilia non mi sembrano una tragedia.
Tra l'altro non è certo la notizia del giorno; credo ci sia ben altro di cui eventualmente preoccuparsi.![]()
Il problema è che al momento nessuna era vergognosa, visto che più o meno sono sempre per le stesse motivazioni. Anche questa, al momento magari necessaria, diventerà vergognosa fra tot mesi, quando andrà anche lei a finire nel calderone dei soldi estorti dallo stato sotto mentite spoglie.
Giovanni Tesauro
Responsabile Rete Stazioni Meteorologiche MeteoNetwork-Meteo.it
Dati in diretta da Capiago Intimiano (CO, 375 m s.l.m.) http://www.dropedia.it/stazioni/intimiano_sud/index.htm
Eh, ho capito Gio, ma evidentemente in questo momento servono. Cioè, non è che le mettono a caso.
Il problema è sempre il solito: servono tot soldi per finanziare gli aiuti alle zone terremotate?Vero, ma per quale dannato motivo si aggiungono due centesimi alla benzina a un paese già in profondo rosso, invece, come al solito, di segare le spese inutili?In questo caso le abbiamo molto prossime: solita parata per celebrare un paese che c'è solo quando fa comodo, e la gita del papa a milano, con annessi e connessi. E io devo pagare le forze dell'ordine che presidiano la parata mentre i soliti quattro manigoldi di segretari di partito fingono amor di patria, invece di prendere i ragazzi e mandarli in emilia, dove servirebbero molto di più? Ma dai, cavolo.....
Giovanni Tesauro
Responsabile Rete Stazioni Meteorologiche MeteoNetwork-Meteo.it
Dati in diretta da Capiago Intimiano (CO, 375 m s.l.m.) http://www.dropedia.it/stazioni/intimiano_sud/index.htm
Gio, calmo.Alla spending review stanno lavorando, non è una cosa che fai in due secondi. Sugli sprechi in generale si puó aprire un capitolo a parte, ma, ancora, non sono meccanismi che correggi in un tiro di schioppo.
Sulla parata del 2 Giugno (di cui obbiettivamente poco mi interessa) si sta facendo molta retorica, invece; non si puó risparmiare nulla perchè si tratta di fondi già destinati ad un evento ormai imminente.
E tu sei un facinoroso.
Giovanni Tesauro
Responsabile Rete Stazioni Meteorologiche MeteoNetwork-Meteo.it
Dati in diretta da Capiago Intimiano (CO, 375 m s.l.m.) http://www.dropedia.it/stazioni/intimiano_sud/index.htm
Segnalibri