Secondo miei remotissimi ricordi di diritto mi pare pure che se l'istituto col buco ha debiti fiscali c'è una par condicio creditorum, per cui prima si pagano le tasse e poi quel che resta stipendi e gli eventuali crediti dei correntisti (bella parità, eh?).
Sempre secondo remotissimi ricordi (credo di essere diplomato in ragioneria, ma non ne sono sicuro: è passato troppo tempo) ci dev'essere qualche fondo nazionale per assicurare i correntisti in qualche misura. Ma temo che il risultato sostanziale sia sempre la raffica di gesti dell'ombrello.
Per non aggiungere che esistono comportamenti del tutto analoghi negli atteggiamenti omertosi e complici di alcune élite finanziarie e politiche in inchieste penali sulla criminalità dei colletti bianchi. Quello che spesso si indica col termine "il muro di gomma". Solo che coprono a volte gente che si è fottuta migliaia di milardi, non il ladro di polli.
Claudio, quando io leggo queste cose scritte da te rimango al piu' sconcertato, allibito: non riesco a credere, non voglio credere che una persona intelligente come te (non ti conosco personalmente ma da quello che scrivi, e ormai sono anni che ti leggo, non posso che desumere cio' !) arrivi a scrivere delle.....cose simili, un insieme di non so manco io come definirli (luoghi comuni ? Discorsi da bettola di infimo quartiere ? ...Bho ?? ).
Giuro, non riesco nemmeno a controbattere i punti che hai scritto perche' NON posso credere, appunto, che tu arrivi a pensare/credere a queste cose !
Senza offesa eh, mi raccomando !
![]()
#NousAvonsDéjàGagné
Di solito e' scritto nel contratto se si puo' riscattare un mutuo in date diverse da quelle prefissate. Anzi, non di solito, sempre. Basta leggerlo. Se hai tutti i soldi del mondo per riscattare il mutuo ma nel contratto c'e'e scritto che non puoi, allora buttar giu' la casa equivale a fare quello che dice lo Zione: via il pistolino perche' la moglie se la fa con un altro.
![]()
#NousAvonsDéjàGagné
Non esiste in Italia una assicurazione sui depositi garantita dallo Stato? Nei cattivissimi USA c'e' fino a 250,000$ e, per certi strumenti e certe situazioni particolarei, anche di piu'.
C'e' un esempio molto istruttivo in teoria dei giochi applicata alla finanza su come l'assicurazione sui depositi da partre di un ente affidabile (governo, o perche' no, un istituto privato), risolve il problema della corsa agli sportelli in periodo di panico e garantisce l'efficiente sopravvivenza di banca e....di coloro che depositano i soldi.![]()
#NousAvonsDéjàGagné
---------------------
always looking at the sky...
Interista
TRAP: "No say the cat is in the sac!"
Wizard: "sei disposto a trasferti in Provincia di Valle Seriana?" (5 maggio 2012)
---------------------
Ciao Ale!
20/12/2009... La giornata Perfetta! Min. -10.2° - Max. -5.1°
---------------------
Segnalibri