Pagina 4 di 4 PrimaPrima ... 234
Risultati da 31 a 36 di 36
  1. #31
    Tesoriere MeteoNetwork L'avatar di fabry72
    Data Registrazione
    17/02/04
    Località
    Fenegrò (CO) - 300m.
    Età
    53
    Messaggi
    4,310
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Consumo di alcool in Italia

    Citazione Originariamente Scritto da Lou_Vall Visualizza Messaggio
    Le valli cuneesi anche

    Purtroppo però non riesco a trovare il consumo di alcool per provincia...non riesco proprio
    guarda... da qualche mese a questa parte.. da quando cioe' e' mancato mio zio... il consumo di alcoolici nel cuneese penso si sia dimezzato.....
    ---------------------
    always looking at the sky...

    Interista
    TRAP: "No say the cat is in the sac!"
    Wizard: "sei disposto a trasferti in Provincia di Valle Seriana?" (5 maggio 2012)
    ---------------------

    Ciao Ale!
    20/12/2009... La giornata Perfetta! Min. -10.2° - Max. -5.1°
    ---------------------

  2. #32
    Uragano L'avatar di Lou_Vall
    Data Registrazione
    06/10/07
    Località
    San Michele di Vignolo (CN) 660m.
    Età
    37
    Messaggi
    28,580
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Consumo di alcool in Italia

    Citazione Originariamente Scritto da roby4061 Visualizza Messaggio
    quelle di Lanzo e Canavesane no?
    Diciamo che tutte le valli piemontesi hanno un consumo alcolico che farebbe rabbrividire Superciuk..
    Lou soulei nais per tuchi

  3. #33
    Burrasca forte L'avatar di Eltara
    Data Registrazione
    12/04/06
    Località
    Carignano (TO)
    Età
    41
    Messaggi
    7,646
    Menzionato
    27 Post(s)

    Predefinito Re: Consumo di alcool in Italia

    Vale lo stesso discorso dell'entroterra ligure... i veciot cosa fanno nei paesini tutte le sere? Vanno al bar a giocare a carte o a parlare di calcio e nel frattempo si scolano un pintone di vino a testa... per quanto riguarda i giovani cambiano magari i locali ma il succo del discorso non cambia. Senza considerare le feste di paese... in liguria, alle sagre, sebbene non si incontri mai tantissima gente, una buona maggioranza ha consumato alcool in abbondanza durante la serata.
    Alessandro Tarable
    La mia stazione Netatmo: https://weathermap.netatmo.com/?stat...ee:50:a5:a6:98

  4. #34
    Uragano L'avatar di Lou_Vall
    Data Registrazione
    06/10/07
    Località
    San Michele di Vignolo (CN) 660m.
    Età
    37
    Messaggi
    28,580
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Consumo di alcool in Italia

    Citazione Originariamente Scritto da Eltara Visualizza Messaggio
    Vale lo stesso discorso dell'entroterra ligure... i veciot cosa fanno nei paesini tutte le sere? Vanno al bar a giocare a carte o a parlare di calcio e nel frattempo si scolano un pintone di vino a testa... per quanto riguarda i giovani cambiano magari i locali ma il succo del discorso non cambia. Senza considerare le feste di paese... in liguria, alle sagre, sebbene non si incontri mai tantissima gente, una buona maggioranza ha consumato alcool in abbondanza durante la serata.
    Vieni in chiesa a Vignolo nella messa di Natale c'è gente che non sta in piedi,apri il portone e ti arriva una zaffata vinosa
    Lou soulei nais per tuchi

  5. #35
    Uragano L'avatar di roby4061
    Data Registrazione
    20/06/02
    Località
    Villar Perosa e Villanova C.se (TO)
    Messaggi
    39,739
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Consumo di alcool in Italia

    Citazione Originariamente Scritto da Edo1990 Visualizza Messaggio
    guarda cos'ha saputo produrre un'area come la valsessera/valle strona in soli 10 anni...mica due qualsiasi!
    con un nome così, cosa ci si poteva aspettare?
    Villar Perosa, B.ta Casavecchia (TO) 630 m
    Villanova C.se (TO) 376 m slm



  6. #36
    Burrasca L'avatar di Ciccio Scozzese
    Data Registrazione
    26/07/08
    Località
    Berlino - Crevacuore
    Età
    35
    Messaggi
    5,608
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Consumo di alcool in Italia

    Citazione Originariamente Scritto da roby4061 Visualizza Messaggio
    con un nome così, cosa ci si poteva aspettare?
    infatti io sono prodotto della valsessera...lui della valle strona
    "Se le sciocchezze fossero materia imponibile, alcuni personaggi subirebbero aliquote confiscatorie"

    Ciao Tub.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •