Pagina 1 di 4 123 ... UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 36
  1. #1
    Uragano L'avatar di Lou_Vall
    Data Registrazione
    06/10/07
    Località
    San Michele di Vignolo (CN) 670m.
    Età
    37
    Messaggi
    28,576
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Consumo di alcool in Italia

    Dati Istat del 2008. Consuman alcool tutti i giorni il 27,4% degli italiani (il 40,7% degli uomini e il 14,9% delle donne).

    Consumo per zona:

    Italia Nord-Orientale: 29,6%
    Italia Centrale: 29,4%
    Italia Nord-Occidentale: 29,0%
    Italia Meridionale: 25,2%
    Italia Insulare: 21,0%

    Consumo per regione (in ordine)
    Valle d'Aosta: 33,8%
    Toscana: 33,4%
    Liguria: 33,3%
    Marche e Molise: 32,0%
    Umbria: 31,3%
    Piemonte: 30,6%
    Veneto ed Emilia Romagna: 30,4%
    Puglia: 30,1%
    Friuli-Venezia Giulia: 30,0%
    Basilicata: 29,6%
    Sardegna: 27,6%
    Lombardia: 27,4%
    Abruzzo: 26,4%
    Lazio: 25,6%
    Calabria: 24,4%
    Trentino-Alto Adige: 21,9%
    Campania: 20,8%
    Sicilia: 18,8%.

    Consumo giornaliero più alto al Centro-Nord (in testa Valle d'Aosta e Toscana),molto più basso al Sud.
    Devo cercare il consumo per provincia,mi pare di averlo trovato una volta..
    Lou soulei nais per tuchi

  2. #2
    Vento teso L'avatar di gianfranco-campobasso
    Data Registrazione
    16/06/02
    Località
    Campobasso
    Età
    44
    Messaggi
    1,712
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Consumo di alcool in Italia

    Siamo messi beni -)

    Penso che abbiamo alcuni paesi in prov. di Campobasso da recordo puro ^_^

    Tuttavia c'è poco da rallegrarsi
    Meteo in Molise

    www.meteoinmolise.com

  3. #3
    Tesoriere MeteoNetwork L'avatar di fabry72
    Data Registrazione
    17/02/04
    Località
    Fenegrò (CO) - 300m.
    Età
    53
    Messaggi
    4,310
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Consumo di alcool in Italia

    lombardiiiiiiiii... bisogna rimontare la classifica!
    ---------------------
    always looking at the sky...

    Interista
    TRAP: "No say the cat is in the sac!"
    Wizard: "sei disposto a trasferti in Provincia di Valle Seriana?" (5 maggio 2012)
    ---------------------

    Ciao Ale!
    20/12/2009... La giornata Perfetta! Min. -10.2° - Max. -5.1°
    ---------------------

  4. #4
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/02
    Località
    Tbilisi, Georgia
    Messaggi
    16,621
    Menzionato
    38 Post(s)

    Predefinito Re: Consumo di alcool in Italia

    Citazione Originariamente Scritto da fabry72 Visualizza Messaggio
    lombardiiiiiiiii... bisogna rimontare la classifica!
    Eh, quelli della bassa la portan giù.


  5. #5
    Burrasca forte L'avatar di alb
    Data Registrazione
    03/01/08
    Località
    Hamburg - DE
    Età
    38
    Messaggi
    8,346
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Consumo di alcool in Italia

    Sono stupito dal Trentino A.A.
    Hamburg - Germania
    Occasionalmente a
    Berbenno (BG) - 630 m slm (45°81' N, 9°57' E)

  6. #6
    Tesoriere MeteoNetwork L'avatar di fabry72
    Data Registrazione
    17/02/04
    Località
    Fenegrò (CO) - 300m.
    Età
    53
    Messaggi
    4,310
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Consumo di alcool in Italia

    Citazione Originariamente Scritto da NoSync Visualizza Messaggio
    Eh, quelli della bassa la portan giù.
    dovremmo annetterli alla liguria....
    tanto... pavesi e genovesi..... sem li.....
    ---------------------
    always looking at the sky...

    Interista
    TRAP: "No say the cat is in the sac!"
    Wizard: "sei disposto a trasferti in Provincia di Valle Seriana?" (5 maggio 2012)
    ---------------------

    Ciao Ale!
    20/12/2009... La giornata Perfetta! Min. -10.2° - Max. -5.1°
    ---------------------

  7. #7
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/02
    Località
    Tbilisi, Georgia
    Messaggi
    16,621
    Menzionato
    38 Post(s)

    Predefinito Re: Consumo di alcool in Italia

    Citazione Originariamente Scritto da alb Visualizza Messaggio
    Sono stupito dal Trentino A.A.
    Perchè? Anche i tedeschi bevono alcool molto poco spesso durante la normale settimana lavorativa.


  8. #8
    Burrasca L'avatar di Zanna Bianca
    Data Registrazione
    20/01/08
    Località
    Chiaverano (TO)
    Età
    36
    Messaggi
    5,727
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Consumo di alcool in Italia

    Ma va, la Vda in testa?


  9. #9
    Burrasca L'avatar di Beppe
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Frassinoro(Mo) 1131
    Età
    71
    Messaggi
    7,243
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Consumo di alcool in Italia

    Citazione Originariamente Scritto da fabry72 Visualizza Messaggio
    lombardiiiiiiiii... bisogna rimontare la classifica!
    Non ci prenderete mai!

    aveva un maglione da comunista con le tarme che cantavano bandiera rossa!
    se tu hai una mela e io ho una mela, e ce le scambiamo, allora tu ed io abbiamo sempre una mela per uno.ma se tu hai un'idea, ed io ho un'idea,
    e ce le scambiamo allora abbiamo entrambi due idee.(g.b.shaw)
    Apro posito,ai riaprito laeroporto che son tutti incazzati come dei bepponi alla festa dell'unità? (Alby)

  10. #10
    Burrasca L'avatar di Beppe
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Frassinoro(Mo) 1131
    Età
    71
    Messaggi
    7,243
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Consumo di alcool in Italia

    Citazione Originariamente Scritto da Lou_Vall Visualizza Messaggio
    Dati Istat del 2008. Consuman alcool tutti i giorni il 27,4% degli italiani (il 40,7% degli uomini e il 14,9% delle donne).

    Consumo per zona:

    Italia Nord-Orientale: 29,6%
    Italia Centrale: 29,4%
    Italia Nord-Occidentale: 29,0%
    Italia Meridionale: 25,2%
    Italia Insulare: 21,0%

    Consumo per regione (in ordine)
    Valle d'Aosta: 33,8%
    Toscana: 33,4%
    Liguria: 33,3%
    Marche e Molise: 32,0%
    Umbria: 31,3%
    Piemonte: 30,6%
    Veneto ed Emilia Romagna: 30,4%
    Puglia: 30,1%
    Friuli-Venezia Giulia: 30,0%
    Basilicata: 29,6%
    Sardegna: 27,6%
    Lombardia: 27,4%
    Abruzzo: 26,4%
    Lazio: 25,6%
    Calabria: 24,4%
    Trentino-Alto Adige: 21,9%
    Campania: 20,8%
    Sicilia: 18,8%.

    Consumo giornaliero più alto al Centro-Nord (in testa Valle d'Aosta e Toscana),molto più basso al Sud.
    Devo cercare il consumo per provincia,mi pare di averlo trovato una volta..
    Se trovi la provincia di Frassinoro.......................non c'è storia

    aveva un maglione da comunista con le tarme che cantavano bandiera rossa!
    se tu hai una mela e io ho una mela, e ce le scambiamo, allora tu ed io abbiamo sempre una mela per uno.ma se tu hai un'idea, ed io ho un'idea,
    e ce le scambiamo allora abbiamo entrambi due idee.(g.b.shaw)
    Apro posito,ai riaprito laeroporto che son tutti incazzati come dei bepponi alla festa dell'unità? (Alby)

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •